Montati distanziali e verniciate pinze freno | BMWpassion forum e blog

Montati distanziali e verniciate pinze freno

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da blumax67, 20 Luglio 2007.

  1. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci
    Ciao a tutti
    ieri ho finalmente montato dei distanziali per rendere un po' più sportivo l'aspetto delle mie ruote, e visto che c'ero ne ho approffitato per verniciare le pinze freno.

    Dettagli: i distanz. sono da 18mm su tutte e quattro le ruote (ovviamente :wink: ) della Simoni Racing, specifici per la E46, le pinze freno le ho fatte argentate (con semplice vernice per alte temperature) senza smontarle seguendo le istruzioni di Ale530d nella sezione "Fai da te".
    Appena posso posterò le foto del nuovo look.

    Per quanto riguarda l'eventuale contatto delle gomme con il passaruota (tenendo presente che il mio ET posteriore ora è diventato un 32 :biggrin: su un canale da 8,5 - più o meno come sulla E90/E92 :rolleyes: ) ancora non ho riscontri. Vi terrò informati se si presenterà il problema e dovrò ritoccare il passaruota.

    Ora veniamo al problema :sad: : purtroppo sento molta vibrazione sul volante come se le ruote anteriori fossero senza equilibratura #-o , ancora non ho avuto tempo per andare dal mecca per un controllo, comunque chiedo a chi di voi ha montato i distanziali e si è trovato con lo stesso problema come ha risolto e di cosa potrebbe trattarsi.

    Come sempre confido nei vostri ottimi e provati consigli.

    A presto
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...perchè i distanziali all'anteriore???
    (non me ne intendo di distanziali...pura curiosità!)
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    io avevo lo stesso problema, ma avevo i distanziali x e39...

    avevano foro da 74mm invece che 72.5, quindi ballavano nei mozzi :D
     
  4. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci
    Beh a quanto ho potuto leggere in svariati forum (compreso questo), giornali, ecc. si consiglia sempre di montare distanziali uguali su tutte le ruote in modo che le carreggiate si allarghino simmetricamente e per evitare cambiamenti nel comportamento di guida (più sottosterzante, più sovrasterzante a seconda delle differenze di distanziale).

    Comunque ho seguito queste indicazioni anche per logica, solo il tempo e l'uso mi potrà dare una risposta.
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    per i distanziali ci sono varie correnti di pensiero.
    c'e' chi dice che fanno fuori i cuscinetti

    c'e' chi dice che le sensazioni di guida cambiano (per moltissimi in negativo)

    ti posso dire per mia esperienza diretta con l eclipse: i cuscinetti erano ok, montavo distanziali da 20 su cerchi da 16. li avevo montati solo dietro, perche' avevo notato che con gli anteriori trovavo lo sterzo meno preciso, piu' scorbutico.

    ognuno su sta storia ha una propria campana,
    la mia e' che non faranno proprio malissimo ma qualcosa fanno, e piu' il cerchio e' grosso piu' la sollecitazione generale e' maggiore.
    per i 17 li avrei messi, con dei 18 (con cui dal punto di vista dello sterzo non mi trovo prp da dio, come tnati mi avevano detto con i 18 trovo lo sterzo trp leggero, tant' e' che forse modifico scatola sterzo!)no!
     
  6. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci
    Mah, Killer, sul comportamento dell'anteriore in circostanze "serie" non posso ancora darti la mia opinione ho girato solo in città. Per ora so solo che ad andature urbane mi dà un sacco di fastidio. Certo che se avessi potuto cambiare i cerchi con altri con un ET inferiore e quindi recuperare un po' di sporgenza l'avrei fatto di corsa, purtroppo "there's no money"!! Ecco perchè ho messo i distanziali, per un solo fatto estetico (e ti devo dire che da quel lato è proprio ok) e non tecnico, però se ciò mi dovesse comportare un disagio così grande credo proprio che dovrò toglierli.

    Stamattina sono comunque andato dal rivenditore per spiegare la situazione e mi ha detto che con i Simoni Racing l'unico problema è che avendo il foro esatto al millimetro si deve forzare l'inserimento con un martello di gomma o con l'aiuto di una tacchetta in legno per non danneggiare il pezzo (cosa che ho fatto dopo aver anche ingrassato un po' l'alloggio sul mozzo). Questo per evitare che si muovano e vibrino, inoltre mi ha detto che le nostre E46 sono molto sensibili ai distanziali pertanto devono essere perfetti.
    Ora siamo rimasti che in settimana farò controllare l'equilibratura delle ruote (non si sa mai) e se dovesse persistere il problema lo verificheranno loro e nel caso i distanziali siano difettosi non ci sono problemi a sostituirmeli.

    Alla prossima puntata.
     
  7. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Bene, sono contento che le mie semplici istruzioni ti siano state d'aiuto per verniciare le pinze freno.
    Anche io monto i distanziali da 18 mm della Simoni, problemi di vibrazioni non me ne hanno dato ovvero, avevo una leggera vibrazione "saltuaria" prima di montarli ed è rimasta, sia con i cerchi originali da 16" sia ora con i 18", boh bel mistero questa vibrazione che compare raramente :-k
     
  8. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci

    Già le tue semplici istruzioni sono servite ottimamente e devo dire che il lavoro fatto mi soddisfa molto.
    Grazie
     
  9. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci
    RISOLTO!!!!! :mrgreen: :mrgreen:


    Le vibrazioni - ci credereste? - erano solo dovute all'equilibratura ruote anteriori ](*,) #-o
    Stamattina "seduta" dal gommista che ha riscontrato l'equilibratura completamente fuori dai parametri. Sistemata e il problema è sparito. Mi ha confermato che con i distanziali la mancata equilibratura si sente molto di più e lo sterzo è più sensibile alle vibrazioni, anche se prima non percepivo nulla. Inoltre ha controllato la pressione gomme che era a dir poco indecente :redface: , su 3 era a 2 bar e su una post addiritura a 1,5 (mea culpa)8-[


    Comunque ringrazio ancora chi ha voluto darmi dei consigli anche se era un banalissimo problema. Il bello di questo forum è proprio la disponibilità di tutti voi =D> :mrgreen:
     
  10. blumax67

    blumax67 Kartista

    114
    7
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.730
    BMW 323Ci
    ORA TOCCA!! #-o

    Ehh già, sistemate le vibrazioni, oggi con un'uscita fuori città ho scoperto che le posteriori toccano l'interno dei passaruota. La macchina non era a pieno carico (solo io e mia moglie) e negli avvallamenti sentivo piccoli sgraattt :sad: . Tornato a casa ho verificato delle belle strisciate sul bordo della gomma.
    Ora si prospetta la ribattitura del passaruota ](*,) . Tenterò prima io a ribattere solo il bordo interno (l'avevo gia fatto sulla mia vecchia E30 cabrio) sperando che basti, altrimenti tocca fare un salto dal carrozziere.

    Incrocio le dita.

    P.s. Ho purtroppo scoperto che un cerchio 8,5 et 32 non va sul posteriore senza ritocchi, meno male che ho speso solo per i distanziali e non mi sono deciso a cambiari i cerchi con altri con un et per la E90 [-o
     

Condividi questa Pagina