Buonogiorno,è la prima vota che scrivo in questa sezione,ho provato con la funzione 'cerca' ma non ho trovato discussioni riguardo le doti della piccola smart tra le nevi Ebbene in famiglia abbiamo questa piccina da qualche anno,in fin della fiera è la macchina che usiamo di più ,perchè l'emme è più da trackday o comunque week end,il GTI lo usa mia mamma per fare la spesa e la smartina è la tuttofare...come avrete visto in televisione Milano è sommersa dalla neve..quale migliore occasione per testare le doti della smart.. Questa notte in sostanza non ho dormito...fino alle 3 nel parcheggio deserto della ditta di un amico a sfruttare la trazione posteriore turbo della smart...voi non ci crederete ma va BENISSIMO specifico è una 700 benzina del 2004 con gomme estive ,però passa sulle orecchie alla yaris della mia ragazza!..davvero sono rimasto stupito...l'unico problema è il controllo trazione non disinseribile e quando si resta infossati rompe non poco, in quanto continua ad intervenire non facendo slittare le ruote...però stamattina ho scoperto che se si insiste con l'acceleratore i controlli impazziscono e si disativano esp e abs...fate voi,peso piuma trazione posteriore sulla neve...guidabilissima...non paragonabile ad una 4x4 ma di sicuro meglio della mia vecchia punto sporting che nemmeno con le catene stava in strada...penso che la sua agilità sia da attribuire al peso ridotto e alle ruote molto strette,anche in frenata ed inserimento nonostante la neve è piuttosto precisa,nota dolente i tergicristalli che fanno pietà appena si forma un po di ghiaccio non si vede più nulla ed il condizionamento inesistente quando le temperature sono sotto lo zero(in macchina si gela) il cambio automatico non da alcun problema a parte essere molto lento,ma non si può volere tutto da una macchinetta così piccola!:wink:
Confermo la Smart sulla neve e' da in 4 anni (auto di mia moglie dal 2002 al 2006) con le termiche (misure anteriori strette strette da 135, se non ricordo male, mentre le estive erano 145...e le posteriori erano le solite da 175) sono andato ovunque divertendomi un sacco Concordo anch'io che l'unico neo era dato dal non poter togliere l'antipattinamento ma ora sulle nuove penso si possa fare. La ns era del 2002
boh. Saro l'unico allora che ad aver guidato una smart fortwo (auto sostitutiva) con la neve mi sono divertito un mondo a fare i traversi nel parcheggio, ma che quando si trattava di portarla in strada c'era da affidarsi alla fortuna per non girarsi anche a velocità bassisime nelle curve e/o nelle rotonde??? P.S.: il colmo è stato quando non sono riuscito a percorrere una in leggerissima pendenza, con le altre auto (TA e TP) che passavano anche partendo da fermo.
Strano che non riuscisse a precorrere pendenze...era il diesel o il 600 per caso?io abito in pianura ma per andare al lavoro stamattina ho fatto una rampa di 40 metri al 13% ed è andata su spedita,ovviamente con un po di rincorsa...il problema è stata la discesa ghiacciata...li si che mi sono affidato alla fortuna