Ciao a tutti, mi scuso in precedenza nel caso tale argomento sia già stato trattato, ma nella funzione "cerca" non ho trovato granchè. Premessa: sto facendo un pò di ricerca usato che spazia dal 118d al 123d, di 12/18 mesi, con massimo 20/25.000 km, versione Attiva o M-Sport, 3 porte o coupè. Domande: - vorrei sapere da voi esperti che rischi si corrono a prendere in considerazione auto di importazione (io avevo una Golf V 2.0TDI Highline, che ho tenuto dal 2005 al 2009 e non mi ha mai dato un problema). Ho letto su altri thread pareri discordanti a riguardo, specie sulla garanzia, che in realtà mi risulta dovrebbero ormai tutte essere europee e valere su tutto il territorio CEE!?! - nel caso prendessi in considerazione un 120d da 177cv (ne ho trovato uno abbastanza fresco: 02/2008, 18.000km, Attiva, xeno, 18, int. pelle, ad una cifra davvero interessante) vorrei mi diceste fino a che data tale motore ha avuto problemi alla turbina. Ricordo che alcuni utenti avevano riscontrato o comunque narrato di tali problemi sul modello in questione, che vennero eliminati, dopo una certa data, grazie ad un aggiornamento. Non vi pongo tale domanda per quanto concerne il 118d ed il 123d poichè mi risulta, correggetemi se sbaglio, che siano motori esenti da problemi. PS Su moltissimi post leggo che la stragrande maggioranza dei possessori di 123d non riesce a superare medie di 10-13 km/l. Ciò che mi chiedo è: siete sempre a pialla sul gas?! Ho letto la prova di tale auto sia su internet che su varie riviste di settore, anche affidabili, e tra i pro citavano appunto la grande duttilità di tale motore, che è in grado di raggiungere consumi davvero bassi, ovviamente non tirandogli troppo il collo, addirittura intorno ai 6-6,5 l/100km. A voi la parola e grazie!
se pisti consumano come animali ma se sai dosare il gas ci rimani male!!! io con la mia 118d viaggiando avevo medie da 12 13 km/l una sera mi sn messo li a guidare piano senza tirare le marcie scalatone ripartenze ecc... ho ftt i 21 km/l 20 minuti x fare 21 2 accelerate ero di nuovo a 15 x arrivare a casa a 13
Ah ecco... quindi è tutta una questione di guida. Il diesel non si presta granchè a guidare "violento", quindi diciamo che dosando il gas come si deve si mantengono comunque consumi bassissimi!?! Il 118d da 143cv l'ha preso poco tempo fa mio cugino ed è impressionante: va ad aria!!!
vai tranquillo il consumo lo gestisci tu!! se vai piano e hai una guida tranquilla fare i 16 17 nn credo sia difficile, ma se 6 uno smanettone allora metti in conto ke sopra 13 nn li fa
Che andando forte rispetto ad un benzina è comunque un consumo di tutto rispetto. Io col mio Z3 quando schiaccio non faccio più dei 6/7 km/l...ma è normale!!! Comunque i diesel BMW (non so il 116d) sono impragonabili come prestazioni/consumi/silenziosità a quelli VW/Audi, esattamente come per ora lo sono i benzina a favore di VW/Audi.
il problema principale delle import essenzialmente è quello che già conosci tu,cioè la garanzia.Poi ci sono le noie buraratiche per l'immatricolazione italiana(ma non sono un problema). il 120d è un gran motore ha avuto qualche problema:tipo la turbina che sembra sia stato risolto dal 2008, poi c'è il problema della catena (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=177293)che non è ancora stato risolto,tranne per qualcuno che ha fatto causa a BMW ed è riuscito a farsi cambiare in garanzia il motore. poi ancora c'è il problema frizione che hanno detto che era stato risolto,ma io sulla mia che è una 2009 ancora lo sento. Infine c'è il problema che accomuna gran parte delle nuove BMW dell'usura anomale del battistrada (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179912) poi altri problema oltre ai vari rumorini mentre si è in marcia e alla deformazione del cruscotto sopra la sagoma dell'air-bag non me ne ricordo cmq,lasciando perdere questi problemini,che accomunano un pò tutte le macchine,di qualsiasi casa automobilistica,la 1er qualunque sia la motorizzazione che scegli è una gran macchina per quanto riguarda il 123d ha un motore "pazzesco",ma il lato consumi non lo conosco ciao !!!
