cabrio (e non solo) storica

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Fabiano_76, 13 Dicembre 2009.

  1. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao a tutti!

    Dopo 5 mesi di presenza nel forum (e qualche altro in più da solo lettore) mi sovviene una curiosità di cui ne traggo delle conclusioni.

    Tutti noi stiamo ADORANDO le nostre e 36 (io poi...!!) a tal punto di farle durare nel tempo (il che mi sembra obbligatorio!); le lucidiamo, le manteniamo, le elogiamo... e le MODIFICHIAMO (in e out!)

    tante delle nostre (la mia tra tra 4 anni) diventeranno ventennali tra non molto tempo, quindi avremmo dei benefici (iscrivendoci a club appropriati) sia a livello bollo, che a livello assicurativo.

    Come noto però, questi "club" ricercano l'originalità dell'auto per poter far si che essa rientri nei criteri dell'ASI e goda dei benefici sopracitati.

    Secondo voi quali sono i limiti di "modifica" per restare nell'originalità?

    Mi spiego per esempi:
    - un set di fanaleria Bianca (al posto dell'arancio) anche se aftermarket secondo voi è tollerabile?

    - sostituire fanali anteriori con altri originali bmw (lenticolari al posto di poliessoidali... spero di non aver detto una Caxxxa!!) è tollerabile? (credo che gli angel eyes non siano proprio tollerabili...!)

    - una verniciatura totale (minigonne, para ant e post) è tollerabile?

    - cambiare un para normale con un m3 (chiaramente per le versioni che non lo montano) è tollerabile?

    - se IO (questa volta proprio io!) cambiassi i miei cerchi "serie 3" con dei cerchi "serie 5" comunque dell'epoca ed originali... sarebbe tollerabile?

    - mettere un cofano posteriore con terzo stop su un my94 (che in italia non aveva) è tollerabile?

    questo è quello che mi viene in mente... poi altri esempi per il tollerabile o il non tollerabile li lascio a voi!

    E' chiaro che ogniuno potrebbe pensare: " intanto me la godo così, poi quando è ora la rimetto originale..." ma la mia curiosità va oltre questo facile aspetto! (è chiaro: lo so anch'io che se le frecce bianche non vanno bene per la storicità in 5 minuti le cambio... ma mi interessa sapere se le frecce bianche esistevano come optional nel 1994; il cofano col terzo stop passa perchè in america, nel 1994 le facevano così... spero di essermi spiegato!)

    fatemi sapere!!!
     
  2. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Secondo me puoi cambiare ben poco, sicuramente i cerchi si per esempio, purchè non ci metti sotto dei 19 ultimo modello, attenendoti alle misure previste dal libretto.
    Dubito invece che potresti metter su paraurti differenti dall'originale, o minigonne, oppure angel eyes.
    Insomma, l'auto nel complesso, deve essere originale.
    E' chiaro che se, per esempio, hai i sedili rovinati e li rifoderi, non credo ci sian problemi. Oppure si rompe una freccia, e invece che arancione, la metti bianca, non credo ci sian problemi.

    Bisognerebbe interpellare chi possiede già un'auto storica, oppure chiedere direttamente ad uno dei club.

    Io intanto, ho già iscritto la mia al R.I.V.A., trattandosi di un modello di particolare interesse storico :-)
     
  3. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    .... interessante ....

    cmq io ne vedo sempre più di e36 in giro so' tornate de moda :)

    ciao a tutti :)
     
  4. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    E te credo, con impianto metano o gas, sono più economiche di una qualsiasi utilitaria moderna, oltre che più belle!
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ecco la prima risposta interessante a cui muovo una piccola provocazione "da bar" giusto per capire come funziona il mondo dello storico (storico... boh! a me la e 36 non mi pare storica... è ancora bellissima e attuale!... però se ci sono vantaggi perchè no??)
    per i cerchi: io ho affrontato un discorso specifico: sono misure da libretto, NON sono E36, ma SONO dell'epoca: come la mettiamo? (se mi fanno la visita per vederla di persona e mi contestano un cerchio "non di prassi" posso appellarmi e affermare che comunque il cerchio è BMW originale dell'epoca?)

    per i paraurti: mettiamo per esempio che ho un 318i coupè "standard", e ci metto i para di un M3 (perchè li ho trovati in demolizione) ORIGINALI: sono pur sempre pezzi di mamma BMW... come si comporteranno gli addetti, nel momento dell'omologazione ad auto storica?

    Fondamentalmente è questo che mi piacerebbe sapere...
     
  6. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    tra qualche mese molto probabilmente cambieranno le regole dell'asi, si passera da 20 a 25 anni quindi auguri a tutti...
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Discorso lungo.
    in sintesi optional montabili entro 5 anni dalla costruzione della tua vettura sono tollerati, le modifiche successivve no.
    Ad es. una modifica fatta oggi come postmontaggio clima originale va benissimo, se metti un navi odierno con mp3 no.
    Idem per cerchi ecc.
     
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    quindi io adesso monto alla mia il turbo della ko performance..e tra 10 anni lo tolgo e rimonto pure la radio blaukpunkt originale e le sure rotelline da 15..con pure le gomme originali del 1997...ihihihi :D
     
  9. Yak39

    Yak39 Kartista

    182
    2
    27 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.112
    BMW E36 325tds
    Quoto, avevo affrontato il discorso per un'auto differente rispetto alla E36 e ho notato che anche a seconda dell'affiliazione del club si è più o meno oltranzisti. Dovessi prendere l'ASI alla lettera - se ben ricordo - pure se un componente non è originale dell'auto ma è un sostituto (sebbene perfettamente identico) diminuirebbe il tuo punteggio di storicità.
    Pure il cambio di colore della carrozzeria (ma questo mi pare ovvio!). Per i cerchi, dipende, come per altri accessori dipende:
    ad esempio il Registro Storico Fiat non contempla nemmeno la possibilità del postmontaggio della Lineaccessori di mamma fiat stessa, se il modello era uscito senza questi optional.

    Tuttavia questi sono i discorsi ufficiali, finchè non ci sarà la riforma dei parametri ASI immagino che passeranno parecchi anche senza questo parametro. Ho visto di quelle cose approvate dall'asi che metà bastano!
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma io ne ho viste una miriade di 500 che erano storiche eppure tutte elaborate... Forse ci si può sbizzarrire dopo che è stata riconosciuta d'epoca?
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    le 500 avendo passato i 30 anni diventano storiche di suo, senza affiliazione a club asi ecc, per quello ne trovi di tutti i colori! è quando hai una macchina che ha tra i 20 e i 30 anni che allora deve essere iscritta a un club affiliato asi e deve essere perfetta!
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sono delle aberrazioni, e se ti prendono possono revocarti la storicità con effetto retroattivo per bolli ed assicurazioni.
    che poi per la 500 e 600 ci sia una specie di amnistia è una indegnità inacccettabile per tutti, ma tant'è.
    CMq anche dopo i 30 le assicurazioni chiedono lò'asi sempre di più....
     
  13. Rob

    Rob Secondo Pilota

    637
    7
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    185
    BMW 318 touring e36
    io ho sentito parlare di e36 (sopratutto le is coupè) che già dopo dieci anni sono state equiparate ad auto storiche, è una cavolata?
     
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    io l'unica vettura di cui ho sentito così è stato l'elise mk.1
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    col registro riva si pagano 400 euro all'anno di assicurazione ma hai limitazioni ai km percorrbili e soprattutto il massimale non è molto alto...
     
  16. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Falso, per una E36 si pagano 425 EUR, o di più, dipende dai CV.

    Falso, non c'è nessuna limitazione.

    Falso, è uguale a quello di una normale compagnia di assicurazione.
     
  17. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Anche io stò con Riva da quest'anno,e parlando con l'oro no ho limitazioni sui Km.Ma speriamo che l'asi no cambi regole.Uffa la mia l'anno prossimo cioè 2011 fa 20 anni!!
     
  18. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si è vero 425 euro,e i massimali mi pare siano 3milioni o giù di li.
     
  19. Yak39

    Yak39 Kartista

    182
    2
    27 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.112
    BMW E36 325tds
    Esperienza diretta, la mia:
    BMW 325 TDS Touring, assicurata con RIVA (che a me ha dato la Toro) ho pagato meno di 400€ (non ricordo quanto) e non ho le limitazioni descritte sopra.
    L'auto è del '96, le persone con cui ho avuto a che fare sono state tutte gentili e disponibili.
     
  20. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    eh,..massimali massimali.

    In italia il massimale più alto mai pagato da un'assicurazione in seguito a un incidente stradale è stato di 300 milioni di lire.

    Mai nessuno è andato oltre, ma le compagnie non lo dicono mai,così noi si paga si paga e ci si spaventa.

    Non pagano di più neanche se uno va a fare pratica di drift in un asilo con un Turbostar.
     

Condividi questa Pagina