Saranno contenti quelli come me che hanno preso il restyling col 150 cv... vabbè che sono poi 206 kmh di vel. max contro 198 e 8.9 sec contro 10.2 di acc. 0/100 kmh e un consumo dichiarato minore che all' atto pratico sarà equivalente, differenze che nell' uso di tutti giorni difficilmente le noti se non sei uno che vive al limite dei giri. L' unica cosa che mi preoccupa è la eventuale rivendibilità futura.
Io l'ho ordinata la settimana scorsa con il cambio automatico visto la pessima esperienza che ho avuto nella trattativa ahimè andata a rotoli con una concessionaria di Bologna alla quale avevo già accaparrato una 3,0 d attiva usata . Comunque lasciamo perdere non vi voglio stressare in polemiche. Dico solo che il 2,0 177 cv con il cambio automatico segherà e non poco commercialmente il 3,0 piu' che il vecchio 2,0 manuale che secondo me si venderà ancora benino ( prezzi di gestione + bassi ). Questo e' il mio pensiero naturalmente.
Io non credo, il 3.0 è sempre il 3.0 ... e l'altro è solo una sviluppo di potenza a un 2.0 che rimane, a parer mio, un motore "piccolo" per quello che deve spostare. Commercialmente il 3.0 su questo tipo di macchina tirerà sempre, anche perchè già la vettura si rivolge a un pubblico che spesso è esigente anche in termini di prestazioni .. e poi è un 6 cilindri (non 4) ... e poi la coppia è 500 Nm e non 350 Nm. E tutti questi dati, hanno un peso commerciale rilevante, che spesso giustifica una spesa maggiore. (anche se tutti quanti sappiamo quanto si fanno pagare le case per le auto di adesso ) Io,concludendo , commercialmente eliminerei il 2.0D e i e magari lo rimpiazzerei con un 2.5D/i ... e punterei mlt sul 3.0D e SD ... (anche il benzina va bene ... però , per me, è obbligatorio il 3.0i !!! :wink::wink:)
Chico ricordati ( nel caso tu avessi sempre avuto auto a benzina ) che i diesel di nuova generazione non hanno nulla a che vedere a livello di prestazioni soprattutto come sottolinei tu nel caso di confronto di regimi di coppia massima. Già al mio ( ex ) 140 cv audi con dsg credo che il 163 cv mercedes faccia fatica a tenere il passo......:wink:
... mahhhhh questo è da vedere amico ... e anche molto sai !!! ho dato via a tante di quelle macchine che manco lo sai .. con il mio "povero" 163 cv KOMPRESSOR ... e poi il peso è diverso .. e poi è una SLK ... ma l'hai mai provata ???? ... e poi, scusa se te lo dico, ma chiedi a qualunque persona che ne sa un pò ... un automatico è "difficile" che da via un manuale ... il diesel è un compromesso ... la benzina è un divertimento !!! (certo che è più difficile da usare il benza ... però di ferrari diesel non ne ho mai viste)
Scusa Chico io ho fatto solo una mia personale considerazione tecnica. Io non conosco te come tu non conosci me, quindi utopisticamente parlando potrei avere cambiato piu' macchine di te...... io uso sempre il condizionale, visto che di certezze non ne ho'. Per curiosità di che anno sei?
Tranqui Alby, è che tecnicamente mi hai paragonato 2 macchine leggermente diverse .. tutto qua .. non c'è solo la coppia e i cv in una macchina ... esiste anche il cx e il peso .. e tante altre considerazioni fisiche .. cmq sono un '80 .. in effetti ,mi sono fatto prendere un pò la mano .. hai ragione non so quante macchine hai provato .. però la mia era solo un' "esclamazione" .. niente di personale. Però un'audi l'ho avuta, ma senza cambio automatico. era una A4 TDI (i cavalli non me li ricordo ma era un 2.0) .. spingeva e tanto, ma mai come la mia ... :wink::wink:
Tutto ok Chico. Io sono del 1968. In media cambio macchina ogni 2-3 anni circa. La mia prima macchina e' stata una Y10 fila....penultima X5 e ultima audi. Ora torno a BMW. Buona serata e grazie per la chiacchierata. Io sono di Ve. Ciao Alberto
bè, anche se sono più giovane di te .. eh eh .. di macchine un pochino ne ho provate ... diciamo che ho la fortuna di cambiare spesso .. e in 10 anni di patente ne ho cambiate si e no 7 - 8 .. la prima che ho avuto è stata la 106 -- e ora sono anche io in BMW .. però per la prima volta :)) ... speriamo sia valida ... (ho convinto anche mio papà a cambiare il suo mercedes con il cabrio nuovo del bmw)
Collegandomi al mess di Piero57,anche io sono un fortunato in possesso di un 2.0 restyling. Ottima macchina, ma vedendo l'evoluzione del nuovo motore.. e la possibilità del cambio automatico! Secondo voi permutare la mia di 9 mesi con la nuova + il cambio sarà una batosta?
Se ti interessa l'automatico è un discorso, se lo fai per "avere l'ultimo modello" secondo me butti via dei soldi, tanto piu' che fra 2/3 anni esce il modello completamente nuovo e allora la tua 177 cv varrà come la 150 dato che sono entrambe Euro4 fap. Io della mia sono stracontento e non sento tanto il bisogno di avere potenza in piu', che guidando al 80% nel traffico non riuscirei nemmeno ad utilizzare.