Mappare un motore aspirato: controindicazioni ed inconvenienti

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da *Albano*, 18 Dicembre 2009.

  1. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Ciao ragazzi!...vi sottopongo la mia esperienza giusto per cercare di fare chiarezza e dare il mio modesto contributo riguardo la rimappatura di centraline di vetture aspirate.
    In questi giorni sono stato colto dal desiderio di mettere le mani alla mia M5,piu' precisamente alla sua centralina,per ottenere qualche cavallo in piu' ed avere un'erogazione di coppia piu' corposa ai bassi/medi regimi (qualora ce ne fosse bisogno:lol:)...ho consultato un preparatore della mia zona ed esperto in materia (non faro' nomi per correttezza) con notevole esperienza riguardo il mondo delle corse e delle Bmw in generale (e' stato anche pilota istruttore in una nota scuola del marchio). La mia intenzione era anche quella di eliminare il limitatore di velocita',cosa che e' stata prontamente da lui eseguita. In quanto alla rimappatura invece, mi e' stato posto l'interrogativo sull'affidabilita' degli organi meccanici,sopratutto delle bronzine e delle fasce elastiche. Cito testuali parole:" Rimappando a dovere la sua M5 possiamo TRANQUILLAMENTE ricavare un MISSILE,ma consideri che sarebbe poi obbligato SEMPRE (sottolineo SEMPRE) ad utilizzare benzina speciale (in sostanza la Vpower)...anche solo un pieno di normale 98 ottani potrebbe compromettere la tenuta di tali componenti meccanici (bronzine e fasce) con conseguenze ben immaginabili....".
    E....detto fatto,mi fa avvicinare ad un ponte dove si trovava una Porsche 997 GT3 RS (premetto STRADALE) con il motore aperto sul banco di lavoro e mi fa notare la fine che avevano fatto le bronzine e le fasce (spezzate!!:eek:, dopo SOLI 17000km percorsi),conseguenza di un'utilizzo "una tantum" di benzina normale in presenza di una mappatura diversa dall'originale....
    L'unica modifica che si sentiva di consigliarmi (senza nessuna controindicazione) e' quella di eliminare il limitatore di coppia,con conseguente incremento prestazionale.
    Senza fare nessuna citazione in particolare (e ci mancherebbe) mi ha fatto capire,in soldoni,che la preparazione di un motore aspirato e' una cosa estremamente delicata ed invasiva e che quasi tutte le mappe in circolazione,sono solo il frutto di operazioni commerciali (non parlava ovviamente di vetture turbocompresse diesel o benzina).....
    Attenzione quindi a quanto viene promesso e propinato dal mercato,specialmente perche' si potrebbero avere delle spiacevolissime sorprese:wink:
     
    A 4 persone piace questo elemento.
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    So, ma non diro chi.. che un utente del forum ha una M5 come la tua rimappata....

    avevo sentito parlare di flaconcini da versare contestualmente nel serbatoio assieme alla benza ( non vpower ) per aumentare gli ottani...

    questa potrebbe essere una soluzione al problema oppure ho sparato la solita cavolata....

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sì, ma è troppo a rischio.
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ma batmobile.... come si fa nel 2009 ad accontentarsi di soli 507 cavalli... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    i cv sono sempre il 10% in meno del necessario:mrgreen:
     
  6. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Alessandro ha centrato il problema....troppi rischi per delle meccaniche cosi' sofisticate:wink:
     
  7. *Albano*

    *Albano* Primo Pilota

    1.209
    201
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    113.154
    Bmw 330i E46 4p/MB 320SL R129
    Mi conosci ormai:mrgreen::mrgreen::wink:
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sì, nel mio caso avrei detto al,eno il doppio (cit Pozzetto):mrgreen:
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Esatto...

    rimappala per tirarci fuori 300 cavalli circa.... aumenti affidabilita' ecc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Goccia di nitro?
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La dico per come la penso (ovvero male): a mio parere ci sono preparatori in giro che invece di mappare gli aspirati come promesso li slimitano solo ed alzano il limitatore di giri. Ovvero esattamente come ha fatto il preparatore di Albano con la sola differenza che siffatto preparatore gliel'ha detto senza tanti giri di parole mentre altri fanno esattamente la stessa cosa millantando però incrementi di coppia e potenza che alla prova della strada non ci sono.

    Discorso completamente diverso per chi fa mappe personalizzate in strada monitorando la carburazione ed il resto cablati col pc via OBD
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    eliminare i limitatori di coppia? forse voleva dire alzarli.

    comunque in Italia credo siano pochissimi in grado di fare una mappa seria su quel motore, gran parte utilizza mappe preconfezionate (molte ditte note) la cosa più sbagliata del mondo, basta che nel file ci sia un leggero smagrimento per un anticipo non perfetto e boooommm via i pistoni e tutto... propio per quello ti hanno detto che va usata solo 98-100 ottani, ma questo lo dovresti fare anche con auto stock, tutte le auto sportive vanno usate con alti ottani c'è poco da fare, i rapporti di compressione alti, giri motore elevati, ecc... mettono a rischio di detonazioni (specie nei motori turbo-benzina).

    Per mappare a regola d'arte quel motore va prima di tutto modificato il file originale passo-passo e non caricandone uno preconfezionato, tale file va studiato non pima di aver acquisito i dati necessari: si prova la macchina su strada con collegato un apparato (di solito via presa diagnosi OBD) e si acquisiscono TEMPERATURE GAS DI SCARICO, LETTURA CARBURAZIONE LABDA, ecc... e molti altri parametri.

    Fatto ciò si modifica il file centralina e si provano varie mappe in base all'esigenza del cliente a alla risposta del motore (una stessa mappa identica ha una diversa risposta su ogni motore, da qui il discorso delle preconfezionate) la prova migliore è su strada ma anche un buon banco può dare indicazioni valide tra erogazione stock e modificata.

    Una volta trovata la mappa giusta l'affidabilità e i consumi verranno ottimizzati, mi spiego: la nuova mappa creata con carburazione perfetta su misura permetterà di limitare i rischi di battito in testa dei pistoni, le temperature in camera di scoppio ottimizzate (carburando ad hoc si ha un perfetto rapporto aria-benzina) e di conseguenza i consumi ad andatura tranquilla miglioreranno.

    Per far capire la differenza potrei riassumere come spesso faccio con un esempio:

    UNA MAPPA PRECONFEZIONATA E' UN VESTITO DA NEGOZIO

    UNA MAPPA PERSONALIZZATA E' UN VESTITO SARTORIALE

    Analizziamo i pro e i contro della possibile rimappatura:

    PRO: se fatta a regola d'arte rende l'erogazione piena a tutti i regimi, l'affidabilità aumenta, i consumi calano leggermente

    CONTRO: se fatta da gente poco esperta e mancano i fattori elencati nei PRO ti trovi con un motore che va praticamente uguale, che è a rischio rotture e beve come una petroliera (ma questo già lo fa adesso) :lol:

    Se devi fare il passo vai da Ice71
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    quoto Gabo alla grande poi mappare una M5 non è come mappare un 325i o un 330i come vorrei fare io ...ma da ICE71 appena potrò
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    come non quotare...

    aggiungo inoltre un errore di fondo in tutta la premessa iniziale... il fatto del numero di ottani del carburante, se la mappa è fatta ad hoc lo stabilisci tu con il preparatore :wink:

    è normale che, se (come al 90% dei casi fanno), ti caricano una mappa preconfezionata, fatta per carburanti a 100 ottani, poi se usi la 98 o la 95 rischi.

    Una mappa "sartoriale" per usare il termine di Gabo, prevede anche la scelta del tipo di carburante. Io ad esempio, ho chiesto ad Ice di usare la 98 proprio perchè facilmente reperibile e molto più diffusa della 100. Con la 100 avrei preso ancora qualcosa, ma a scapito di flessibilità nel rifornimento...

    Per assurdo, un preparatore potrebbe addirittura abbassare la qualità del carburante necessario in origine (mappando ad es. con una 95) se questa è l'esigenza del cliente... :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Rox, ni.

    Nel senso che certi motori molto spinti non digeriscono comunque la 95, certo è che il tuo discorso è applicabile al 90% dei casi, non al 100:wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    bat non la digeriscono perchè in origine sono stati configurati, ovvero mappati per usare QUEL carburante come minimo... :wink:

    Però, come dicevo, per assurdo, posto che ce ne fosse l'esigenza, se un motore che la casa ti dà per essere usato con la 98 minimo, venisse rimappato per usare la 95 (quindi per non detonare con questo carburante, variando opportunamente valori di anticipo, ecc...), potresti tranquillamente usarla senza rischi, perdendo in prestazioni naturalmente...

    Il problema è che il 90% di questi "preparatori" hanno file pre-cotti da qualcuno (magari anche bene, ma per il propulsore su cui è stato fatto il lavoro :wink:). Ed essendo pre-cotti per la 100 (perchè naturalmente devono guadagnare fino all'ultimo CV nascosto) quando poi tiri a palla con le nostre benzine di cacca fai il botto...
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Rox, come dicevo, ni, il mio mappatore per alcune auto mi ha detto che falre rendere bene a rischio 0 con un 95 è impossibile, permani a rischi per geometrie della camera di scoppio ed incrocio valvole, vorrei essere più dettagliato, ma entro nel campo a me non ben noto.

    Ma dati i risultati fatti negli anni e la sua aperta sincerità, gli credo.:wink:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Stiamo dicendo la stessa cosa... :wink:

    ho specificato che naturalmente perderesti in prestazioni, ma un mappatore "vero", ti può riformulare totalmente i valori di anticipo ed iniezione per farlo andare anche a carbone senza romperlo se volesse, certo non è che si può pretendere botte piena e moglie ubriaca... qualcosa a casa la devi lasciare... :wink:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    mi dceva che cmq certi motori permangono in ogni caso a rischio danni.

    uno dei motori citati era quello della mia M3 e46, con le camme che volevo montarci, già di serie era delicato, secondo lui
     
  20. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Gestire un propulsore con la 95 è possibile praticamente sempre fino a RC 12:1 a meno di non aver commesso bestialità in camera di scoppio o sul cielo del pistone.

    Ovvio che la potenza sarà inferiore alla stock. Mi spiego:

    - propulsore stock quindi mappato per la 98, utilizzato con la 98: 100CV come il dichiarato (numero esemplificativo)

    - propulsore stock ma utilizzato con la 95: 95CV

    - propulsore mappato per la 95 e con questa alimentato: 97CV

    Ho messo solo dei numeri a caso per dare un senso al discorso....ma a grandi linee è così.

    I V10 non sono malaccio come anticipi e carburazione (a differenza della M3 V8) ma sono molto migliorabili come angoli del vanos, soprattutto se li si accorda con configurazioni di scarico con risonanze modificate.
     

Condividi questa Pagina