Qual è il limite delle nostre serie 1 in curva?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Il_Pittore, 5 Dicembre 2009.

  1. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    Dai, ci sono tanti ragazzi con "manico" in questo forum, aiutatemi a capire quanto posso osare con la nostra amata BMW :D

    Molte volte mi capita di arrivare ad un curvone dicendo tra me e me "stavolta non voglio frenare, non voglio frenare"....ed alla fine freno #-o

    A parole so che può essere difficile da spiegare, ma prendendo ad esempio curve medie, medio-difficili, in condizioni di asfalto ottimale, a che velocità possono essere affrontate per sentire l'auto proprio al limite?

    Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi ke hanno potuto testare la 1 in pista e quindi hanno potuto osare senza troppi rischi...
     
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    dimmi pazzo io con la mia 118d in 2 x equilibrare il peso... un curvone di medio raggio prima di farlo come te dicevo freno o no... non ho frenato sono entrato a 140 una volta dentro l'auto era piazzata e nn faceva una virgola in una frazione ho deciso di ridare gas, e sono uscito a 160.... ps l'asfalto non era ottimo e la curva aveva pendenza opposta!! quindi condizioni schifose... che dire ha una tenuta da paura, ciò che serve è il manico non dico che io ce l'ho, ma se hai il manico una curva la fai a 50 di + di tutti e non sto scerzando... devi saper adottare la giusta traiettoria x una tp saper staccare, dosare e skiacciare tutto al momento giusto!!!!
    x questo quando le finanze saranno con me io e altri 2 3 amici andiamo a fare un bel corsetto di guida..
     
  3. dadetato

    dadetato Kartista

    154
    2
    7 Marzo 2007
    Reputazione:
    186
    bmw 530d MSport E61
    io sto imparando piano piano...ma questa BMW va guidata in modo strano (almeno seconfo me...).

    Come dicevano alcuni utenti del forum molto più competenti di me e che magari usano l'auto in pista, quando a centro curva la macchina tende a sottosterzare, vai pesante sul gas e.....la leggera perdata di aderenza al posteriore dovuta alla potenza fa si che l'anteriore chiuda la curva e poi giù tutto fino all'uscita.

    Per provare non servono velocità folli, basta una rotonda abbastanza grande e un po' di acqua per terra, e meglio ancora se premendo il pulsante DTC. Magari poi ci si trova a controllare il sovrasterzo, che però è puro divertimento.

    Consiglio il bagnato perchè le nostre 118 hanno una potenza un po' scarsa per guidare di gas sull'asciutto...ma mi sebra che sia l'unico modo per guidare veloce le nostre 1er. Insomma...abbiamo un telaio niente male, maca solo la potenza per poter guidare come le "macchine vere"!

    Il problema è fidarsi di accelerare in piena curva e leggermente in sottosterzo....

    ciaooo
     
  4. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :eek:

    Se sottosterza forse è meglio non darlo il gas :D:D
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se fosse solo questione di coraggio il saper guidare..
     
  6. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    il limite è molto semplice arriva poco prima di finire nel fosso ........ se entri li dentro allora sei andato oltre.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m

    ...il limite del tuo mezzo ...non te lo può spiegare nessuno...
    ...questa macchina si guida con le ...chi@ppe !
    fattelo spiegare da loro:mrgreen:

    ...se non ti senti sicuro in curva....

    sedile ben posizionato...piede sinistro che spinge e gambe in appoggio ...e poi ascolta le tue chiappette...quando hai imparato la lingua :mrgreen:....passi a gas,sottosterzate e cavolate varie...prima rischi solo di farti male senza neanche sapere il perchè

    Pittore questo è il mio umile consiglio ...poi mi dirai se non le "pennelli" le curve!:wink:
     
  8. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Ti do ragione ma dissento in parte perché a volte il limite è il muro! Ma che domande fate??? La candiderei per la domanda top del 2009!!! Senza offesa eh!
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    siamo in un forum ognuno è libero di chiedere ciò che vuole se questo post non è di tuo gradimento puoi fare ammeno di leggere nessuno te lo impone nella maniera + assoluta.
     
  10. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Sinceramente non volevo essere offensivo, ma scherzoso la domanda mi è parsa particolare ed ho risposto scherzando. A volte scherzare fa bene no? A presto!
     
  11. Filippo259

    Filippo259 Secondo Pilota

    613
    18
    2 Settembre 2008
    Reputazione:
    25.482
    MERCEDES W204 C220 COUPE' AMG
    argomento può particolare... senza assetto e gomme in buono stato non esagerare!!
     
  12. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    sei di Rovigo, vai a fare qualche turno ad adria, li capisci il limite della tua auto, e come guidarla, non in strada
    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2009
  13. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Ragazzi, mi riferisco in particolar modo a chi in pista cè già andato, ma se andassi in pista con la mia 118d futura, oltre a mangiarmi gomme e freni, non cè pericolo di rompere qualcosa a livello di sospensioni, braccetti..... ?? O le nostre serie one sopportano bene uno "stress" tipo pista?
     
  14. borazzz

    borazzz Collaudatore

    489
    4
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    57
    120d VENDUTA
    poi hai sempre SANTO DTC che ti guarda dall'alto e con una lieve ma a volte anche pesante mano ti raddrizza nei momenti piu difficili dove l'essere umano non puo' piu arrivarci in tempo per la fisica motoria
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2009
  15. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    ci stavo pensando...xò la makkina è ancora nuova e ho paura di rovinarla troppo andando in pista...
     
  16. Lucky83

    Lucky83 Collaudatore

    298
    6
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    58
    Bmw 118d attiva 3p, La Ginger
    Tutto ovviamente IMHO
    Il limite della propria auto non viene stabilito dal coraggio, dal manico o da chi ce l'ha più lungo.
    Il limite viene stabilito dall'assetto della propria auto e dalla condizione e tipologia degli pneumatici. Le capacità del singolo poi aiutano ad avvicinare e raggiungere (e possibilmente non oltrepassare ) il limite meccanico del mezzo.
    Affrontare una curva a velocità folli in strada è secondo me una cosa assurda e sconsiderata essendo poi molteplici le variabili che possono incrociare la nostra strada.
    Detto questo il mio modestissimo parere pittore è quello di testare la tua auto in pista e non per strada perchè solo lì potrai capire fin dove effettivamente può arrivare la tua auto, avendo tu poi sotto il culo un auto fantastica dovrebbe essere soltanto un divertimento :D.Per precisare, non faccio il santarellino che gira con la propria auto a 50 km/h...ma non tento nemmeno di valutare fino a che punto la mia auto può stare in strada senza lasciare migliaia di euro contro un muro o altro!!
     
  17. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Si sempre che al posto del muro non ci sia una famigliola! Ma correte in pista!!!
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Secondo me per andar forte bisogna conoscere esattamente le cose da non fare e poi le cose da fare.
    Guidare una TP ti porta ad andare forte in curva è la natura, il DNA della macchina. Prima di tutto penso serva calma interiore e certezza nei movimenti, i limiti della macchina vanno sentiti con le chiappe, sembra una stupidata ma è così :razz: c'è una connessione "speciale" tra chiappe e cervello che aiuta...
    I limiti della fisica non si potranno MAI valicare, la penalità è andare a muro o cose simili.
    Io prediligo la guida estremamente pulita (ecco perchè con il diesel ho problemi), l'aceleratore non è un pedale ON\OFF va dosato alla bisogna. Con la testa pensa sempre al punto di corda ottimale e cerca di impostare una secante. Movimenti dello sterzo molto fluidi e tranquilli, gas giusto, rapporto giusto per ogni singolo metro di strada.
    Però prima di tutto cerca di conoscere BENE le reazioni della tua macchina e impara cosa fare in caso di errore. Per questo c'è l'esperienza che può essere acquita con un corso di guida sicura.
    Secondo il mio modesto punto di vista con i limiti (altissimi) delle attuali BMW ad avere problemi non sono le macchine ma il 90% dei guidatori.
    Daltronde non siamo tutti dei Senna, guidare bene è una cosa che hai dentro, come suonare bene uno strumento musicale, poi si può imparare tutto, ma se viene istintivo è un'altra storia.
    Io ho dovuto farmi insegnare, non mi è venuto istintivo, so guidare, so cosa fare in caso di errore, vado abbastanza forte in sicurezza, ma il talento non mi appartiene, comè che dicono in moto GP: "quelli fanno un'altro mestiere", io non sono e non sarò mai tra quelli.:wink:
    In compenso, ho studiato organo e composizione e li (modestia a parte) mi sento piuttosto bravino, mi è venuto naturale. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2009
  19. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    ragazzi per imparare a capire quello che la macchina comunica... è meglio andare in pista!!! non è per fare il moralista, ma li se sbagli non fai male a nessuno e poi fai meno danni alla macchina e a te stesso.
    E poi... una volta che hai capito quanto tiene in curva... nel caso in cui un piccolo avvallamento che non avevi visto ti scompone la macchina sapresti come riprenderla oppure dopo si va in giro dicendo che la TP è pericolosa o non ha tenuta?
     
  20. dadetato

    dadetato Kartista

    154
    2
    7 Marzo 2007
    Reputazione:
    186
    bmw 530d MSport E61

    eh eh....invece no. E' proprio quello il momento in cui ci si accorge della differenza tra TA e TP....

    La potenza alle ruote posteriori fa sì che queste slittino verso l'esterno facendo così puntare il muso dell'auto verso l'interno, ed ecco che il cottosterzo scompare. Non a caso nei corsi di guida insegnano che con le TP in percorrenza di curva bisogna avere il gas leggermente in tiro, a differenza dei TA che implicherebbe andare in sottosterzo e quindi dritti....

    Oggi ne ho avuto la riconferma, strata tortuosa con tornanti a medio raggio (bellissimi), senza fare il folle CHE NN SI DEVE FARE MAI IN STRADA, basta entrare in curva leggermente più forte del normale e si nota subito l'auto sottosterzare (scelta telaistica di bmw per facilitare il conducente nel capire il raggiungimento del limite di aderenza), a quel punto andate leggermente sul gas e sentirete il muso chiudere la curva. E' una sensazione bellissima per 3 motivi:
    1 non andrete più addosso al muro in uscita
    2 farete la curva più velocemente
    3 sentirete il lavoro delle ruote posteriori che scivolando leggemente verso l'esterno aiutano l'auto a riprendere l'assetto.

    Per la conferma di tutto ciò guardatevi qualche camera car delle auto del wtcc (dico questo campionato perchè ci sono sia tp che ta). Nonostante la preparazione da gara delle auto, dunque assetti, gomme, ecc, comunque la guida è la stessa. Sentirete che la TA aprono solo in uscita di curva insistento con il volante così da aumentare l'angolo di sterzo per lottare contro il sottosterzo. Le TP invece entrano in curva leggermente meno frenate e tengono giù per tutta la percorrenza.


    PER RIASSUMERE vi consiglio di vedervi alcuni video su youtube del miti co Miki Biasion che spiega il comportamento di TA, TP e integrali su tutti i tipi di terreni. Personalmente dopo aver sentito il suo video e le sue spiegazioni mi sono convinto a tenere giù in curva e l'auto va mooolto di più.

    CIAOOOO!!!

    che bravo che sono, vi metto anche il link-----> http://www.youtube.com/watch?v=3KR436M_9hQ
     

Condividi questa Pagina