Ciao a tutti.... per la solita mancanza del libretto in Italiano....qualcuno mi sà spiegare come si regola l'altezza dei fari nell'x3?
Puoi contattare questo utente lo ha in PDF, potrai verificare tu stesso cosa fare per le regolazioni: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3607605&postcount=24
c'è una rotellina accanto al selettore luci, ruotandola vari l'altezza degli anabbaglianti se hai lo xenon questi si regolano da soli.
la mia rotellina varia solo la luminosita' della strumentazione....forse nn ho rotellina per l'altezza fari perche' ho i fari xenon....?!!?
la mia rotellina varia solo la luminosita' della strumentazione....forse nn ho rotellina per l'altezza fari perche' ho i fari xenon....?!!? dovrebbe essere esattamente cosi'! comunque anche i fari alla xeno hanno la regolazione, e' posta sul faro, vedi al centro sul lato superiore, aprendo il cofano la dovresti vedere, e' una vite piccola tipo tork (quella dei giraviti particolari). Secondo come la ruoti alza o abbassa il faro, a me la regolo' un tecnico con lo strumento in occasione della revisione....nonostante la regolazione automatica dello xeno puntava in giu'.......col la regolazione manuale tutto ando' a posto
...si ovvio che esiste una regolazione di base ma questa non è normalmente accessibile al conducente. Qui si stava parlando appunto della prima.
si può regoalre anche l'ampieza del fascio luminoso, intendo destra sinistra, molto spesso capita come nelle mie zone con nebbia di ritrovarsi con il fascio sx che punta a destra distogliendo spesso lo sguardo, bhe tale regolazione può essere regolata per entrambi i fari.
è una regolazione preimpostata, te lo posso garantire percheè ahimè l'anno scorso mi è capitat odi cambiare un far odell'auto 800€ e anche quello nuovo (sempre sinistro) l'ho dovuto regoalre. credo che lo impostino in quel modo per essere sicuri di non dare fastidio alle auto che si incrociano, cosa che spesso capita con auto mercedes, e audi dove i fari non sono alti ma sono regolati male sull'apertura del fascio luminoso
E' esattamente quello che ho detto.... la regolazione e' comunque accessibilissima a chiunque, certo che se la vuoi precisa ai valori di fabbrica la fai fare al tecnico con il visore ottico che ti controlla (dati del computer alla mano) l'altezza, l'angolo e la potenza del fascio luminoso. Io ho fatto cosi':wink:.