Consiglio per chi intente passare da cerchi 15 ai 17 o ai 18

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Slashamet, 27 Gennaio 2010.

  1. Slashamet

    Slashamet Kartista

    120
    3
    25 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.715
    BMW 320D E46
    Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo riguardo alle impressioni avute sulla mia 320d e46 165cv dopo avere provato:

    1) cerchi in lega originali BMW da 15, canale da 6" e pneumatici michelin primacy larghezza 195
    2) stessi cerchi in lega da 15 e pneumatici Bridgestone turanza larghezza 205
    3) cerchi in lega originali BMW da 17, canale da 7,5" e pneumatici Goodyear Eagle F1 larghezza 225

    -------------------------------------------------------------
    1) Allora quando avevo montati gli 1) il veicolo era divertentissimo e la ripresa era al top, ma dopo la rimappa alla centralina era un pochino impegnativo sul bagnato senza controlli; inoltre in accelerazione non si riusciva a dare tutto: sullo 0-100 riuscivo a fare al max sui 9,6 secondi (calcolato con RaceChrono).
    Nel misto però si intraversava troppo facilmente e in curva nn si poteva andare molto.. La risposta delle sospensioni in curva nel seguire le irregolarità del suolo era al top essendo abbastanza piccola l'entita delle masse non sospese..

    --------------------------------------------------------------
    2) Aumentando leggermente la larghezza degli pneumatici si è sentito subito il beneficio nella tenuta di strada, specialmente in accelerazione dove in partenza la prima non aveva più quella eccessiva tendenza a pattinare, da notare che l'auto pattinava anche una volta inserita la seconda..
    Non si sono sentiti effetti negativi riguardo all'aumento del momento d'inerzia delle ruote e quindi la ripresa e l'accelerazione sono rimasti costanti rispetto ad 1) in condizioni di assenza di strisciamento.
    In accelerazione sullo 0-100 invece ho notato un miglioramento molto evidente (9,2 secondi)

    ---------------------------------------------------------------
    3) Subito dopo avere montato i cerchi da 17 ho notato un notevole incremento di tenuta di strada in curva a causa della mescola più morbida di questi pneumatici e dell'aumento della larghezza del battistrada..
    Molto più evidente è stata la perdita per quanto riguarda la ripresa e l'accelerazione.. L'aumento del momento d'inerzia delle singole ruote è mooolto influente sulla ripresa ahimè..
    La tenuta in curva in presenza di irregolarità del suolo è leggermente minore rispetto a 1) e 2) poichè il complesso ruota sospensione è diventato più pesante...
    Sullo 0-100 ho perso e sono riuscito a fare al massimo 9,5 secondi.



    TUTTO CIO' PER DIRE COSA?
    Vi volevo dare semplicemente un consiglio poichè quando io ho fatto il passagio ai 17 sentivo solo pareri positivi e nulla di negativo..

    - Se volete divertirti e imparare un po a derapare andate di 1) o di 2) e così riuscirete a derapare a velocità più basse che con 3), ma occhio sul bagnato perchè è veramente instabile senza controlli la config. 1).

    - Se volete un po più di sicurezza sul bagnato e di estetica andate di 3) ma la ripresa calerà di molto. In accelerazione una parte molto più grande di potenza (pari a Coppia*num giri) dovrà essere spesa per andare ad accelerare le nuove ruote con un momento d'inerzia molto maggiore rispetto ad 1) e 2) quindi la potenza rimanente che accelererà l'auto sarà minore rispetto al caso 1) e 2) (le masse sospese).

    Secondo me la configurazione migliore anche se esteticamente i 15 sn sgradevoli è la 2), magari con una mescola più morbida.


    Ciao
    Francesco
     
  2. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    perdere qualcosina in ripresa con i 17" ma a tutto vantaggio dell'estetica

    a mio parere è la soluzione ideale.

    Che senso ha montare i 15"??

    Solo per fare partenze bruciasemafori...a che pro?

    [-X[-X[-X
     
  3. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    - Se volete un po più di sicurezza sul bagnato e di estetica andate di 3) ma la ripresa calerà di molto. In accelerazione una parte molto più grande di potenza (pari a Coppia*num giri) dovrà essere spesa per andare ad accelerare le nuove ruote con un momento d'inerzia molto maggiore rispetto ad 1) e 2) quindi la potenza rimanente che accelererà l'auto sarà minore rispetto al caso 1) e 2) (le masse sospese).

    la sicurezza sul bagnato è inversamente proporzionale all'aumento della larghezza dei pneumatici....

    concordo per l'estetica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  4. Slashamet

    Slashamet Kartista

    120
    3
    25 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.715
    BMW 320D E46
    Ti riferisci all'aquaplaning? perchè all'aumentare della larghezza degli pneumatici in genere usi sempre una mescola più morbida... è proprio quello il senso di pneumatici maggiorati, il potere usare una mescola più morbida che garantisce un coefficiente di attrito maggiore fra pneumatico e manto stradale, in modo che lo pneumatico abbia comunque una certa resistenza all'usura grazie all'aumento dell'impronta [che riduce le pressioni di contatto (pressione per singola ruota =(forza) peso dell'auto / (4*impronta singola ruota)].

    Grazie a questo aumento del coefficiente di attrito abbiamo sempre un aumento di "tenuta" sia su asciutto che su bagnato.

    In questa ottica una ottima tenuta di strada la potresti avere per esempio con gomme strette ma con mescola morbidissima solo che dopo 5 km avresti finito il battistrada..

    L'acquaplaning sì, aumenta all'aumentare della larghezza ruota, ma è una cosa diversa dalla tenuta di strada in condizioni normali di bagnato...

    ricordo che l'aquaplaning si instaura quando tra le ruote e il manto stradale l'acqua è in quantità tale da non permettere più la il contatto di queste due superfici.

    Altrimenti nelle gare di F1 potrebbero montare delle ruote più piccole quando piove piuttosto che montarne un treno dotato di scolpiture adeguate per evacuare l'acqua...
     
  5. Miky 19

    Miky 19 Kartista

    109
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    144
    bmw 320d e46
    Ti appoggio in pieno:mrgreen::mrgreen: soluzione perfetta......

    cmq apprezzo anche il fatto di come ha spiegato i suoi pareri su cerchi e gomme differenti...=D>
     
  6. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    concordo!! il mio ragionamento era con medesima gomma e mescola...:wink:
     

Condividi questa Pagina