batteria ko ??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da madrak73, 12 Gennaio 2010.

  1. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    stamattina vado per andare al lavoro, salgo in auto, metto in moto eh...

    clic clic il motorino no gira, il cruscotto si accende e spegne con la chiave girata

    provo ad accendere gli abbaglianti, aspetto un attimo niente, clic clic contakm azzerato, orologio azzerato....

    batteria ko

    dopo un bel rosario mattutino, tiro fuori l'auto della moglie e metto in moto il bmw coi cavi... nel frattempo il cane scappa... altro rosario...

    parto per lavoro, con la bella consapevolezza di spendere un centinaio di € e dopo 15 km provo a spegnere l'auto e poi riacenderla con la chiave, tanto sto camminando e potevo rimetterla in moto per inerzia, la macchina và in moto

    provo ad accendere l'auto in pausa pranzo e parte

    stasera già pronto con i cavi, l'auto và in moto subitissimo

    vediamo domani mattina, ma secondo voi la batteria è arrivata o si è solo scaricata??
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma date le temperature quoto per andata, quanto segna in tensione (anche se è un parametro a spanne) e quanti anni ha?

    Se molti ormai gli elementi saranno sfoglie...
     
  3. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    intanto grazie

    12,2 V

    sicuramente + di 2,5 anni
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma che batteria hai messo?

    Io tale valore ce l'ho sulla mia che ha più di 8 anni.

    Non va bene, o meglio, ci vai in giro tranquillamente ma una buona batteria sta sopra/intorno ai 12.6V e oltre.

    Portati appresso sempre i cavetti e se la usi per lavoro e se non puoi permetterti rotture comprala un'altra!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010
  5. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    è un valore indicativo, misurato con un tester del piffero

    comuqnue a breve la cambio, l'ho già ordinata al mio mecca di fiducia, devo trovare il tempo per andare a trovarlo

    i cavi adesso sono nel baule

    grazie per i tui preziosi consigli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2010
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Poi fa sapere che ti ha messo e quanto l'hai pagata.

    La batteria però te la potevi cambiare anche da solo... :wink:
     
  7. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    x motivi vari (orari assurdi al lavoro) non sono riuscito ancora ad andare a prendere la batteria ( me la cambio da solo, solo che da quel meccanico si sà che si fanno grandi affari, ricambi di qualità ad un costo da supermercato)

    comunque

    ieri mattina dopo una notte all'addiaccio (-2°C ) accesa al primo colpo

    ieri sera dopo una giornata di 2-3°C accesa al primo colpo

    stamane dopo una notte sotto una tettoia (-1°C) accesa al primo colpo

    stasera dopo una giornata di 1-4°C accesa al primo colpo

    hai qualche marca da suggerirmi ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2010
  8. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    per sotituire la batteria posso farlo da solo???

    devo resettare qualcosa, qualche ponte strano ??

    grazie
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    no puoi farlo da solo.

    stacchi prima il polo negativo poi il positivo e riattacchi prima il positivo e poi il negativo, così se ti fugge una chiave non fai corti sulla scocca.

    poi dovrai rimettere l'ora.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    grazie

    marche : bosch, magneti marelli, tudor, ....??

    amperaggio ??
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Un amico di qui dentro evidentemente esperto visti i ragionamenti consigliava queste:

    Exide, Tudor, Sonneschine, Bosch, Magneti Marelli.

    La capacità prendila da 80Ah se non hai grande bisogno di energia (amplificatori etc), prendi prima le dimensioni di quella vecchia.
     
  12. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    grazie coals

    stamattina e stasera avviamenti ok

    chiamo il mio meccanico di fiducia, gli spiego che non si è + scaricata....

    alchè mi chiede se mi sono mai accorto di qualche irregolarità alla ventola interna, gli rispondo che ogni tanto aumenta/diminuisce da solo e che la scorsa estate ogni tanto col clima acceso sul freddo dai piedi usciva aria tiepida invece che fredda

    responso : cambiare resistenza clima

    secondo lui la resistenza del clima ha comandato la ventilazione interna, questa ha corso tutta la notte e mattina batteria scarica

    curiosità : ero fermo al semaforo, davnti a me c'era un'auto ferma, apro e chiudo il finestrino e mi è sembrato che i fari facessero meno luce durante il movimento del cristallo... normale??
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Normale "si".

    Nel senso che il motorino richiede abbastanza corrente, se l'alternatore è al minimo e la batteria un pò così le luci si abbassano di intensità perchè la corrente non c'è in eccesso.

    Cmq non ti preoccupare.
     
  14. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    e riguardo il discorso resistenza clima che mi accende la ventola anche a quado spento??
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    dicono che lo fa, c'è il thread apposito "reportaga cambio resistenza clima" o una cosa del genere.

    :wink:
     
  16. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    grazie ancora coals
     
  17. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
  18. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    quanto costa un alternatore nuovo??
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Guarda che spesso si rompe il regolatore che sta attaccato su di esso.

    Oppure c'è da rifare le spazzole.

    Un utente qui diceva che con 50 euro l'aveva riparato.

    L'alternatore nuovo costa qualche centinaio di euro.

    http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=583423

    usa la funzione cerca e leggi quello che hanno detto a proposito altri amici.

    PS

    lascia perdere quello strumento, servono dati quantitativi, quanta tensione c'è?
     
  20. pettinet75

    pettinet75 Aspirante Pilota

    19
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530 Touring
    ciao,

    ho avuto lo stesso problema, la batteria andava a p.....e per colpa della resistenza ventola che a macchina spenta assorbiva corrente prima una tantum poi di continuo.
     

Condividi questa Pagina