Salve a tutti.... sono nuovo del forum e di Bmw.... ho acquistato da poco in germania una BMW X3 3.0D con cambio automatico.... non avendo il libretto in Italiano non riesco a capire la differenza con cambio automatico selezionato in D e in SD.... qualcuno mi sa illuminare ? grazie mille.....
La D sta per Drive ovvero guida.. mentre SD sta per Sport Drive.. quindi si alza appunto il regime delle cambiate così da poter sfruttare di piu' il motore ed avere una guida sportiva /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> !!
Salve. Sto per acquistare una x3 del 3.0d 2004. Vorrei sapere se anche questo modello ha la trazione integrale permanente. Grazie.
ora non più....x1 può avere trazione posteriore mod SD mentre le vecchie x3 SD erano con trazione integrale e 286 hp
si.... mi ero accorto di qualcosa...ma non ne ero sicurissimo perche' ho la macchina da meno di una settimana e l'ho usata quasi solo in città nel traffico..
Scusami...più di dieci minuti perchè? La mia x3 3.0d in automatico mi sembra cambi troppo presto, mentre in ds...quasi morto come il d. C'è qualche trucco?...qualche effetto memoria da resettare? grazie
premesso che non sono un pilota e che il cambio lo tengo sempre in d so che di adattivo si tratta percui appena lo metti in ds scala una marcia, ne + ne - come se schiacci l'acceleratore a fondo, poi le cambiate avvengono a regimi piu alti, ma se lo tieni in ds per 10 min. circa le cambiate sono molto piu veloci e sportive, anche i consumi di carburante e l'affidabilità secondo me ma è puro parere personale
Ma!...proverò questi "dieci minuti" e vi farò sapere. Comunque quello che intendevo dire, era se i 10 minuti fossero dettati da tua esperienza personale oppure scritto da qualche parte sul manuale che io, purtroppo, ho in inglese.
in entrambi. è scritto, e anche bene, nel libretto di uso e manutenzione, che nessuno legge o ha voglia di comprare
Veramente l'ho ordinato in BMW da circa 15 giorni ma ancora non arriva. Dove lo staranno "costruendo" non lo so.
lo costruiscono in tedesco (7 giorni) poi lo mandano al traduttore che traduce in italiano (altri 7 giorni) e infine lo ricostruiscono in italiano (altri 7 giorni)