buongiorno a tutti, come qualcuno forse avrà già letto in precedenza sono dall'inizio di novembre possessore di un 525tds, acquistato con 164mila km (segnati), eseguito il classico tagliandone di rito ogniqualvolta acquisto auto usata (cambio di tutti gli oli e i filtri e liquidi dell'auto), sostituita pompa acqua ( mi ha lasciato per strada), e braccetti (devo fare silent block per completare l'opera), mi ritrovo infine ad aver percorso 5000km dal giorno dell'acquisto, causa alzavetro posteriore sono ritornato dal meccanico di fiducia il quale, dopo aver bloccato il vetro (ahime rotto meccanismo), ha controllato per scrupolo personale il livello olio rabboccando 1,5 litri.....lui dice che è assolutamente un consumo regolare, mi ha solo chiesto se avevo spinto parecchio sull'accelleratore durante questi 5mila km. In verità li ho percorsi quasi tutti in superstrada quasi sempre durante la notte in assenza di traffico quindi a velocità abbastanza sostenuta, è cosa normale secondo voi o rappresenta un consumo eccessivo? nelle stesse condizioni di uso il clk 200 kompressor che avevo non consumava olio benchè avesse circa 200k all'attivo.
Non è particolarmente elevato,oltretutto bisogna anche considerare che tipo di olio stai usando. Prima di partecipare al forum è gradita presentazione,da effettuarsi nell'area deputata. http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144
l'olio è quello con le specifiche della casa. non ricordo se mi sono presentato nell'apposita sezione verifico e provvederò.
Quando si è rotta la pompa dell'acqua ti sei fermato subito o ci hai camminato un pò sopra? Con il mio tds con quasi 350mila km avevo un consumo di mezzo kg di olio ogni 10mila km (mettendo lo 0W-30 per una volta, altrimenti va benissimo il 5W-40)
la mia consumava circa 1 litro di olio ogni 2.000km ho rifatto il motore perchè le fasce elastiche del pistone erano molto consumate,le ho sul mobile in camera e a guardarle sono cosi' sottili che erano prossime allo spezzarsi adesso dopo 15 mila km non a mangiato neanche una goccia quando ho rifatto il motore avevo 180.000km
non preoccuparti, il consumo dell'olio dipende anche dallo stile di guida. E' normale che ad alte velocità e con continui rilasci trafila più olio. Se fai gli stessi km in città vedrai che non c'è consumo. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=75625
mi intrometto perchè continuo ad avere lo stesso problema sul 530... allora....a settembre ho fatto l'ispezione 2 cambio olio cambio filtri e altre cosette.... un mese fa si accende la spia gialla a spegnimento del motore aggiungo un mezzo litro ne riaggiungo altro mezzo due settimane fa adesso, ogni tanto, si accende anche a vettura in movimento.... olio troppo fluido?(alla BMW hanno messo un 0W30) che faccio? rabbocco e appena possibile faccio un cambio con uno più denso? il rabbocco lo faccio con un olio denso?
ragazzi ma avete veramente tutti questi consumi di olio!!!!!Io mi crediate o no ma l'ultimo tagliando effettuato avevo percorso 24 mila km,e vi giuro che non ho aggiunto neanche 100grammi,e non c'enera neanche di bisogno.Al momento in piu' ho 231 mila km.
l'auto è del 97 e a dire la verità la mia guida è stata piuttosto sportiva durante questo mese di utilizzo diciamo che ho dovuto fare parecchi km e di fretta, l'ho tirata anche con le marce basse, per quanto riguarda la pompa acqua, si è rotta durante un episodio particolare (sorrido, spero di non piangere dopo....ma credo di non aver fatto danni), vivo a Porto san Paolo e lavoro ad Olbia, faccio la strada quotidianamente da 15 anni è un tratto di statale parecchio stimolante per il tipico autista bmw, così tengo un andatura sicura e fluida, sistematicamente incontro sempre il classico intelligente che quando cerchi di superarlo accelera, quindi mio malgrado ho accettato la sfida di un audi A6 tdi v6 berlina più o meno stesso anno di produzione della mia.....la sfida mi ha visto vincitore, il sorriso mi si è spento quando lo scampanellio del BC mi avvisava della temperatura acqua, ho imboccato al volo un incrocio che porta ad una frazione ( per non far ridere il bastardo in audi), dopo 100 mt ho fermato la macchina spento motore e aperto cofano, ho atteso la temperatura si abbassasse ho rabbocato acqua da una casa vicina, sono ripartito per andare in officina tipo 6km.....di nuovo spia temperatura......mi fermo faccio raffreddare riparto arrivo ad un bar rabbocco, riparto..ancora temperatura...mi arrendo...chiamo il meccanico che viene con il carro attrezzi, diagnosi : pompa acqua con aletta di plastica spezzata, tappo e vaschetta di espansione rotta, sostituita con pompa in metallo e recupero vaschetta e pompa dal bmw che temgo di scorta completo donatomi da un amico.Secondo il meccanico non ho fatto alcun danno, comunque lo scopriremo vivendo, nella peggiore delle ipotesi faccio un stacco e riattacco motore dell'altra che ha il motore con 300mila km originali rifatto a 150mila da bmw....quindi 150mila effettivi all'attivo....infatti sono un pò combattuto se vendere a pezzi la macchina di scorta ed investire il ricavato sulla mia per renderla perfetta oppure se tenerla come donatrice considerando che a parte le pessime condizioni di carrozzeria è incondizioni tecniche perfette.
Boh, premesso che inizio ad avere (forse) problemi di altro tipo, ma l'olio a 230 e passa mila km, non ne consuma per niente. Un litro e mezzo, considerando il circuito del 6L che è di circa 7 litri mi pare un pò preoccupante.
Gli oli con gradazione differente non si possono miscelare. O metti tutto 0W-30 o tutto 10W-40 Comunque il sito Castrol per il 530i E39 porta come olio il 5W-40 :wink: