E' uscita la prefigurazione del motore e della meccanica per l'M1 si tratta del della nuova BMW Z4 sDrive35is . La coppia massima elevata a 450 Newtonmetri viene raggiunta già a un regime motore di 1.400 g/min ed è disponibile fino a 4.500 g/min. Il motore sviluppa la sua potenza massima di 250 kW/340 CV a 5.800 g/min. La gestione motore ottimizzata della BMW Z4 sDrive35is prevede anche l’utilizzo di una funzione di overboost per elevare temporaneamente di 50 Newtonmetri la coppia a pieno carico. Il valore massimo di 500 Newtonmetri consente di assolvere delle accelerazioni particolarmente scattanti. La BMW Z4 sDrive35is accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi.Cambio Sport a sette rapporti con doppia frizione comprende la funzione di Launch-Control. Pacchetto M Sport con pacchetto M di aerodinamica e un assetto M adattivo con ammortizzatori regolati elettronicamente.Ammortizzatori pneumatici bitubo con regolazione sia della fase di estensione che di compressione.
La sto aspettando anch'io. Il motore è già pronto, prendono i kits performance:Assetto, Freni, Scarico, Leva cambio escursione ridotta, Aerodinamica senza carbonio c'è tutto quello che serve per farci contenti. Possono anche non chiamarla M1 basta che ci sia la sostanza Vedendo come ragiona il marketing Bmw speriamo che vendano poche 135 così hanno dei validi motivi per darsi una mossa.
sicuramente uscira' solo sulla base della coupe' e sulla nuova coupe' ossia tra circa 3 anni :)) direi che sia un pelo troppo come tempo :))) @fighter quel motore lo usano su tutti i modelli... e tutta la componentistica della 135 e' gia' pronta ( derivata da altri modelli )... e in america.. vendono.. eccome se vendono... comunque sara' un bel giocattolo... anche se secondo me devono alzare la potenza... mi spiego un 135i con una preparazione software arriva tranquillamente a 400 cavalli... ora che senso ha un modello che si seppur blasonato dal marchi M, andra' peggio rispetto ad una 135 vitaminizzata con poche centinaia di euro?
Si questo e' vero ma l'unica cosa che non mi piace e mi fara optare x m3 o altro e' che sara' solo coupe ed io detesto la 1er cuope o tre porte
Spero invece che intervengano prima di 3 anni che dal punto di vista commerciale è molto tempo. A produzione avviata il marketing di qualunque società commerciale non trascura nessun mercato pur di fare business e nel mercato europeo la 135 così com'è senza evoluzioni soffre e soffrirebbe la concorrenza basta considerare l'annuncio della sZ435is che serve a tamponare la concorrenza. Pertanto ci potrebbero essere i presupposti per nutrire delle speranze. Per quanto riguarda la potenza a cui può arrivare il biturbo da 3.0 non ho dubbi che possa arrivare a 400 cv.e non credo che la Bmw insegua coloro che pompano i motori di serie. Personalmente non mi interessa pompare a 400 cv il motore perchè sono contrario a queste operazioni per vari motivi tra cui quello tecnico cioè pompare 60 cv in più senza avere la struttura per sfruttarli e con la speranza che non ceda qualcosa . Che qualcuno mi passi sul dritto con una macchina truccata non mi è mai dispiaciuto e non mi darebbe soddisfazione se lo facessi io. Preferisco una macchina che frena ed un assetto che mi permette di sfruttare tutta la potenza a disposizione in curva. Mi fa molto piacere che ci siano tanti clienti che pompano le 135 oltre ai diesel, così la Bmw, oltre i Kit di potenza sarà più stimolata a produrre un modello aggiornato. Il potenziamento bmw su 135 è di 20 cv perchè questa è la potenza che Bmw garantisce senza cambiare componenti sulla macchina, 60 o più cavalli è tutta un'altra storia
Qualcuno sembra che ti abbia ascoltato...... Lo spero con tutto il cuore perchè è vera gioia per i miei occhi 10 Dicembre 2009 da Autoblog : http://www.autoblog.it/post/23852/nuova-bmw-serie-1-m-400-cv-per-la-piccola-m1/ Nuova BMW Serie 1 M: 400 Cv per la piccola M1 pubblicato: giovedì 10 dicembre 2009 da omar in: BMW Coupè Anticipazioni Trapelano nuovi dettagli sulla BMW Serie 1 M: la nuova M1 o 135 Tii (non è ancora stata stabilita la denominazione definitiva) arriverà sul mercato nei prossimi 12/24 mesi con il potente 6 cilindri 3.0 biturbo ad iniezione diretta elaborato dalla casa a 400 CV e ben 500 NM di coppia massima. La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe inoltre essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni elettroniche regolabili e differenziale autobloccante. Al pacchetto tecnico si aggiungeranno il cambio a doppia frizione e 7 rapporti derivato dalla M3 e una riduzione del peso di circa 70 kg rispetto alla 135i attualmente in commercio. Di prezzi non se ne parla: ma, francamente, è difficile credere di poter essere sotto i 50.000 euro.