Problema durezza assetto attiva: aiutoooo!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Federico, 19 Agosto 2007.

  1. Federico

    Federico Kartista

    200
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    -10
    320d e90 attiva (di famiglia)
    Ragazzi
    vi chiedo un aiuto.. l'argomento è già stato affrontato ma ho proprio bisogno di qualche consiglio supllementare.. :confused:

    La nostra 320d e90 attiva con cerchi 17 runflat tiene la strada che è una bomba ma... è decisamente poco confortevole.. #-o
    Adesso non per fare paragoni inopportuni, ma la 159 di mio zio è paragonabile per handling ma ha tutto un altro confort! ](*,)

    Come posso fare?? Dite che si può ammorbidire un pò l'assetto?
    Se si come? Qualcuno di voi lo ha già fatto?
    Le runflat sono così determinanti nel trasemere fucilate nella schiena?? :eek:

    Per tutto il resto è una macchina fantastica ma vi dico che la durezza sta divantando un problema, non tanto per me ma per mio papà.. [-X

    Grazie per il vostro aiuto!
    Federico
     
  2. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Mettendo le gomme normali sicuramente si ammorbidisce un pò ma secondo me non come vorrebbe tuo papà, bisogna farci l'abitudine o altrimenti sostiuire l'assetto con qualcosa di diverso, sul forum ci sono persone molto preparate vedrai che ti daranno qualche dritta :wink:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Figuriamoci che per me è troppo poco frenata!

    Eliminare i RF è un vantaggio, ma più per la guidabilità che per il confort.
     
  4. lacosa

    lacosa Aspirante Pilota

    3
    0
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E92
    Io ho una 320i e92 attiva e anche per me questo tipo di assetto è poco confortevole.

    Purtroppo nessun aiuto ne dalle officine specializzate BMW e ne da BMW Italia (della serie: peggio per te che hai scelto la versione attiva invece della futura)

    Sembra che sia più complicato passare da un assetto rigido ad uno più morbido piuttosto che il viceversa.
    Forse una possibile soluzione potrebbe essere quella di sostituire gli ammortizzatori originali con dei KONI FSD e cambiare le runflat.

    Resto comunque in attesa di consigli da parte dei più esperti del forum.
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Le versioni attiva hanno un assetto leggermente ribassato mediante l'impiego di molle specifiche + corte e + rigide. stessa cosa dicasi x gli ammortizzatori dalla taratura decisamente + rigida sia in compressione che estensione.
    Possiedono inoltre delle barre antirollio maggiorate di qualche mm per ridurre il coricamento in curva..
    Fermo restando che le barre maggiorate ci possono benissimo rimanere la strada è questa :
    - acquistare molle del corrispondente modello "normale" tenendosi le barre e beneficiare così del comfort ( do per scontato che i pneumatici RF verranno sostituiti con delle coperture + civili) e gli ammortizzatori koni FSD..

    credo sia da escludere la via dell'after market x quel che concerne le molle in quanto tutti i produttori hanno versioni ribassate e/o indurite nell'ottica di una guida sportiva..

    in sintesi :
    molle originali
    ammo koni FSD
    lasciando le barre originali..

    Fatto questo si avrà il miglior rapporto comfort/tenuta.
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ma lasciala cosi dai!
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma come fate a dire che è rigida?
    Su un elise ci siete mai saliti? :D

    Cmq boh. Per me è anche troppo morbida.
    Ho provato un 320d msport con i 19 e le runflat... "Rigida" imho è altro, non quella.

    Un 320cd invece con kw var2 tarati duri e molle ribassate + cerchi 18 comincia ad essere rigido.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    quanto consuma sto 320i? ho capito che il cabrio consuma come il 335i..il coupè come va a consumi?

    comunque io ho provato l'assetto della E92 attiva ed è qualcosa di estremamente piacevole..
     
  9. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    procedi per gradi,inizia a togliere i runflat e vedi come và,altrimenti devi sostituire,molle ed ammo.cmq quando caiser bmw si deciderà a mettere come optionals,un'assetto variabile elettronicamente,io ho una futura,e sullo sconnesso và bene(ho tolto le runflat che sullo sconnsso e pioggia facevano pena),ma con asfalto buono,è troppo morbida ed il rollio in curva è esagerato!!!
     
  10. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    piuttosto che un assetto elettronico uso dei ciocchi di legna...:mrgreen:
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    l'assetto elettronico,agirebbe principalmente sugli ammo e ne ridurrebbe o aumenterebbe la rigidezza.persino la opel e citroen li ha come optionals.la bmw ha una serie di cagate incredibili,tra gli optionals,cosa gli costerebbe inserirli,mah.con le strade che abbiamo,l'assetto in alcune circostanze è improponibile.
     
  12. Federico

    Federico Kartista

    200
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    -10
    320d e90 attiva (di famiglia)

    Guarda io ti dico fosse per me andrebbe ancora, è duretta imho ma ci può stare.. è per via di mio papà che fa parecchi km e gli viene mal di schiena
     
  13. Federico

    Federico Kartista

    200
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    -10
    320d e90 attiva (di famiglia)
    Sante parole sull'assetto variabile: straquoto.
     
  14. Federico

    Federico Kartista

    200
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    -10
    320d e90 attiva (di famiglia)
    Grazie mille a tutti per i consigli!
    Vi farò sapere nel caso di novità \ modifiche !
     
  15. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d


    Ciao forse ho la soluzione ! ho un amico che possiede un e90 320 d con assetto non sportivo con all'attivo 28000 km , sarebbe disposto a fare cambio di ammortizzatori, molle e barre stabilizzatrici ,anche io ed il mio amico siamo di Torino , per il montaggio conosco un'officina ( un amico ) che sarebbe disposta a fare il lavoro ad un prezzo da amico !
    Fammi sapere ciao
     
  16. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Anche mio papà dice la stessa cosa della mia con i 18" RF,ma visto che la usa molto poco me ne sono fregato e ho messo i 19"...:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    grande :lol: :lol:

    anch'io sono di quelli che dice che l'attiva e i 18" (non rf....) e' fin troppo morbida :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina