Ciao raga, domani devo andare a pagare l'assicurazione. L'auto è un 123d futura con pelle, cerchi 18, radio prefessional, impianto audio da 10 altoparlanti e altre cosucce di minore importanza....acquistata 3mesi fa. Che valore dichiaro all'assicurazione? 5-6 mila € in meno significa già un risparmio di circa 70€ sulla polizza. E dato che al momento pago 1037€ (assicurata su TUTTO, manca solo la kasko) x un valore dichiarato di 35000€ (anche se l'avevo pagata di più), vorrei sapere secondo voi quanto vale oggi...
l'assicuratore mi ha detto ke nn c'è ancora il valore della mia auto su 4ruote in quanto nn ancora semestrale..x questo ho kiesto a voi...
allora ti deve mantenere il valore che ti aveva messo nei primi sei mesi...per me nn vale la pena dichiarare meno per risparmiare 60-70 euro..
Ah, sono molto furbi loro. Oggi ti dicono che vorrebbero mantenerti quel valore perchè 4ruote non fa la stima di un usato con meno di 6 mesi, domani me la rubano e cominciano a tirare fuori storie "eh, ma non è nuova, dopo averla comprata perdi il 20% ecc ecc"...e dato che non mi va di farmi prendere in giro da 'sta gente, vorrei fare le cose x bene. A 'sto punto faccio una via di mezzo, ovvero, togliendo l'iva sarebbero 7000€ in meno quindi 28000...io la faccio assicurare x 30 e sono apposto...ke dite?
si tanto poi se (speriamo di no) dovessero essere costretti a pagare il furto di darebbero i soldi che dicono loro mica quello che dici te per la quotazione giusta prova su http://www.quattroruote.it/quotauto/index.cfm costa circa sei euro ma ci azzecca
Oppure fai un preventivo con directline o genialloyd. Al momento di inserire la macchina, puoi aggiungere anche gli accessori più importanti e alla fine ti propongono un valore da assicurare... di solito è corretto. Poi se vuoi assicurarti da un'altra compagnia, usa quel valore, altrimenti verifica le proposte e acquista!!! Io già da anni uso una di queste due compagnie e non ho mai avuto problemi. Ciao Al
normalmente le assicuraqzioni nei primi 6 mesi di vita della macchina rimborsano il valore a nuovo IVA compresa in caso di furto. se la tua assicurazione fa lo stesso devi dichiarare il valore della fattura di acquisto.
non puoi variare il valore ai 6 mesi.. cmq l'agente nn guarda quattrotuote ma la tabella eurotax fornita dal programma di gestione che usa...
Quando l'ho fatta io ho inserito il valore della fattura che era il valore di quattroruote inserire un valore più alto non ha senso, fai fare una quotazione all'assicurazione oppure quattroruote oppure eurotax.
Sono andato a pagare l'assicurazione venerdì e l'ho assicurata x 30.000€. Ho kiesto al tizio ed è stato molto preciso. Se tra 6 mesi l'auto varrà meno di 30000 €, io sarò coperto x meno di 30000€....cose ke sapevo, xò lo trovo poco corretto. Se io assicuro l'auto oggi e l'auto vale 30000 e voi mi fate PAGARE x 30000, esigo ke almeno x i 12 mesi successivi sia coperto x tutti i 30000... Sorvolo solo x il fatto ke pago relativamente poco, 930€ x una copertura TOTALE (tranne kasko)...x totale intendo ke proprio non esistono più opzioni da aggiungere, le ho tutte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho mangiato la tredicesima, ma almeno x 12 mesi posso stare tranquillo ke qualsiasi cosa succeda, sn protetto. X il furto e incendio non ho nemmeno la franchigia (ke in questo caso ha un altro nome, ma mi sfugge), quindi mi ripagherebbero d tutto senza farmi sborsare un cent
Guardate che togliere l'IVA NON, ripeto NON, vuol dire togliere il 20% dalla fattura!! Se un'auto nuova costa IVA compresa 24000, vuol dire che in fattura sarà 20000+IVA (4000) = 24000. Se da 24000 togliete il 20% (4800) arrivate a 19200. E' vero che "ballano" solo 800€ ma mi stupisco del gran numero di persone che per calcolare l'IVA tolgono il 20% al prezzo ivato Fate questo errore con una 612 Scaglietti e vediamo se vi "ballano" solo 800€ Detto questo il mio assicuratore mi ha garantito che la compagnia paga per i primi 6 mesi di vita dell'auto il valore fattura IVA compresa; attenzione! NON il valore a nuovo o di listino!! Esempio: BMW nuova valore listino 30000€ dopo trattativa 25000 (sconto 16.7%). La fattura del conce sarà di 20833.33+ IVA =25000 e quello è il valore per cui la devo assicurare e il valore che l'assicurazione mi rimborsa per i primi sei mesi di vita compreso IVA. Certo che dà fastidio il fatto che io a vettura nuova debba pagare la copertura annuale su un valore di 25000€ poi me la rubano dopo 11 mesi e 29 giorni e a quel punto NON mi rimborsano più 25000 bensì il valore di mercato della vettura; anche perchè mi sembra che ci sia un articolo del codice civile che prevede che un bene non possa essere liquidato per un valore superiore a quello di mercato (ma qui chiedo aiuto a chi fa l'avvocato che sicuramente queste cose le sa molto meglio di me). Detto ciò se mi "sottoassicuro" e mi rubano la vettura dopo due giorni invece che riprendere il valore in fattura riprendo al massimo il valore per cui ho assicurato il bene. Mi ha detto però un concessionario quando ho acquistato un furgone per l'azienda di assicurare il bene nuovo al prezzo della fattura IVA esclusa in quanto l'IVA per l'azienda non rappresenta un costo e quindi non verrebbe nemmeno pagata dall'assicurazione. In caso di privato invece va assicurato il valore IVAto della fattura che è il valore che verrà rimborsato in caso di furto nei primi sei mesi di vita del veicolo.