Ciao a tutti. Apro questo post per fare una domanda visto che,girando per il forum non ho mai trovato una vera risposta a questa mia curiosità Molti dicono che chi siede come passeggero,percepisce sensazioni migliori riguardo il tiro di una macchina,rispetto a chi sta alla guida... Dal momento che io stesso ho più volte avuto questa sensazione,mi chiedevo innanzitutto se siete daccordo e,in secondo luogo,se sapete quali possano essere le motivazioni di questa differenza "sensazionale":wink:
Credo che dipenda dai tempi di reazione. Nel senso che chi guida sa perfettamente quando sta per arrivare il calcio nella schiena; il passeggero, non potendo controllare il mezzo, avverte l'accelerazione con sorpresa. In pratica il suo cervello, che non è pronto, lo inganna.
Quoto, non mi ero mai posto il problema ma mi sembra che questo intervento spieghi plausibilmente "l'arcano"
Da passeggero le prestazioni della vettura paiono amplificate rispetto alle reali, proprio perché non sai nè quando nè cosa succederà, hai solo un idea vaga, non ti aspetti quando il conducente inserirà l'innesto successivo, o come avvierà l'inserimento in curva, per fare degli esempi. :wink:
Quoto, avete già detto tutto voi e non so cos'altro aggiungere! Anzi aggiungo che se non guido io, stò male
Non sono sensazioni migliori, sono sensazioni amplificate. Un po' sarà perchè come detto chi guida sa quali manovre vuole fare. Un po' perchè secondo me anche lo sterzo ti trasmette tante informazioni e infatti la sensazione di andar forte non è solo quella data dal motore, ma anche dal grip laterale.
Anche secondo me oltre alle cose scritte sopra, è proprio il fatto di non avere volante e pedali sotto controllo e quindi anche la mancanza pratica di punti di appoggio che in qualche modo ti rendono piu stabile nella vettura !
Quindi molto dipende dal fatto che trovarsi da passeggero fa si che non si abbia quella "padronanza",che renderebbe certe sensazioni più prevedibili? In effetti anche io ho sempre pensato a questo....il fatto è che,la sensazione è davvero molto più amplificata stando al posto del passeggero.....a volte (parlo nel caso della mia macchina),ho avuto come l'impressione che la macchina avesse rese tangibilmente differenti.....ho sempre giustificato questo con la meteoropatia del motore:wink:
Secondo me non è sempre così, molto dipende dal tipo di vettura e se si parla di guida o prestazione motoristica. Per intenderci, la mia auto (di motore) vissuta da passeggero non risulta poi tutta sta gran cosa, anzi! Stessa cosa ho provato stando a fianco di molte auto aspirate. Con le turbo invece è tutto il contrario, una Punto 1.3 mjet sembra volare, poi la guidi ed è ferma. Se parliamo di guida invece si, inoltre qua subentra il discorso fiducia/paura. Io mi fido di poche persone e non mi piace andar forte come passeggero.
I turbo e i turbodiesel però sembrano sempre molto più veloci di quanto non siano in realtà, sia da guidatore che da passeggero. In questo caso si diceva che la stessa macchina dalla parte del passeggero sembra più veloce e impressionante che non a guidarla. Quanto al fidarsi io sono uno che con certe persone sto tranquillissimo e potrei anche dormire, con altre non mi fido neanche se vanno piano. Però da passeggero ne ho viste di tutti i colori, crash inclusi.
Ma ad esempio, tu sei mai stato passeggero sul tuo 330i? Come ti è sembrato? Io personalmente sulla mia non è che sia stato molto colpito , però quando la guido e vedo come sale il tachimetro la verità è un'altra.
Io ho avuto la fortuna di avere spesso auto uguali ai miei amici, da passeggero ho sempre avuto l'impressione di andare più forte, non tanto come spinta ma come inserimento e percorrenza curva. Il 330io l'ho provato da passeggero e si è riverificato questo discorso, poi ho un sacco di amici con E90 o E91 o E93 e mi impressionano molto nel misto, molto più che quando guido io la mia. Era lo stesso quando avevo la 205 1.9 e nel mio gruppo ce n'erano altre 7/8 uguali. Oppure quando avevo le E36.
Di motore non molto. E' come se ti aspettassi da un momento all'altro che perda adrenza in curva e invece ci sta, o se perde aderenza hai come l'impressione che non sia recuperabile e invece lo è. Guidate da gente che va intendo.