Ammazza Raffo... mi hai smontato l'idea di prendere in considerazione il 120d E menomale che sei un possessore Ma davvero ha tutte ste magagne? Non credevo! Ma quindi i problemi alla turbina non dovrebbero più esistere su tutti i modelli che sono fabbricati dal 2008 in poi, giusto? Quindi diciamo che sull'acquisto di un usato "fresco" non dovrei prendere in considerazione mezzi antecedenti a metà 2008. Correggimi se sbaglio. Invece per quanto concerne il 118 ed il 123 nessun problema!?!
guarda la sagoma airbag è una cosa ke si vede e non si vede!! preferisco una piccola sagoma ma avere la vita salva. il consumo del battistrada si risolve con una convergenza. i rumorini in marcia sn il bracciolo risolvibile x il resto è un auto fatta x girare su strada non è una casa extra lusso se un rumorino lo fa è + ke normale
alcuni problemi sono comuni a tutte e tre le motorizzazioni come usura anomale battistrada,rumori durante la marcia,sagoma air-bag poi 118d e 120d hanno in comune problema cigolio motore,e la frizione che strappa il 123d per ora è risultato essere il motore con meno problemini. Cmq lasciando perdere i problemi,come macchina te la consiglio,io mi sono trovato bene. Solo un consiglio se ti piace giudare sportivo prendi il 123d è superiore sia di motore(doppia turbina) che dal punto di vista assetto(per via del differenziale,dei freni)
Guarda io ero abituato alla Golf V che di rumorini ne faceva eccome. Alla fine si tratta sempre di auto "medio-piccole", non di ammiraglie votate al lusso ed al confort. E, se dobbiamo proprio cercare il pelo nell'uovo, se noi (io per primo) non avessimo la mania di cerchi esageratamente grossi e sospensioni incredibilmente rigide forse tanti rumorini non si presenterebbero. Infatti a riguardo credo che, per la 1er, il compromesso migliore sia l'assetto della Attiva o M-sport che sia, con i cerchi da 17. Ma allora fino a che data di immatricolazione non si deve tener conto per un'eventuale acquisto di usato? Credo che la cosa più importante, anche per il costo, sia la turbina. Quindi prendendo un modello che non presenta (o almeno non dovrebbe presentare) problemi a riguardo uno va tranquillo.
Perchè il 123d ha il differenziale di serie? Io sono uno a cui piace molto guidare, non sono un pilota ma direi che me lo cavo piuttosto bene al volante. Tempo fa provai una E81 123d pack-M con i 18 di un caro amico e ne rimasi impressionato dalla coppia. Quindi per assurdo mi stai dicendo che il motore più tirato è anche quello che da meno problemi, grazie all'impiego del doppio turbo!?! Ottima notizia...
si il 123 presenta meno problemi delle sorelline, il 123d ha i freni maggiorati infatti non puoi mettere cerki da 16 senno la pinza non ci sta!!! x il differenziale ha un qualkosa di elettronico che va a frenare la sl ruota di dx o sx mentre il 118 e il 120 frena da entrambe le parti cm pattina
esatto il 123d monta gli stessi freni e lo stesso differenziale del 130i sei più tranquillo se scegli una rest,meglio se di fine 2008 o inizio 2009
Che consumi avevi con la golf? Io prima della 123d avevo una golf come la tua e adesso consumo appena di più rispetto alla golf di prima, ma non escluderei che coi km i consumi si abbassino ulteriormente. Quindi se ti stavano bene i consumi della golf non avrai problemi con una 123 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chiaro che con una 120d o una 118d risparmieresti decisamente, la 123d non è esattamente un'auto per avere grandi economie. Con i cicli di consumo delle riviste la 123d è sicuramente poco assetata, ma la vita quitidiana è fatta di altro (traffico, sorpassi, salite, tirate...) ed un motore come quello della 123d ti porta spesso e volentieri a tirare, con logiche conseguenze sui consumi... Per l'auto in sè, al solito abituato alla golf non saranno un problema eventuali rumorini degli interni, se non fosse che spendendo molto di più uno si aspetterebbe una cura maggiore...
da ex possessore del 120d, ti posso dire di prendere un 123d o un 135i usato.. che si trova anche a 26000 euro... sicuramente il 123d con una bella rimappa può dare belle soddisfazioni!
