Dedicato a tutti gli ingegneri presenti e futuri(video)...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cencio, 30 Gennaio 2010.

  1. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Solo chi ci è passato e ha incontrato questo simpatico tensore può capire#-o:mrgreen::
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=cf2Z98WSYFs[/YOUTUBE]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    OMG!!!! Io vorrei, dopo lo Scientifico, fare Ingegneria Meccanica. Cosa mi aspetterà?:-k:-s O, cosa non mi aspetterà? :mrgreen::mrgreen:

    Ho sentito qualcosa dei sistemi, guarda caso li ho appena lasciati per i radicali nel programma di matematica:lol:#-o
     
  3. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Io sono a metà secondo anno quindi ti posso dare consigli solo parziali,comunque,per quanto mi riguarda:

    tanta tanta matematica,in tutte le sue forme,almeno per i primi anni.

    Te la posso sconsigliare solo se hai un'avversione per questa materia,sennò vai pure,dopo un po' ti verrà la curiosità e qualsiasi materia(o quasi,come testimonia il video di cui sopra:confused::mrgreen:)diventerà interessante:wink:.
     
  4. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Avversione verso la matematica, direi di no, piuttosto avversione per Latino e Italiano xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    E allora vai tranquillo:wink:.
     
  6. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Mi hai rassicurato, chè quella canzone mi aveva un attimino spaventato. Penso di non andare OT, ma mi sono sempre chiesto la differenza tra il motorista e l'ingegnere meccanico. Sapresti spiegarmela per favore? E' che anche se mancano parecchi anni, vorrei avere le idee subito chiare. Grazie
     
  7. SniperLeopard

    SniperLeopard Kartista

    145
    16
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.442
    Ibiza 1.2 & HyperMotard 796
    Li sto facendo proprio in questo periodo i tensori d'inerzia (i tensori di stress hihihihi) xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Marò...
     
  8. bleach

    bleach Kartista

    100
    2
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    36
    bmw E87 120d
    io sono a metà del secondo anno di ingegneria biomedica beh si ovviamente la "passione" per la matematica ci deve essere e poi cm diceva il mio "collega" :mrgreen:...la curiosità verrà da se e ti aiuterà ma metti in conto un 4 ore di studio al giorno se nn di più e se accetti un consiglio spassionato nn perderti una virgola di tutto quello che sta facendo adesso all'ultimo anno di matematica ti servirà in buona parte in alcuni esami del primo anno e anche gli appunti se li prendi in classe conserva che se ti capita un prof capra a spiegare saranno una mano santa
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Io faccio Ingegneria meccanica, specializzazione in automazione industriale e meccatronica (quella piu da nerd esistente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). I tensori d inerzia me li hanno fatti odiare assieme a tutta lam eccanica razionale! Dio sa solo quanto odiavo quella parte di risoluzione grafica dei problemi, l assistente all esame orale mi ha quasi mandato in coma con quell' affare. Paradossalmente gli esami da meta 2° anno in poi pure essendo su carta molto piu difficili e specifici del primo anno e mezzo risultano a volte piu semplici e decisamente piu divertenti, se dovessi fare un paragone fra gli esami del 1° anno e gli ultimi che sto dando ora a livello divertimento e interesse direi che è come mangiare il gelato o stare a guardare.

    Comunque direi decisamente che per un ingegnere meccanico esistono solo due incubi veri e propri. 1) Scienza delle costruzioni 2) FISICA TECNICA INDUSTRIALE (ovvero quanti kw termici servono per fare un cappuccino e altre amenità simili)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  10. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Fisica tecnica?ce l'ho il prossimo semestre assieme ad altri 3 esami tosti](*,)(meccanica dei fluidi e dei solidi,meccanica applicata alle macchine).Capito cosa intendi comunque;dopo tanta teoria,andando più avanti si toccano con mano le cose concrete.

    Per la difficoltà nel passare un esame,dal mio punto di vista,spesso dipende più dall'eventuale stronzaggine di un prof piuttosto che dalla difficoltà della materia in se.

    Non fasciarti la testa prima di romperla,la fatica si fa dappertutto ma almeno qui è ripagata studiando qualcosa che poi avrà a che fare con la tua passione:wink:.

    Comunque non c'è una figura del motorista vera e proprio,dipende poi uno da come si specializza!qui se ne parla ancora,dacci un'occhiata:wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133036&highlight=ingegneria
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cencio gioirai quando troverai in meccanica dei fluidi un tensore a 81 componenti

    (matrice sforzo-deformazioni)
     
  12. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Grazie a tutti per i preziosi consigli. Comunque, penso che essendoci la passione alla base, tutto si può risolvere. Poi a me la matematica piace moltissimo, preferisco fare pagine di esercizi che una versione di latino o parafrasi di una poesia. Peccato che abbia incontrato una mediocre insegnante quest'anno, che mi sta rovinando. E vabbè.....l'anno prossimo si cambierà.

    @bleach e cencio, rep+. Peccato che non mi faccia più dare rep
     
  13. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    La stronzaggine del prof IMHO vale il 90% della riuscita dell'esame. Per fisica tecnica vai tranquillo per lo scritto, alla fine presa la mano non è troppo difficile, bene o male si tratta di progettare scambiatori di calore o fare qualche esercizio termodinamico legato a turbine e compressori, e facendo in contemporanea meccanica dei fluidi sei un po avvantaggiato (soprattutto quando dovrai iniziare a calcolarti Re e Pr per trovare dei dati relativi alla convezione termica). La parte problematica per me è stata la Teoria, direi che ha un volume di dimostrazioni doppio rispetto perfino ad analisi.

    Il professore piu ******* in assoluto io l ho avuto a Tecnologia meccanica, all orale chiedeva cose che sapeva solo lui, impossibil ida trovare sui libri o sul web
     
  14. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    =D> verissimo...

    Ma poi scoprirai che nel mondo reale esistono i software CFD..:wink:
     
  15. bleach

    bleach Kartista

    100
    2
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    36
    bmw E87 120d
    non avete mai visto il mio professore di fisica I (per alcuni sarebbe I e II ) ad un povero cristo che si è presentato con 24 dallo scritto gli ha fatto fare un esercizio li sul momento all'orale sto poveretto preso sicuramente dal panico ha scritto una nei calcoli che l'accelerazione g era di -9.81 il professore se lo guarda gli dice sei sicuro dei calcoli il mal capitato risponde si abbastanza che in effetti formule e procedimento ci stavano tutte allora il professore gli prende il libretto e glielo tira fuori dalla finestra ed esclama " vallo a prendere al piano di sopra "
     
  16. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Doppio di analisi?:eek::eek::eek::eek:Guuuulp...

    Posso già fare i programmi per l'estate allora:mrgreen:.

    Grazie comunque:biggrin:!
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    quando l'ho scoperto ci son rimasto di ***** #-o
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    bhe questa è una delle tante leggende che aleggiano nei corridoi dell'uni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. bleach

    bleach Kartista

    100
    2
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    36
    bmw E87 120d
    no no dicono che sia tutto vero purtroppo
     
  20. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    A chi lo dici, io ne uso due per lavoro e uno l'ho imparato in brembo mentre facevo la tesi..quando l'ho visto la prima volta mi son riproposto di bruciare l'eserciziario di fluidodinamica e relativo assistente!!:wink::wink:
     

Condividi questa Pagina