valvola termostatica sempre fredda/accellerazioni improvvise al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 11 Dicembre 2009.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Ciao a tutti!
    Eccomi qua con l'ennesimo problema che purtroppo nn son riuscito a trovare in discussioni precedenti...speriamo ci sia qualcuno di buon cuore che mi dia una mano!:wink:

    Mi spiego: qualche gg fa noto che la macchina da ferma ha dei piccoli sobbalzamenti al minimo (sia a motore caldo che a freddo) seguiti da accellerate improvvise che vanno dal minimo a 1800-2000 giri/min.
    Nel contempo mi si accende la spia del liquido refrigerante, ma pur avendo rabboccato, dopo pochi km la spia si riaccende: vaschetta di espansione crepata e quindi sostituita senza problemi.
    Se nn fosse che le accelerate improvvise al minimo rimangono e in più il meccanico mi fa notare che la valvola termostatica rimane sempre fredda pur avendo fatto girare il motore per piu di mezz'ora (anche se la temperatura dell'acqua è ok, con lancetta perfettamente al centro e l'impianto di raffreddamento è in pressione)
    Domanda: devo sostituire semplicemente il termostato o devo aspettarmi qualcosa di ben più grave?a qualcuno è gia capitato?
    La macchina è euro4 del 2002 prerestyling e ho percorso 152k km senza mai cambiare ne termostato ne pompa dell'acqua.

    Grazie a tutti quelli che mi saranno d'aiuto!=D>
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sembra che si sia rotta chiusa, quindi falla cambiare subito (normale manutenzione,50-100€) e cambia anche pompa acqua. Però il problema di giri non mi sembra sia connesso alla valvola. Che sia il sensore albero a camme (90€)?
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Ti prego Faso....nn pronunciare quella parola...li ho sostituiti 4 mesi fa insieme al sensore giri motore...#-o

    Per quanto riguarda il termostato ho pensato la stessa cosa, ma nn mi quadra il fatto è che il resto dell'impianto rimanga cmq in pressione e con l'acqua alla giusta temperatura... nn dovrebbero sballare?
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Allora, pompa acqua e termostatica vanno cambiati comunque per prevenzione (l'ho fatto anche io 250€) ho cambiato anche io un sensore albero a camme (93€, che non è il vanos) quindi sono cose normali come lo è la vaschetta crepata: non sei tu sfigato.

    Il 318i ogni tanto ha problemi alla testata falla controllare magari da un'altro meccanico.

    Poi passo la palla ai più esperti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    La pompa dell'acqua sul 318 se nn erro ha la girante in ferro e nn in plastica come sul 6L...quindi mi auguro sia ancora sana e nn centri col problema...

    per quanto riguarda la sfiga...

    2 sensori albero a camme
    1 sensore giri motore
    1 cuscinetto puleggia
    1 alternatore
    1tendicinghia
    1 vaschetta espansione radiatore
    1 guarnizione pompa servofreno
    1 condotto olio servosterzo
    2 cuscinetti ruota anteriore
    1 cuscinetto ruota anteriore (nn ho tre ruote anteriori, è lo stesso che si è rotto di nuovo dopo 20k km....#-o)


    in meno di un anno....e nn dirmi che è semplice manutenzione](*,)[-X
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Sidney prova a postare il link a questa discussione, o direttamente il problema, nella 318 ZONE, qui:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140561&page=87

    Però ricordati sempre di specificare che il tuo 318 è il 143cv Valvetronic! Altrimenti si rischia di far confusione con il 119cv che è totalmente diverso... (anche se non è mai stato disponibile per cabrio)! :wink::wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se la valvola termostatrica è rimasta chiusa,dovresti notare un innalzamento della temperatura,se invece si fosse guastata aperta,in marcia (esempio in autostrada),noteresti che la temperatura motore scende.

    Comunque la valvola termostatica,con l'anomalia che riscontri ai giri motore non centra nulla.:wink:




    Veramente sui 6L benzina in genere è in ferro,se vuoi ti posto la foto di quella che ho cambiato. :wink:


    P.s.
    Segui anche il suggerimento di DavideG.
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Manutenzione straordinaria,quelche kilometro lo ha la tua Bm.

