AIUTO URGENTE FRIZIONE 318i !! Grazie a tutti

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Jud3000, 20 Gennaio 2010.

  1. Jud3000

    Jud3000 Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    ///M
    Ciao e tutti ho bisogno urgente d'aiuto se potete :)

    la mia 318i e36 da 2 giorni presenta il pedale della frizione molle e di conseguenza il cambio è durissimo ( ogni volta che cambio marcia sembra che io non stia quasi premendo la frizione)

    la macchina nn fa nessun tipo di rumore ne slittamento della frizione.



    Ora è praticamente impossibile cambiare... E il meccanico mi consiglia di chiamare il carroattrezzi e portarla in officina x cambiare la frizione (giusto per assicurarsi un giusto guadagno).... Ma io credo che sia necessaria solo una regolazione del pedale della frizione o forse manca l'olio.

    Secondo voi cos'è? Posso fare qualcosa io senza chiamare il carroattrezzi e spendere un patrimonio?


    Se potete aiutatemi xche nn so proprio cosa fare. Grazie mille a tutti!
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    sarà si la frizione finita... pero visto che non ti slitta (bada bene che lo farebbe quando affondi il gas in 5^ non in 1^) potrebbe anche essere partito il pistoncino o il cilindretto... se dai un pestone veloce stacca la frizione e poi cede oppure non si muove niente?

    l'olio è in comune con quello dei freni quindi vedi subito se c'è una perdita perche ti scende il livello in vaschetta

    Ah tieni presente che non puoi regolare niente, lavora tutto in idraulico e si auto-aggiusta l'usura
     
  3. maxtuning88

    maxtuning88 Kartista

    176
    3
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    80
    BMW E36 COMPACT
    gruppo frizione finito (magari il disco ancora tiene ma spingidisco e cuscinetto reggi spinta sarà andato)
     
  4. Jud3000

    Jud3000 Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    ///M
    Il costo del lavoro per farla tornare a camminare si aggira sui????

    Grazie comunque
     
  5. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Io credo che sia partita una pompa della frizione o quella sopra il pedale o quella sotto dove ce la frizione,controlla il livello dell'olio dei freni se è calato è quello il problema.Se è la pompa da cambiare costa intorno ai 60 o 70 euro,mentre se è la frizione la spesa si aggira sui 300 euro tutto compreso.
     
  6. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    cosa fondamentale che non ti ho chiesto, quanti km ha sta frizione? lo sai?

    cambiarla costera' dai 300 ai 600 euro, dipende quanto ladro e' il meccanico e cosa ti mette su
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quoto in toto, i sintomi sono quelli di rottura cilindro di comando (sotto il volante) o attuatore (sulla campana el cambio).:wink:
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    :mrgreen::wink:
     
  9. Jud3000

    Jud3000 Aspirante Pilota

    32
    0
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    ///M
    La macchina ha 95000 km... Speriamo

    nn sia una cosa grave!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    impossibile sia gia partita la frizione! la mia ne ha 220000 e ancora tiene botta, sara' si partito il comando idraulico! fa la prova a premere velocemente, vedi come si comporta... ah potresti anche verificare se quando premi il pedale il livello dell'olio in vaschetta sale anziche restare fermo o scendere leggermente
     
  11. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    La mia ogni tanto impunta con conseguente grattatone se passo rapidamente da prima a seconda con i giri un po alti...voi cosa dite, e' la frizione o altro?
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    da controllare il comparto azionamento isdraulico, altrimenti frizione. Se anche la frizione è ok, sincronizzatore](*,)](*,)
     
  13. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    Mi sa che e' la frizione perche lo fa tra prima e seconda (a aumentare) e quarta-terza (scalata)....se faccio doppietta o puntatacco nn fa nulla e neanche se cambio con un po di coscienza xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    err
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  15. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Cosa normalmente deve succedere con livello dell'olio in vaschetta, quando premi il pedale di frizione? Si abbassa,si alza o rimane fermo?

    E cosa invece succede quando c'è un guasto al sistema idraulico?
     
  16. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao

    Vai dal meccanico e fatti controllare il ripetitore della frizione, si trova sopra la campana del cambio e vi si accede alzando l'auto sul ponte, al 90% è quello il problema...

    facci sapere..ciao!!!
     
  17. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Ciao! Grazie per il consiglio. La porto domani dal meccanico,se riesco... Gli dico anche di guardare il ripetitore. Vediamo cosa mi dice e quando la rimette sulle ruote.. Oggi é rimasta ferma in quanto non riesco a capire dov'é il guasto e che cosa ha provocato il problema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  18. Galeone Pietro

    Galeone Pietro Collaudatore

    297
    3
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.396
    320I 24V SERIE 3 E 36
    concordo anchio. cilindretto che si trova sulla campana del'cambio . mancanza d'olio non puo essere perche si doveva accendere la spia nel quadro, come se fossero da cambiare le pastiglie all' 100 x 100 è il cilindretto :wink:
     
  19. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Il livello dell'olio nella vaschetta é al "max" - controllato.

    Pero non si accende la spia quando premo sul coperchio - invece dovrebbe..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010
  20. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Ragazzi,occhio che io non sono quello,che ha iniziato la discussione,ho una 523i e39. Mi sono introdotto perché ho visto il comportamento della frizione simile alla mia(anche se la mia lo fa di meno). Ho la frizione quasi nuova(cambiata da 3 mesi) e penso il problema sia lo stesso - sistema idraulico che spinge la frizione. Ma nel mio caso puo essere anche qualcos'altro..:-k

    Jud3000,ma a te la macchina strappa in partenza(in 1-a,quando rilasci il pedale della frizione,quasi alla fine)? A me lo fa con tutte le marce al momento del rilascio ed ogni tanto si blocca la leva del cambio, come tua.. :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2010

Condividi questa Pagina