Fai così, pattuisci PRIMA la cifra anticipando solo che ce il leasing da riscattare (senza dirgli cifre). Una volta pattuita la cifra gli proponi che lui si riscatta direttamente la car in modo che l'auto vine intestata direttamente a lui, e contestualmente ti versa la differenza tra quello che avevate pattuito e la la cifra per cui vi eravate accordati per la vendita. In questo modo, lui dovrebbe essere contento che l'auto viene intestata direttamente e non fa due passaggi, tu ti risparmi le spese di passaggio dalla leasing a te. Fatti fare un conteggio in qualsiasi concessionaria oppure chiama BMW Italia che te lo manda via mail così vedi tutto nel dettaglio. Un consiglio, siccome il passaggio di proprietà dalla leasing a te viene circa 500€ (almeno, solitamente è così), tieniteli come margine nella trattativa, così poi fai il brillante e quando questo cerca di trattare gli dici che il passaggio è compreso :wink:
a parte che non ho una bmw da riscattare!! cmq tu dici di farsi dare i 10000 ei 15000 di farli riscattare a lui.. io credevo che fosse il locatario iniziale a dover x forza riscattare la macchina e poi venderla grazie,molto gentile
No, tu hai il diritto di precedenza, ma puoi "girare" questo diritto ad un altra persona, io ho fatto così :wink:
Tieni sempre presente che i soldi li vogliono sempre tutti in un modo o nell'altro!!! E se finanzi ne vogliono almeno il 5/10% in più!!!
Porto la mia esperienza e dico: attenzione ai facili entusiasmi da leasing.. Agosto 2004: acquisto 320 CD per un totale di 39.000 euri Premessa: il mio anticipo era costituito da una audi A4 del valore di circa 12.000 euro che era mia (pagata con finanziamento ma mia!), in più riuscivo a buttarci dentro senza impiccarmi altri 3 o 4 mila euro. Orbene sbavavo per il coupè però c'erano sti circa 25.000 euro che NON avevo. (sticazz sono cinquantamilionidelvecchioconio!). Finanziando i 25000 sarebbe uscita una rata mensile per me improponibile, per cui ho parcheggiato una bella maxirata da 17000 euro dicendomi "ci penserò fra tre anni..." e la mia rata mensile é divenuta molto più contenuta. Oggi siamo al riscatto: se io riconsegnassi l'auto al conce la valutazione é sui 19000, per cui detratta la maxirata ho un bell'acconto di euro 2000... e che mi compro? (dato per scontato che a piedi non posso andare..) Da qui la decisione di riscattare l'auto, pagando i 17 che mancano, a malincuore perchè la voglia di cambiare ci sarebbe eccome... e più avanti si vedrà. Tutta sta pappardella per far capire che la maxirata c'é, eccome se c'é, solo che in sede di acquisto, la scimmia seduta sulla spalla ti circuisce e ti fa percepire di pagare la macchina la metà.... perciò.. ocio!
Sono d'accordo che non bisogna abbandonarsi ai facili entusiasmi ma anche tu lo sapevi che "parcheggiavi" il maxiriscatto! Io personalmente ho fatto il select solo per un motivo ben preciso: il valore garantito. Per cui i soldi destinati all'acquisto li ho investiti in forme alternative. Se dovessi comperare un'auto "alla cieca" non dormirei la notte
Concordo, mi rivolgevo in particolare non a coloro che sanno fare bene i propri interessi investendo e gestendo i propri risparmi-capitali, ma a coloro che il budjet per comprare quella tal macchina non ce l'hanno proprio. Io ero consapevole del maxiriscatto, non é stato alla cieca, ma all'inizio dei giochi l'idea comprare con leasing, pagare le rate per tre anni, restituire l'auto al conce e ripartire con lo stesso meccanismo per un' auto nuova e via così.... sembra pù facile di quello che la realtà e i numeri dicono, soprattutto con una maxirata pari al valore dell'auto, figuriamoci se addirittura superiore.
Sì, hai ragione. L'effetto psicologico che hanno questi contratti denominati "balloon" puo' essere fuorviante. Fatto bene a sensibilizzare gli utenti su questa cosa. Quello che consiglio è di destinare man mano che si procede al rimborso del leasing/finanziamento una quota per "futuro riscatto" in maniera tale da non ritrovarsi con "un pugno di mosche" :wink:
infattti non farei mai una maxi rata pari al valore della macchina venduta ti trovi con niente in mano se la tuza macchina va bene hai fatto bene a tenerla,cambiarla ogni tre anni fai solo il gioco di bmw almeno ora e'tua
Questa è la migliore formula per regolarsi bene nell'acquisto. Il classico riscatto all'1% . Pero' il maxiriscatto è una formula studiata, oltre che per spingere "psicologicamente" le vendite, anche per garantire all'utilizzatore un valore minimo garantito. E questo in per ogni tipologia di bene acquisito in leasing, che sia un'auto o un impianto o un'attrezzatura
Concordo con Enrico, hai fatto bene a sottolineare questi aspetti! Qui dentro ce gente incazzata nera che dice che in BMW sono dei ladri perchè dopo 3 o 4 anni si "ricordano" che devono dare la maxi-rata (che ladri che sono in BMW, ti danno un auto da 40.000€ e dopo 3 anni, quando ne hai pagati SOLO 20.000€ vogliono anche il resto!!! E' davvero uno scandalo ) Fai il gioco di chi scusa? Qualcuno ti obbliga a comprare un auto di un determinato valore? Qualcuno ti obbliga a pagare quest'auto con determinati metodi di finanziamento? Qualcuno ti obbliga dopo 3 o 4 anni a cambiarla? NO Rimango convinto che BMW faccia degli ottimi finanziamenti, il problema è che qui la gente vuole cose aggratisse Il finamziamento di qualsiasi cosa non è un diritto, è un servizio che giustamente si paga P.S. Cruz, non ce l'ho con quello che hai scirtto, ho solo preso spunto per dire delle cose dato che qui alcune persone ragionano in modo strano, vedi quello che ho scritto sopra :wink:
tranqui:wink: io dico che piu'e'bassa la maxi rata meglio e' luca si trova con un riscatto di 16 e la macchina che vale 19 con i 3000euro in piu'non fai tanto riguardo il finanziamento e'logico che a guadagnarci devono essere il cliente e chi il prestito lo fa