    Il cuscinetto sarà stati di quelli a basso costo,che personmalmente io ho scartato,perchè se ti metteva un cuscinetto SKF (che certamente si fa pagare),ti durava altri 100k km. :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Grazie a Davide per il suggerimento...fatto!

    Per Steve: se nn ricordo male in un vecchio 3d impolverato parlando della pompa acqua si diceva che il 318 ha la girante in ferro e sul 6L si cambiava preventivamente causa rotture frequenti della stessa perchè di plastica...se lo trovo lo riposto...ma magari mi ricordo male io...

    Per quanto riguarda i giri/min all'inizio pensava di pulirmi il corpo farfallato (soluzione che anche a me sembrava piu ovvia) poi però mi ha detto che magari l'elettronica rilevando temperature differenti sul termostato (freddo) e nn ricordo bene in quale altro punto dell'impianto (caldo), andasse "in confusione" creando appunto i problemi al minimo...
    Riassunta da me che sono ignorante nel campo motori forse è poco chiara ma spero tu abbia capito cosa voleva dirmi il meccanico...:redface:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ti credo,ma tu non credere a tutto quello che leggi sul forum,io l'ho smontata personalmente,quindi son certo di quel che dico.:wink:



    No,il minimo irregolare non è un difetto collegato alla valvola termostatica,devi far fare una bella diagnosi errori in memoria,pulire il collettore d'aspirazione e parti ad esso correlate è già un inizio.
     
  11. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Sul mio 318 ci pero' 118 cv ho pulito il motorino del minimo e ho risolto...grazie alla guida di Angeloe46ci....pero' non saprei se il 143 cv ha lo stesso motorino...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Se nn ricordo male era stata la conce a dirmi che anche il 318 ha la girante in ferro, cmq poco importa oramai rotta o meno la cambio per sicurezza!:wink:

    Assolutamente originalissimo skf anche il mio....
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Io mi riferivo al mio 6L,il 318i onestamente non so come l'abbia.

    Per il cuscinetto,se conservi la fattura del ricambio e sei entro i termini garanzia,non credo esitino a sostituirti la parte,SKF è una ditta molto seria.:wink:
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Come dicevamo,a volte dipende da quello,una bella pulitina generale fatta a dovere,male non gli fa.
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non ho letto tutto...

    sensore temperatura acqua?
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Aggiornamento: perdita sistemata e termostato cambiato,corpo farfallato pulito ma problema (accelerazioni e termostato freddo al tatto) rimasto...

    Fatto diagnosi ma l'unica cosa che mi segnalava era un vecchio errore su un iniettore seconda bancata, ma che probabilmente nn centra nulla col mio problema.

    Abbiamo notato che: le accelerazioni le fa solo a motore con acqua in temperatura di esercizio, in più, premendo il manicotto attaccato al vaso di espansione si possono sentire ad intermittenza delle grosse bolle d'aria, che però nn siamo riusciti ad eliminare nemmeno con numerosi spurghi...
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ma sta valvola termostatica,che poi fuori sarebbe la su custodia,sei certo che prima diventasse calda al tatto?

    La vettura ti consuma acqua? o hai trovato tracce di acqua e olio emulsionati o viceversa?
     
  18. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    come fai a sentire bolle nell'impianto?
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Io nn lo so se prima fosse calda al tatto la valvola termostatica, ma da quanto mi ha fatto capire il meccanico lo dev'essere, o nel suo involucro o cmq nei pressi di esso.
    No la vettura nn sembra consumare acqua;lo faceva prima ma per via della perdita sul vaso di espansione. Ho trovato comunque solo tracce di acqua e nn di olio.

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BP71&mospid=47600&btnr=17_0214&hg=17&fg=05

    Se stringo a mani nude il tubo numero 1 nn vi sento scorrere l'acqua in maniera fluida ma sento delle continue bolle d'aria, un po' tipo come quando appoggi la mano sulla pancia di una donna incinta e il bimbo si muove in continuazione per intenderci...inoltre più faccio girare il motore più lo stesso tubo accumula pressione indurendosi...come se da qualche nel circuito di raffreddamento ci sia un blocco o cmq dell'aria che nn permette la costante circolazione in maniera fluida dell'acqua
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    anche la mia fà cosi sai?ma lo fà da quando l'ho comprata..ho percorso 42.000km e non ho avuto problemi e raffredda benissimo..cosa può essere?
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina