Gonfiaggio pneumatici | BMWpassion forum e blog

Gonfiaggio pneumatici

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marcor18, 22 Luglio 2007.

  1. marcor18

    marcor18 Aspirante Pilota

    41
    0
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    E92 325i
    Ogni quanto controllate la pressione delle vostre gomme?
    Io generalmente due volte l'anno ma forse sarebbe meglio più spesso.
    E levatemi una curiosità: ma è possibile che le runflat della mia E92 siano gonfiate con l'azoto? Non vorrei fare cazzate (una miscela di gas esplosivi...hihihi) nel primo gonfiaggio.
    Ho dimenticato di chiedere al conce ma mi è venuto il dubbio!
    Grazie
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io le controllo ogni 2 mesi. se metti aria invece dell'azoto non succede nulla anche perche' come ben saprai nell'aria che respiriamo gia il 70% circa e' azoto e solo il 20% circa ossigeno. non penso che il conce ti abbia gonfiato le ruote con l'azoto puro, ciao.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per comodità io eviterei l'azoto.
    Però è poco solo due controlli all'anno.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Controllo spesso la pressione dei pneumatici specialmente con le RF, che sono pneus che tendono sgonfiarsi prima per via della loro rigidità.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    io controllo la prex circa ogni 2 mesi, è importante soprattutto d'estate che con il caldo tendono a sgonfiarsi di più, inoltre se hai le runflat non te ne accorgi ad occhio, in quanto la spalla rigida non fa la classica pancia e rischi di usurarle molto sui bordi se giri con prex bassa... sulla mia inoltre le tengo circa 0.3 bar in più di quanto consiglia mamma bmw, e mi trovo meglio come guida e come consumi:wink:
    Il conce di sicuro te le ha gonfiate ad aria... l'azoto (imho...) è una strunz... 8-[ , in ogni caso non succed niente se metti aria in azoto...
     
  6. Beaste77

    Beaste77 Kartista

    85
    1
    8 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 attiva
    scusate una domanda:
    a quanto le gonfiate le gomme?

    io monto delle 225 non runflat con cerchio 17 e sinceramente non le ho ancora controllato le pressioni :)
     
  7. mazzunich

    mazzunich Collaudatore

    372
    4
    20 Gennaio 2006
    Reputazione:
    3.457
    E91 330xd
    Dal lato guidatore, se apri la portiera trovi un adesivo con le pressioni per ogni tipo di pneumatico. Non e` proprio di immediata lettura ma con un minimo di pazienza lo si decifra.

    Io gonfio le gomme prima di partire per lunghi viaggi, il che vuol dire quasi ogni mese.

    Le gomme gonfiate con gas diversi dall'aria dovrebbero avere i tappini colorati e non neri :-s
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io anche se non e' quella della portiera ( mi pare sia 2 atm avanti e 2.5 atm dietro) le gonfio tutte e 4 a 2.5 atm. ciao.
     
  9. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    quoto! bravo Enrico :wink:
     
  10. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Io adesso che fa caldo le controllo una volta al mese perchè sono molto pignolo e voglio che al momento del controllo le gomme siano belle fredde...
    In autunno-inverno le controllo anche una volta a settimana...
     
  11. marcor18

    marcor18 Aspirante Pilota

    41
    0
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    E92 325i
    Grazie a tutti dei consigli
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    858
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io le controllo circa una volta al mese o comunque quando ci sono cambi climatici tali da far variare la pressione delle gomme, infatti se le controllo quando ci sono 40 gradi (a gomme fredde si intende) e dopo qualche giorno ci si ritrova a 25 gradi, la pressione è automaticamente scesa di qualche decimo di bar per effetto della diversa temperatura.
    Ovviamente è un caso limite ma non è molto raro che avvenga... del resto ho il compressore ed il manometro, ci metto 5 minuti a controllarle :wink:
     
  13. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    non c'è il led che segnala la perdita di pressione nelle gomme?
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    858
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non è propriamente un sensore di pressione ma segnala la foratura della gomma analizzandone la velocità di rotazione rispetto alle altre, visto che una gomma sgonfia ha una circonferenza minore e gira più velocemente. Per tale scopo vengono utilizzati i sensori dell'ABS.
    Quindi, se le gomme mantengono una velocità relativa (cioè fra di loro) sempre costante, il sistema non segnala niente. E' il caso di quando si verifica una naturale perdita di pressione (sia per condizioni climatiche, sia per l'aria che si perde naturalmente), che interessa ovviamente le quattro gomme, ed in tal caso avranno sempre la stessa velocità di rotazione relativa, dato che più o meno sono sgonfie allo stesso modo, quindi non può accorgersi della perdita di pressione.
    Per assurdo, se si sgonfiano completamente le quattro ruote, il sistema non segnala niente, in quanto girano tutte e quattro uguali, salvo ovviamente che un cerchio non si mette a girare a vuoto rispetto alla gomma (a causa della pressione zero) ed il sistema segnala la foratura della relativa ruota. Questo è un caso limite, visto che con quattro gomme a zero, con probabile stallonamento, si si accorge benissimo della situazione, anche sensa RPA, ma il funzionamento del sistema è questo :wink:
     
  15. Goliath

    Goliath Secondo Pilota

    800
    17
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    84
    Audi TT Roadster / E92 320i
    capito, grazie :)

    io cmq sulla mia attuale vettura faccio controllare la pressione ad ogni pieno circa (il che x me si traduce una volta ogni mese :D)
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    858
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Figurati... di niente :wink:
     

Condividi questa Pagina