Da sempre il nostro contatore sembra un ventilatore.... ma finchè non saltava (spesso) ci andava bene... Ora invece la corrente salta quasi ogni giorno! Hanno messo i nuovi contatori di Merd.... Solo che a volte salta con quasi niente di acceso ... il dubbio è che qualcuno sia collegato alla nostra linea .... C'è un modo per scoprirlo? Ci sarebbe il modo, ovvero staccare il contatore... ma bisognerebbe lasciarlo staccato per un pò e i frigoriferi dovrei svuotarli.. C'è qualche esperto che mi può aiutare?
non sono esperto, ma stacca tutte le utenze, anche i frigoriferi (se non li apri per qualche minuto non succede nulla) e vedi se il contatore registra ancora passaggi di corrente, ripeti a diverse ore della giornata (o alle ore in cui scatta con maggior frequenza), in caso affermativo, non fare nulla di eclatante (non allarmare il disonesto usurpatore) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, fai una chiama l'azienda, una contestuale denuncia contro anonimi ai CC dovrebbe tutelarti da future bollette stratosferiche.
la potenza impegnatacontrattuale attuale e di norma 3kw il contatore e tarato a 3,3kw e regge per brevi periodi fino a 3,6 kw (20 minuti ) basta che tieni acceso il forno e il fhone che gia super la potenza devi poi verificare che realmente il tuo contratto sia di 3 kw (gia successo di errori oppure tarature errare del contatore )
a volte ho letto 4.1 kw ad esempio l'ultima volta avevo solo un portatile acceso, la tv e 2 luci accese ed il forno .. ed è saltato... altre volte c'è molto altro di acceso e non salta...
apri l'interruttore generale del quadro subito a valle del contatore (non quello a bordo del contatore !). metti la pinza pinza amperometrica sul conduttore di fase uscente dal contatore (suppongo che sia una fornitura monofase, la pinza eventualmente fattela prestare) e metti il selettore in lettura assorbimento. ti legge l'assorbimento istantaneo: se non è zero, qualcuno ti sta rubando energia :wink:
Presente. In linea di massima ciò che è stato detto corrisponde al vero, ma non è detto che se il contatore segna ancora uno scorrimento di corrente a utilizzatori tutti scollegati ci sia un ladro con la prolunga. Infatti potrebbe essere presente un guasto nell'isolazione tra L-N o L-PE che causa questi fastidiosi e antieconomici problemi. Di norma questo valore deve essere minimo 1 MegaOhm (mi baso sulle norme svizzere), nel caso fosse inferiore bisogna intervenire per legge.
interverrebbe la protezione magnetotermica a bordo del contatore fiscale, naturalmente se adeguatamente dimensionata in relazione all'impianto e se la corrente di guasto verso terra fosse sufficientemente elevata. ricordo che in Italia per le utenze private bt è obbligatorio il sistema di terra TT :wink:
Non è detto, ciò avverrebbe in caso di corto circuito, se avviene un guasto nell'isolazione la corrente verso terra può tranquillamente non raggiungere la corrente di apertura nominale del DPS. Faccio un esempio, nel caso di una resistenza d'isolamento L-PE pari a 500 Ohm, quindi con la presenza di un bel guasto d'isolamento, scorrerebbe una corrente di soli 0.46 A, che corrispondono a 105.8 W di potenza. Mi è già capitato un caso di un contatore che girava come un dannato anche senza utilizzatori collegati, il cavo che alimentava un quadro secondario era danneggiato, ma non abbastanza da causare il corto e quindi il disinserimento. :wink:
infatti ho scritto "se la corrente di guasto verso terra fosse sufficientemente elevata". :wink: p.s. il tuo calcolo, a 230V, sarebbe a cosfi=1 (come sai, impossibile :wink:)
Certo non ho tenuto conto del cosφ, per non complicarla. :wink: Vedo comunque che te ne intendi, sei del ramo?
si. sono stato tecnico progettista, poi project manager in campo elettromeccanico. ora ho una piccola azienda tutta mia che si occupa di progettazione e, qualche volta, costruisce pure :wink:
Bello,complimenti. Spero anche io di riuscire a ritirare la piccola azienda dove lavoro ora come dipendente, un giorno.
te lo auguro. so cosa significa fare le cose in un modo che non si condivide (spero che non sia il tuo caso, però :wink:). come si consegue l'abilitazione per certificare gli impianti elettrici, in Svizzera ?
Grazie. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A volte succede di eseguire lavori in una data maniera perché vengono imposti, ma per fortuna mi capita di rado. :wink: In svizzera se non vado errando si deve effettuare un corso e un esame di maestria, che da la possibilità di richiedere all'ispettorato federale la concessione a installare, controllare o entrambi impianti elettrici a bassa tensione. Tale corso è accessibile per diverse vie, mi sembra che servano due anni di lavoro come operaio diplomato in una ditta qualificata in un caso, mentre si può anche accedervi facendo un corso pratico e un esame sempre pratico (per persone che non hanno l'attestato federale di capacità ottenuto con l'apprendistato di installatore elettricista ma sono comunque del ramo). Poi ci sono anche altre varianti che non sto ad elencarti, anche perché, in sincerità, non ricordo.
porca miseria che 2 maroni! La corrente salta quasi 1 volta al giorno non è possibile!! è appena saltata per l'ennesima volta e di accesa c'erano : portatile, modem, router, nas (100 watt in totale se è tanto) luce camera luce cucina televisore forno e 2 frigo possibile che superino i 3300 watt????