Come da titolo, ieri sera d'improvviso la macchina comincia a fare un rumore con colpi secchi dal posteriore sinistro. Artrivo a casa andando piano piano, e controllo vedendo che deve essere rotto qualcosa all'ammortizattore posteriore sinistro?? Ad occhio non si vede niente nel senso che quanto si è sfilato/rotto è sopra al passaruota ma muovendo la macchina il rumore proviene sicuramente da la. Potrebbe essere il supporto dell'ammortizzatore? Quell'ovale di gomma al nr. 7?
Vi aggiorno su quanto successo. Allora intanto confermo che si trattava del supporto in gomma dell'ammortizzatore sinistro posteriore che, in pratica, si era strappato (figura superiore pezzo nr. 7). Per rendere meglio l'idea forse sarebbe meglio dire "stappato". In pratica il cilindro in gomma che sta all'interno dell'ovale si è staccato da quest'ultimo. Spesa irrisoria perche il pezzo costa piu o meno 10 euro piu altrettanti di manodopera. Purtroppo proprio ieri il problema si è ripresentato mentre ero in viaggio verso il sud italia e meno male che mi trovavo a meno di 30 km dall'arrivo. Non potete immaginare le imprecazioni che mi sono venute fuori dalla bocca. Ora arriva il meglio. Avevo pensato di prenderne uno di scorta, ma poi mi sono detto: "Ma figurati che mi ricapita!!!". Purtroppo la sfiga ci vede benissimo ed infatti mi è ricapitato. Il problema maggiore è stato reperire questo banalissimo supporto da 10 euro nei paesini di frontiera del sud italia. 170 km tra andare e tornare dal piu vicino e fornito autoricambi!!!!! Roba da non credere. Ora ho il pezzo ma non ho il meccanico per farmelo sostituire. Infatti credo che domani procederò da me. In fondo dal realoem sembrerebbero solo 3 bulloni da svitare e riavvitare. Niente di trascendentale. Ma ora la grande domanda: Come mai, secondo voi espertoni, sul posteriore sinistro è già il terzo che mi si rompe e sul destro no??? Preciso di aver cambiato tutti gli ammortizzatori circa 2 mesi fa con marca SACHS (tra l'altro sotto c'erano proprio di marca SACHS ed erano quelli della casa ancora originali dopo 10 anni) e da allora sono iniziati i guai sull'ammortizzatore posteriore. Quindi se ancora la matematica non è un'opinione, deve esserci qualcosa che lavora male sul posteriore sinistro. A vista però e provandolo con le mani, l'ammortizzatore sale e scende regolarmente e non pare grippato. A detta dei meccanici ed autoricambi sembrerebbe difficile possa trattarsi dell'ammortizzatore quanto piu probabilmente del supporto fallato. L'autoricambi mi ha suggerito di prenderne uno originale perche secondo lui sono migliori. Mahh!! Il fatto è che uno dei tre che mi si è rotto ERA originale!!! Infine, a me però pare difficile riuscire a credere di averne trovati e provati 3 tutti difettati!!! Secondo voi da cosa può dipendere??????? Domani procederò alla sostituzione. Qualche consiglio da buon amico me lo potete dare?? Sono lontano da casa e dal mio meccanico e qui vi assicuro che di meccanici capaci per ora non ne ho trovati. Quindi la mia idea è quella di sostituire il pezzo da me, arrivare fino a Roma e li vedere meglio cosa puo essere che causa questa rottura. Grazie
Maurinax, ATD e voi piu esperti e sagaci in materia (di me sicuramente), avete consigli? Sapete indicarmi come si arriva dal baule ai bulloni di cui al nr. 10 dell'immagine di sopra? Grazie
Salve ragazzi, vi aggiorno sulla questione. Stamattina, complice il bel tempo, mi sono impuntato e ho voluto constatare da me cosa è successo a questo benedetto supporto ammortizzatore. Allora sono riuscito a sostituire il supporto che si era stappato mettendone uno nuovo che, per i costi di gasolio tra andare a prenderlo e tornare, mi è costato quanto l'ammortizzatore stesso. Vabbè, sorvoliamo.... Comunque nello smontare il pezzo e con il realoem in testa per quante volte l'ho guardato in cerca di una possibile ragione, mi sono accorto che sul posteriore sinistro manca il pezzo di cui al nr. 12 dell'immagine in testa al 3d. Praticamente il cd. piatto. Infatti il bullone andava a stringere direttamente il gommino ed interposta c'era solo una rondella. Ora io credo che questo piatto serva a disperdere l'energia trasmessa dalle ruote all'ammortizzatore e da quest'ultimo al supporto che lo tiene solidale alla macchina. Mancando questo piattino, praticamente il gommino assorbe tutte le asperità e alla fine si rompe. Il problema è che nei paraggi a meno di 150 km non ci sono autoricambi BMW quindi devo solo sperare di arrivare sino a roma senza che si rompa di nuovo. Dal realoem, ho visto che questi piatto ha un numero di codice. Sapete almeno dirmi se, andando in conce con questo numero, riesco a reperirlo oppure il piatto in questione è venduto insieme ad altri pezzi????? Grazie mille anche se per ora nessuno si è fatto avanti per darmi una mano.......
secondo me il problema non è il reperimento .... il vero problema è se il conce si sbatte un pò per procurartelo.... oppure c'è un'altra ipotesi...può essere che possa essere ordinato solo in una quantità minima ( es.: ordine minimo 10 pz. )... ...l'unica cosa da fare è chiedere in conce :wink:
Allora tollo, ho ordinato questi famosi piatti concavi che vanno tra il dado e il supporto ammortizzatore. Purtroppo non ne avevano sul momento. Anche se non c entra nulla con questa discussione, volevo ordinare anche il filtrino vapori olio. Ho reperito il codice del singolo e solo filtrino e non della scatola intera (il prezzo del singolo filtrino e' di 25 euro-neanche poco!!!), ma il conce mi diceva che bisogna per forza prendere tutto l elemento filtrante perché il solo filtrino non lo danno.... Mahhh!! Se esiste come categorico non capisco perché non vogliono darlo! Lo prenderò come al solito da un utente del forum che pare lo abbia. Per il momento ho applicato un piatto in ferro recuperato che in origine era un supporto motore di un Piaggio presso l unico autoricambi esistente nel mezzo del nulla ove mi trovo al momento! La sola cosa che mi fa imbestialire e' che su quell ammortizzatore hanno messo le mani ben 2 meccanici (che si fanno chiamare tali....) e nessuno dei due ha capito la ragione per cui presumibilmente il supporto ammortizzatore si stappa! Bastava visionare il realoem e rendersene conto. Di chiedermi 20 euro (anche con la faccia di quello che pare ti stia facendo uno sconto) per 15 minuti di lavoro pero' se lo sono ricordati benissimo!!!!
anche a me in conce dissero che il famoso filtro recupero viene venduto in blocco ... comunque la spesa non è eccessiva dai :wink: e poi cambiandolo tutto hai anche il vantaggio di avere anche la parte di sfiato nuova ... ...per quanto riguarda gli ammo invece sono pienamente d'accordo conte ... ci sono molti meccanici che sono solo generici in giro ... almeno io ho notato questa cosa, poi non penso che molti siano a conoscenza di realoem ad esempio... e comunque vorrei proprio vedere chi va a controllare ... penso solo noi appassionati delle nostre bimbe o i meccanici ufficiali bmw ( e forse non tutti )... ... ah hai potuto ordinare solo il singolo piattello mancante ? o hai dovuto prenderne una certa quantità minima ?
Si, di piattelli ne ho ordinati solo 2. Di bulloni anche solo 2 e una manciata di bulloni a brugola dell'insonorizzazione del motore che, immancabilmente, vengono perse ogni volta che smonto il motore.
Rgazzi io li ho cambiato il n. 7 e il rumore è scomparso, però in BMW non mi hanno dato il n.9 che è una specie di guarnizione di carta sottilissima, quella vecchia era tutta rovinata e non gliel'ho messa che dite ci fa qualcosa?