Freni maggiorati? Beh ottimo! E comunque tranquillo che su un 123 non mi sognerei nemmeno di mettere dei 16. Penso che l'accoppiata migliore sia l'assetto attiva/m-sport con i 17 a gommatura differenziata. Per quanto concerne il differenziale peccato non avere il meccanico classico, ma meglio che niente. Per il 120 un pre-rest non l'avrei manco preso in considerazione, sicuramente un 177cv e quindi a sto punto fino 08 inizio 09. Ok... La cosa stupefacente è che il 123 è il motore sulla carta più "tirato" (dico sulla carta perchè poi in realtà il più tirato è il 120, avendo un solo turbo) ed al contempo il più affidabile. Tutto ciò è fantastico, specie considerando che andando "piano" consuma poco. Si, avevo una 2.0TDI 140cv Highline 5 porte, presa in Germania. Mi sono sempre trovato benissimo e come consumi, in autostrada a velocità costante mi segnava circa 6/6,5 l/100km, invece in città e/o schiacciando un pò stavo poco sopra i 10 km/l. Però i rumorini erano all'ordine del giorno, specie superato il terzo anno. Credo che però fosse anche dovuto all'assetto piuttosto rigido ed ai 17.
Guarda il 135i no sicuro per motivi di chilometraggio, sono in dubbio sul vendere la Z3 proprio per passare ad un gasolio. Se non avessi questa necessità la terrei ben stretta, anche perchè mi ci diverto davvero un casino. E comunque facendo un pò di ricerca a 26.000 € non ne ho viste. Per quanto concerne la 123d invece si trovano delle auto di max 1 anno e mezzo, con meno di 30.000 km e full optional a prezzi abbastanza interessanti. Ovvio è che bisogna presentarsi senza un usato da ritirare. Infatti se sentite di qualcuno che è interessato ad una Z3 roadster 2.8 ditegli di guardare nella sezione annunci :wink: E comunque il 123d lo lascerei così com'è, che ce ne è d'avanzo!!!
Quotazione Per esempio secondo voi una 123d coupè, 02/2008, 24.500 km (acquistata in conce BMW e tagliandata a 12.634 km da officina BMW), con la seguente dotazione: CERCHI 17 (STILE ///M, CON GOMMATURA ASIM.) - CLIMATRONIC - NAVIGATORE SETELLITARE - FARI XENON - VOLANTE ///M CON COMANDI - RETROVISORI RIPIEGABILI ELETTRICAMENTE - INTERNO IN PELLE CON SEDILI SPORTIVI. Ancora 12 mesi di garanzia BMW. Prezzo: 26.400 € L'annuncio riporta i seguenti dati: LISTINO: BMW 123d COUPE' 35.955 PELLE 1.460 MET. 650 M SPORT PACK 3.000 VOLANTE MULTIF. 160 TAPPETI 100 RETROVIS. RIPIEG. 490 ISOFIX 100 BRACCIOLO 180 SENSORE PIOGGIA 130 NAVIGATORE 2.600 TOTALE 44.825 Pacchetto M.Sport: Cerchi 17-Chrome line-Sedili sportivi-Modanature alluminio-Lavafari-xenon-climatronic-volante sportivo-rivestimento padiglione antracite.
la garanzia di 2 anni km illimitati vale su tutte le auto in europa indipendentemente da dove le acquisti. le bmw vendute dalla rete ufficiale italiana godono di ulteriori 2 anni su motore e parti lubrificate col limite dei 150mila km. è una "cosa in più"