freni domanda?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da stylegender, 1 Febbraio 2010.

  1. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Come si comportano le vs. serie 1 in frenata, si scompongono al posteriore con frenate al limite sul dritto?
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Frenando energicamente oltre i 200 sì, il posteriore balla leggermente ma l'auto rimane perfettamente controllabile anche in leggera curva
     
  3. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    solo alle alte velocita...altissime,per il resto è abbastanza stabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...senza runflat la situazione migliora... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    la mia balla un pò tutta

    ma è OK :wink:

    non mi lamento
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    è normale in tutte le auto, lo fa anche la mia 3er che ha il passo piu lungo.
     
  6. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    si oltre i 150-160 se si frena brusco un po' si muove.. ma rimane tutto controllabile senza problemi
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    serpeggia di piu una audi a5 alle alte velocità delle serie 1...:wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sinceramente l'ho trovata molto stabile anche in frenata dalle alte velocità. Probabilmente l'aver fatto gli angoli ha influito su questo.

    Come comportamento dinamico in frenata, è più facile che si scomponga senza le Runflat che non con.
     
  9. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    grazie per le risposte ho notato che l'impianto performance lo accentua notevolmente. Diventerebbe pericoloso senza controlli
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Probabilmente alleggerisce maggiormente l'avantreno grazie al mordente superiore. Però mi stupisce in quanto avendo provato una 135i che, come frenata, è assibilabile ad una qualunque Serie 1 con impianto frenante BMW Performance, non ho notato questo problema.

    Il fatto che in rettilineo tende a serpeggiare il retrotreno è più dovuto alla geometria dell'avantreno, fenomeno accentuato dal fatto che hai una gommatura da 18 pollici all'anteriore.

    Fai chiudere la convergenza e aumentare il camber. Dovrebbe attenuare notevolmente il problema da te lamentato.
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    chiudere convergenza dietro e aumentare camber negativo dietro?:-k
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Chiedo venia. Parlavo dell'anteriore. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho fatto un pò di confusione nella fretta di scrivere, riposto il messaggio corretto.

    Probabilmente alleggerisce maggiormente il retrotreno grazie al mordente superiore. Però mi stupisce in quanto avendo provato una 135i che, come frenata, è assibilabile ad una qualunque Serie 1 con impianto frenante BMW Performance, non ho notato questo problema.

    Il fatto che in rettilineo tende a serpeggiare il retrotreno è più dovuto alla geometria dell'avantreno, fenomeno accentuato dal fatto che hai una gommatura da 18 pollici all'anteriore.

    Fai chiudere all'anteriore la convergenza e aumentare il camber. Dovrebbe attenuare notevolmente il problema da te lamentato.
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Probabilmente avevo capito male io :wink:, ma se davanti la chiude non si trova un sottosterzo troppo marcato, che sulla 1er è già molto accentuato di suo?
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    No, chiudendo la convergenza, quindi ideologicamente così / \ e non più I I (schema illustrativo per intenderci), si aiuta la macchina a chiudere la curva. Pertanto sottosterza (e smusa meno). Ancora più se si fa il camber.

    Il camber diventa necessario se non si vuole mangiare in pochissimo tempo la spalla esterna. Le nostre Serie 1 sono sottosterzanti perchè hanno 0° di camber davanti. Con 1° già su strada la differenza è abissale.
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io sapevo che aumenta aprendola, così \ /, divento meno agile ma tiene di più.

     


     
  16. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    Ragazzi grazie dei consigli effettivamente avevo provveduto a modificare il camber e la convergenza quando montai l'assetto performance. Credo di aver trovato il bandolo della matassa oggi ho portato l'auto in bmw visto che con l'ultimo tagliando ho fatto sostituire gli ammortizzatori per usura e ho chiesto ma l'assetto l'avete ricontrollato dopo il montaggio? Risposta dottore pensavamo fosse lei a portarla...... dal suo gommista??????? Mi hanno fatto rischiare la vita...................................
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Da chi ti servi per i tagliandi e la manutenzione?
     
  18. stylegender

    stylegender Collaudatore

    257
    7
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    364
    125d Mpack
    stavolta ho dovuto rinunciare alla bmw service firenze dove mi trovo benissimo, ma vivendo a montepulciano per comodità l'ho portata in una officina autorizzata bmw a chiusi scalo.
     

Condividi questa Pagina