chi ha provato veramente gomme da 18 su neve??

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ambition, 17 Dicembre 2009.

  1. ambition

    ambition Collaudatore

    298
    2
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    18.993
    bmw coupè e92
    volevo sapere chi ha testato veramente le gomme da neve 255/35 18 su neve e come si è comportata la macchina.. non vorrei creare le solite discussioni e polemiche su questo tipo cerchi da 18 con gomme da neve, credo che sia utile per tutti sapere come si comporta l auto su neve con queste misure.. anche perche tra qualche giorno li montero...
     
  2. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    non so risponderti alla tua domanda,pero' volevo dare un mio parere:secondo me,per neve deve essere gomma stretta e alta,esempio 205/50/16!

    detto da gommisti che ho sentito io,cioe' che gia' i 17 son gia' troppo per la neve!!

    cmq se non la si usa solo per la neve,secondo me sono ottime le tue!!mi dirai!!!
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    considerando che io già due anni fa con le 225/45 17 ero nel panico....non oso immaginare con i 18" che ho ora :mrgreen:#-o

    bon che da me nevica di rado...e la YARIS della MAMMA è pronta a fare battaglia nel caso :lol:
     
  4. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    più è larga l'impronta a terra della gomma, più si pattina...

    se notate, nelle gare di rally in svezia, usano ruote cn larghezza di 165 mm... va bn ke sn chiodate, però sn strettissime...

    poi cmq le nostre biemme sulla neve nn ci vanno molto bene... meglio lasciarle in garage...
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma nn da neve gisto??
     
  6. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    io oggi o girato con bufera di neve a stoccolma con gomme Vredestein Xtreme winter 235/35/19 davanti e 265/30/19 dietro e giravo molto bene.

    Partenze in pendenza su neve fresca senza problemi , su neve compressa e ghiacciata un po di problemi ne ho avuti pero tutto sommato si riesce ad andare bene.
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quotone! =D>

    ma per la parte in neretto proprio no!
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    quoto con angelo per il neretto...
     
  9. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si si io parlavo senza gomme da neve :wink:
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ah ok......:razz:
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Con le 255/35 18" io giro da 2 inverni ormai. Il problema sono le salite e la partenza da fermo in sostanza.

    Se sei in marcia normalmente sul piano basta stare attento, dolcezza coi freni, rallentare parecchio prima delle curve (e degli stop) e non essere brusco nelle manovre.

    Certo se ti fermi non sai SE riparti.... In un paio di casi mi è capitato di dover provare a fare avanti-indietro 2-3 volte per farla ripartire, però non puoi farlo sempre e dappertutto.

    Le salite ne ho fatte un paio..... di traverso, perchè di stare dritta non voleva saperne... Ma se vuoi arrivare in cima devi prendere un po' di rincorsa, o almeno non essere troppo lento. :wink:
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto! le mie 195 mi permettono di andare a lavoro 2 volte al giorno percorrendo 7 + 7 km di salita con costoni e tornati
     
  13. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    io mai,però so che non è consigliato mettere le termiche sui 18'.

    troppo care e poi con il rischio di non avere una perfetta tenuta e possibilità di non andare come si deve sulla neve.
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ragazzi, io continuo a non capire che base scientifica vi sia dietro l'affermazione che le gomme invernali sarebbero migliori strette che larghe. Il funzionamento delle gomme invernali è il seguente: la neve s'infila nelle lamelle e crea "pilastri" che reggono tante piccole "volte", una per ogni tasselletto formato da ciascun gruppo di 4 tagli, a due a due perpendicolari. Insomma, immaginiamoci una tettoia, un "coperchio" di neve che ricopre ogni tasselletto. Queste volte di neve si saldano fra loro determinando una "corona" di neve che ricopre perfettamente e relativamente in modo stabile il battistrada. Questo anello aderisce al fondo nevoso ben piú di quello che farebbe lo stesso tassello di gomma pulito (neve contro neve produce un forte attrito statico e un buon attrito dinamico); di qui la tenuta. Ora, cosí come una gomma larga va meglio su sabbia e strada asciutta, non si capisce perché una gomma stretta invernale andrebbe sulla neve meglio di una larga. Anzi, dovrebbe proprio essere l'opposto perché la stessa coppia si scarica su una superficie d'attrito minore, venendosi cosí a creare la stessa situazione di un pilota che accelera con piú forza, facendo in tal modo scivolare lo pneumatico.

    Diverso è il discorso delle chiodate, che si "agganciano" brutalmente al fondo innevato e se poi trovano il ghiaccio o un fondo rigido sotto la coltre nevosa si comportano ancora meglio. Insomma i chiodati tengono per penetrazione, le invernali tengono per attrito come una normalissima estiva. Quindi, tanto piú larga, tanto meglio.

    E comunque, Neo 330Cd, io ho appena percorso il Passo di Gardena ben innevato con la mia e non ho avuto nessun problema. :-k
     
  15. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    i gommisti dicono qst...

    un motivo ci sarà.. nn andrebbero a remare contro il loro interessi, visto ke una gomma più è grossa più loro ci guadagnano..

    minore è la superficie di attrito, minore è il pattinamento...
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Certi gommisti dovrebbero smetterla di ripetere acriticamente ogni cosa che sentono dire, e cominciare a spiegare i motivi fisici per cui un fenomeno accade... Mi rimane certamente il dubbio di aver espresso un teorema che non tiene conto di altre leggi fisiche che invece intervengono in modo significativo, ma, se ho torto, almeno mi spieghino perché.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2009
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    allora chi fa rally non capisce niente?
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Chi fa rally usa chiodate oppure va sullo sterrato. In entrambe le condizioni è meglio avere gomme strette. Altra condizione in cui le strette si comportano meglio delle larghe è ovviamente il bagnato, perché la gomma larga favorisce il galleggiamento. Su internet s'incontra una marea di affermazioni perentorie da parte di soloni della trazione sul fatto che le invernali strette andrebbero meglio sulla neve rispetto a quelle larghe, ma nessuno che abbia l'umità di spiegarne il motivo...
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ragazzi mi sa che ci siam capiti male.... Le mie 18" sono ESTIVE mica termiche..... Giro tutto l'anno con le stesse gomme, neve compresa...

    :eek: Il principio è semplice: più una gomma è larga più tende a schiacciare la neve, mentre più è stretta più tende a "tagliarla", non siamo sull'asfalto con coefficiente di attrito a 0,95 dove più è larga meglio vai...

    Con una gomma larga hai il peso ripartito su molta superficie, quando passi sulla neve la schiacci e non fai presa sull'asfalto; con una stretta hai lo stesso identico peso in uno spazio più ristretto e quindi la forza a terra del pneumatico è maggiore, riesce a scavare meglio....

    Certo Pirelli e Michelin hanno studiato 50 anni per niente... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Scusa, ma altro errore. Su uno sterrato liscio e duro usano gomme larghe, più è larga più hanno aderenza attraverso la maggiore superficie di contatto.
     

Condividi questa Pagina