ciao ragazzuoli, apro questo 3d per parlare di fumetti. C'è chi li ha letti quando era bambino, e c'è chi continua a leggerli anche in età adulta: mi piacerebbe che ne discutessimo insieme. Personalmente da bambino leggevo volentieri i fumetti Disney, anche se i miei preferiti erano Braccio di Ferro e - soprattutto - Geppo, il diavolo buono. Verso i 18 anni ho scoperto Dylan Dog, ma la passione non è durata molto... Dopo, incuriosito dai ricordi di mio padre, ho iniziato ad appassionarmi a Tex. Non ho mai avuto la costanza del collezionista, fino ad oggi, che sto acquistando regolarmente il Tex a colori; devo dire che aspetto con ansia il mercoledì per tuffarmi nel mondo fantastico creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini oltre 50 anni fa!
Io leggo Dylan Dog da una vita e mi piaceva pure Napoleone. Di Tex conosco quest'aneddoto: http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/1107/tex-willer-e-rimasto-orfano/
io divoro un sacco di fumetti rigorosamente bonelli: - dylan dog: quasi tutti, me ne mancano pochi sotto i primi 35 numeri, gli altri li ho tutti, un po ristampe e un po seconda ristampa...gli speciali, gki albi e vari quasi tutti; - brad barron: completo; - demian: completo; (il mio preferito in assoluto!!!) - dampyr: completo; - volto nascosto: completo; Attualmente leggo dylan dog, dampyr, greystorm e caravan....unico non boselli leggo il club della paura con protagonista lucarelli!!! adoro i fumetti!!! denis
sinceramente pensavo che questo 3d potesse riscuotere maggiore successo... Bah! Continuiamo tra noi, allora. Ragazzi, chi di voi conosce Ratman di Leo Ortolani? L'ho scoperto da poco, e lo trovo fantastico!
Si lo conosco, vedevo le vignette in giro (anche nel forum), anche se a me piacciono più i fumetti classici alla Corto Maltese.
RatMan è meraviglioso!!!!!!!!!! lo stile di Ortolani è fantastico in generale, se trovi altri suoi lavori te ne accorgerai!
da "piccolo",fin verso i 17anni, divoravo Topolino........non ne perdevo un numero, poi pian piano la passione è calata....... ed ora mi sento nuovamente bimbo, visto che mia figlia ama sentir leggere questi fumetti....... ancora devo capire se fa più piacere a lei sentire o a me leggerli nuovamente......
hai ragione, mi è capitato di leggere su Lupo Alberto delle vecchie strisce di Ortolani dedicate alla vita militare, ed erano già divertentissime!
siamo sulla stessa barca... Pensa che proprio oggi in edicola ho comprato Pinocchio della Disney: non vedo l'ora di vederlo insieme alla mia figlioletta!
L'ultima Burba! leggiti anche tutto "venerdì 12", è esilarante! poi ci sono anche "Le meraviglie del mondo", "Le meraviglie della tecnica" e forse qualche altro che mi sono perso, è un Ortolani molto più caustico e cattivo