Ciao raga sono andato a comprare 1lt d'olio per la mia auto ed il ricambista mi ha consigliato per la mia auto di utilizzare questo lubrificante stabilizzante lucas: http://cgi.ebay.it/ANTIATTRITO-OLIO...emQQptZRicambi_automobili?hash=item4a962e89bb Qualcuno di voi lo ha mai usato? Su internet dice che con un flacone basta per tre cambi d'olio, mentre il ricambista mi ha detto di mettere un flacone intero ogni cambio d'olio!!! Voi che ne pensate?
Ci sono un sacco di notizie contraddittorie circa possibili danni causati dagli additivi degli oli. Io non lo farei.
lascia assolutamente perdere!... generalmente i prodotti viscosi americani hanno caratteristiche nettamente più scadenti che gli olii europei o jap... senza considerare che aggiungi un lubrificante attualmente non sviluppato per la tecnologia DPF, e quindi potresti compromettere il filtro! occhio ragazzi, in generale, ormai il mercato europeo è anni luce da quello americano! quindi quello che per loro è il top, per noi è super passato!:wink: rettifico!.. ho visto adesso che hai un benza, ma te lo sconsiglio lo stesso, sulla scheda prodotto di questo "additivo" non son riportate le caratteristiche tecniche di viscosità e quanto altro...
Lascia perdere, metti un buon olio e vivi felice. :wink: Gli adittivi spesso fanno più danni che benefici.
Ho un benzina, quindi rischio di intasamento di filtro non ne ho, ho considerato solo che siccome ho l'automatico e la mia auto quando tiro cambia marcia dopo 7000giri, con questo lubrificante potrei avere benefici nel tempo...
Capisco cosa vuoi dire, a mio avviso glio olii moderni di qualità sono già adittivati per le massime prestazioni. Andare ad inserire un nuovo "elemento" non so se è un bene. Naturalmente la macchina è la tua ed è giusto che fai come più ritieni giusto. :wink:
io l'ho usato,l'ho messo del motore del mio celica gt-four e noon mi è esploso,secondo me è un prodotto valido,dove l'avevo acquistato io c'era un simpatico aggeggino che faceva notare cosa faceva questo additivo che l'olio normale non faceva...c'erano 4 ingranaggi di plastica uno sopra l'altro in verticale con una manovellina per farli girare,l'olio normale arrivava fino al secondo ingranaggio,mentre questo prodotto arrivava tranquillamente fino al 4...tutto questo è una mia opinione personale!!!!:wink:
non prendertela... ma è quello che voglio far notare io...azz,un olio o additivo deve funzionare in temperatura e a giri elevati e a pressioni elevate...che cambiano da tipo di motore a tipo di motore... chi studia cose del genere le studia perchè vadano bene su tutto! se faceva l'esperimento con olio di olive extravergine funzionava ancora meglio! poi è logico che danni non ne fà, o nè fà pochi, ma con i motori odierni, o è un prodotto specifico, o guarda, ha caratteristiche peggiori dell' olio consigliato dalla casa madre... te lo dico per conoscenza diretta... se volete additivare , ben venga, male non fà, ma prendete prodotti adatti alla macchina che avete... l'additivo in questione è ideato negli anni '80.. quindi è giustificabilissimo in un gt-four analogo che magari usava un 15w-40 ma in un auto magari 5w-30 benza con iniezione diretta e cilindri con trattamenti superficiali anti attrito del 2009... conta poco o nulla...:wink:
infatti,non posso darti torto,non sono un chimico quindi non posso sapere cosa combina questo additivo in un motore in temperatura,per partecipare ho detto la mia esperienza e ho ben specificato che è un'idea personale e comunque non ne vedo l'esigenza di metterlo in una vettura stock,la mia celi era un pò pompata e pure con una meccanica meno precisa di quella di un motore moderno e questo mi dava l'idea che potesse essere un bene cmq nel mio 335i di certo non ce lo metto