Purtroppo ho ancora perdite del liquido refrigerante della mini cooper.Mi hanno sostituito il termostato a fine 2008 e le cose andavano bene fino a quando ieri ho notato il liquido azzurro sotto l'auto.Sarà lo stesso problema ? Comunque in attesa di passare dal concessionario per una verifica ( visto che la vaschetta di compensazione è praticamente vuota) che REFRIGERANTE devo comprare per il rabbocco ? Sul libretto uso e man. non è specificato. Grazie per le indicazioni.
...è capitato anche a me di recente la perdita del liquido...non è nulla di grave,devi far controllare la pompa dell'acqua,potrebbe essere quello il problema...per il refrigerante non so bene quale prodotto consigliarti...però ti posso dire che è meglio non far troppi km in questo stato stato,rischi di far surriscaldare tutto e non avere poi i mezzi per raffreddarla
POMPA DELL'ACQUA, TERMOSTATO, TESTATA o COSA ALTRO ? Ragazzi, io proprio in questi giorni sto affrontando una questione intricata... tutto è iniziato dal mancato circolo dell'aria calda nell'abitacolo... il problema sembrava essere un abbassamento del livello dell'acqua, tanto è vero che rabboccandolo si era temporaneamente risolto per poi ripresentarsi. Un po' per pigrizia, e un po', soprattutto, per mancanza di tempo non sono ricorso subito dal meccanico. E' successo poi che di sera ho provveduto per la ennesima volta a raboccare il liquido, e la mattina dopo in autostrada ad un certo punto mi rendo conto che a 120Kmh l'auto con l'accelleratore a tavoletta e in 5 marcia non prendeva più giri, nemmeno scalando marcia... l'auto si è mezza fermata e la temperatura dell'acqua da metà livello è schizzata sul rosso. Mi sono fermato in zona sicura, appena fuori dall'autostrada, ho atteso che si raffreddasse (non ha attaccato la ventola), e che snellisse il traffico, e mi sono recato dal mio meccanico di fiducia. Risultato: sono da mercoledì senza auto: - ha messo l'impianto sotto pressione senza trovare perdite; - spostando l'auto di 5 metri per metterla sul ponte, e accendeno il motore senza tappo del serbatoio dell'acqua, l'acqua iniziava subito a bollire, salire e tracimanare; - da una verifica visiva e tattile, i manicotti di gomma erano gonfi, il primo caldo, e gli altri freddi. Le verifiche finora effettuate hanno interessato la pompa dell'acqua (che non gira a vuoto), e il termostato... aspetto responso, si pensa alla testata... Non se ne esce fuori... rischio finora di spendere cmq un patrimonio!!! PS: non mi è chiaro come avete fatto vedere la perdita di liquido... l'auto non è "inscatolata" sotto ?