Ciao a tutti, sabato scorso mentre andavo a lavoro un pò grazie all'esp e all'abs un pò grazie a me un pò grazie alla fantastica E39 un pò grazie a Dio sono riuscito a evitare un incidente dalle conseguenza inimmaginabili (superstrada con asfalto bagnato e chiazza d'olio in curva). Ora però non so se è una semplice mia sensazione o qualcosa nella vettura è cambiato. Mi spiego: siccome continua a piovere, la strada non si asciuga mai e mi sembra che la vettura sia diventata un pò ballerina e che lo sterzo sia più leggero del solito, ho come l'impressione che qualcosa scivoli......la macchina è una 530i touring del 2002 con servotronic assetto sportivo cambio automatico gomme con circa 30mila km (dunlop sp sport) km all'attivo 130mila. Dico un mio pensiero: potrebbero essere gli ammortizzatori che dopo aver fatto una frenatona di crica 100 metri con l'abs sempre attaccato hanno esalato l'ultimo respiro?......come di capisce se il servotronic funziona a dovere?
mha, non saprei cosa dirti le gomme sono buone? per vedere se ti funziona il servotronic prova a staccare il suo fusibile, dovresti sentire lo sterzo più duro.
beh le gomme non saranno il massimo ma da una settimana a l'altra possono cambiare in modo cosi sensibile? cmq il servotronic se non funziona non segnala qualche anomalia al quadro? a me sembra che lavori al contrario piu duro in manovra piu morbido in viaggio...boh!
ciao, io controllerei i silent block. Se hai preso qualche buca durante la frenata, potrebbero essersi rotti.
è una sensazione...secondo me l'auto va come prima ma adesso hai meno fiducia dopo l'accadutao...il tutto IMHO.
di solito quando lo sterzo lo si sente leggero è perchè non si ha molta aderenza.ma potrebbe essere anche colpa dell'asfalto scivoloso.
infatti anche io pensavo a meno aderenza all'avantreno per questo chiedevo degli ammortizzatori ma un'altra cosa altrettanto strana è che lo sterzo pur leggero è anche molto sensibile basta una minima variazione che la macchina gira quindi poca aderenza al retrotreno insomma non ci capisco molto
BRRRRR dunlop sp sport.. magari 4000... li ho avuti anche io.. credimi ora sei un po sotto l' effetto placebo, ma quei pneumatici, sul bagnato danno proprio il peggio che si possa avere. E anche sull' asciutto non scherzano. Per carità fanno un sacco di strada (io ci ho fatto 60k km) anche perchè sono duri, ma non li metterò mai e poi mai più. A me sul bagnato, mi si accendeva la spia dell' ASC in TERZA, cose da fare venire i brividi.... e ho un TDS!! in conclusione: metti 4 MICHELIN pilot sport e mi dirai. un altro pianeta, sull asciutto, ma sopratutto sul bagnato.
io avevo lo stesso problema, sensazione di cattiva tenuta specialmente in curva sembrava stesse andandosene di culo. ho cambiati le biellete anteriori : http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DL71&mospid=47545&btnr=31_0257&hg=31&fg=10 pezzo numero 6 APPOGGIO OSCILLANTE. Ora va meglio.
le gomme sono sp sport 9000 e una volta sul bagnato la spia dell'esp (quella gialla col triangolino giallo al centro) si è accesa in quinta a 90 all'ora. Comunque ieri a roma c'era il sole e la macchina andava già molto meglio ma oggi è tornata la pioggia e stamattina sembrava andare peggio del solito (sembrava come se ci fosse del vento laterale solo che non si muoveva paglia) mi sa che sono si le gomme ma anche dell'altro....farò controllare sia le biellette delle barre antirollio (perchè secondo me per avere l'assetto m technik originale va troppo in appoggio specie dietro) e farò testare sulle pedane vibranti gli ammortizzatori poi mi butto sulle gomme. Prima di sostituire qualcosa e mettere mano al portafoglio meglio controllare.
Ho risolto! Come ipotizzavo gli ammortizzatori davanti erano andati. Uno addirittura era scoppiato e perdeva olio. Con gli ammortizzatori mi hanno sostituito anche i tiranti della barra antirollio anteriore. Ora la macchina è un binario frena molto meglio e si guida come una vera bmw unico neo la spesa è stata di 600 euro (2 ammortizzatori anteriori per assetto sportivo Boge i due tiranti e la manodopera)