Unpò di cavalleria in aiuto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Unpò di cavalleria in aiuto

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Michiko, 11 Luglio 2007.

  1. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Quindi la mia è EDC15 (320d 136cv) vado tranquillo !!!!
    Grazie come al solito molto gentile e disponbile :mrgreen::mrgreen:

    Bye
    Miki
     
  2. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024

    avevo premesso che non sono un tuner... e non voglio fare quello che sa tutto di tutto... anzi al mondo c'è sempre da imparare... da quello che sapevo (tramite conoscenze di capoofficina audi visto che ne ho avute tante) la mappa mi avevano sempre detto che si beccava a controlli approfonditi... se poi si beccavano quelle dei preparatori "incapaci" che usavano tecniche vecchie non lo so, lo apprendo dal tuo discorso... da come dici tu è anni che c'è questo sistema.. e allora perche tutti non lo usano... non sono poi certo il tipo che davanti a una "innovazione" si tira indietro... sai a me che mi frega investire su una cosa o su un'altra per far andare la macchina di piu... anzi se si trovano nuove tecniche sono il primo a godere visto che sono uno smanettone
     
  3. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    la modalità di lavoro con BDM c è dal 2001 circa e purtroppo ci sono fior di preparatori noti che lo utilizzano da poco preferendo i modi più veloci per fare il lavoro sulla ecu (visto che per loro,tu come altri,siete dei numeri e più numeri fanno e più guadagnano) a discapito di disavventure con le garanzie e altro.
    lo chiarisco per l ultima volta : con strumenti e modalità adeguate la rimappatura non si trova in nessun modo.
    purtroppo e per fortuna non tutti si affidano a strumenti validi.
    ciò che ti dice chi lavora in concessionaria,salvo pochi eletti che sanno usare la testa e i metodi adeguati,sono grandi stupidate a riguardo del chiptuning....che siano amici,parenti,interessati o altro....senza voler sminuire il loro lavoro che è fondamentale e importante naturalmente,ma eseguono solo ciò che gli si dice di fare e con modalità che ti insegnano ai corsi interni,è vietato l uso della fantasia e delle supposizioni come è vietato riparare o risistemare...la logica esatta è sostituire e questo va a discapito del capire....purtroppo
     
  4. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    Mi intrometto da profano sulle modalità di mappatura... ma avevo una domanda agli esperti (Ivan se puoi rispondimi tu):
    ma come è possibile che nessun software (BMW o altro) riesca a recuperare i parametri nella Eprom e capire se la pressione del rail è ha 1600 oppure 1900 bar ?
    Anche perchè i meccanici, collaudatori, ispettori BMW lo sanno che noi si rimappa le vetture, quindi se io fossi uno di loro che farei ? Semplice, direi al cliente: me la faccia provare per un giro dietro l'isolato... vuoi che un uomo BMW non si accorga se sta guidando una vettura Stock o rimappata???? Una volta che mi accorgo che la vettura è rimappata, è veramente impossibile andare a fondo (nel codice della Eprom) e far saltar fuori i parametri del Rail (il rail è chiaramente un esempio) ??

    NB Io non sono per i moduli o per la mappatura, non mi schiero ne da una o dall'altra parte, anche perchè ho:
    - una 147 rimappata che (voi non ci crederete) mi fa quasi i 17 KM/LITRO prima facevo i 13-14KM/L, tira da maledetti, mai nessun problema, rimappata a 11.500 km e ora ne ha quasi 140.000km
    - il 530 con il modulo rail (di cristian) del quale non mi lamento ma non pretendo i CV che mi potrebbe dare una mappa.
     
  5. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    Ciao,il metodo di riscontro negativo sulla ecu avviene col tester diagnosi : se sono presenti errori riconducibili a rimappatura la garanzia la interrompono.
    il metodo di verifica non è ne il banco prova ne un giro in auto perchè non è il capofficina o il meccanico a constatare che la ecu è modificata ma solo il tester diagnosi in presenza di errori e siccome la rimappatura non genera errori non ci sono metodi per stabilire che genere di lavoro è stato fatto.
    un concessionario non può prelevare il file per confrontarlo con un altro file perchè non ha il modo e non ha lo strumento per poterlo fare.
    altra cosa : ci sono delle mappe dedicate alla diagnosi,mi spiego,io posso arrivare a 1750 bar di rail e fare vedere al tester la pressione amssima ammissibile....e questo vale per tutte le altre mappe presenti sulla gestione.
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Rimappai la mia 147 16v mjet a 170cv.
    Consumi: se guardavi il computer, bè io facevo 21km/l con delle autonomie di pieno superiori ai 1000km:confused::confused:, ma in realtà, non andavo oltre i 750km, 13.5/14km l.
    Il punto non è questo:
    vorrei che qualcuno mi spieghi come fa, fisicamente, una motore a rendere meglio e consumare di meno con una mappa.
    Per andare a 100km/h serve tot forza ( lavoro,combustibile etc), prima impiegavi 5 litri per 100km; dopo la mappa, stessa velocità, ne servono 4 (ipotesi), come mai?
    La massa è sempre la stessa, quindi l'energia impiegata sarà sempre la stessa, il combustibile bruciato sempre lo stesso o no?
     
  7. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    ciao,non è proprio così.
    con una rimappatura si migliora la qualità delle molecole di gasolio da mescolare all aria in camera di combustione (e come tutti sanno la prestazione di un diesel è legata alla qualità del gasolio e non solo alla quatità in una determiata fase).
    con una rimappatura si migliora la potenza specifica utile a spostare la stessa massa del veicolo e che volutamente le case costruttrici hanno spalmato in modo progressivo ma limitato su un range di giri ben definito.
    ovviamente se si va in giro a cannone l auto rimappata consumerà di più per l ovvia presenza di gasolio in più in camera di combustione ma nel traffico di città o extraurbano i consumi migliorano molto.
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Puo' anche darsi che in officina non riescano,ma l'ispettore penso abbia i mezzi per farlo
     
  9. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    allora sei di coccio....non ha strumenti se non il tester diagnosi della concessionaria in cui si trova.
     
  10. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport

    prima di dare certe definizioni alle persone rifletti un attimino...
    con gli strumenti di diagnostica usati in conce non riescono a vederla, ok, ma in caso di uso di strumenti che analizzano il "data" la vedono eccome....

    e poi un'altra cosa molto ma molto più terra terra...per accedere ai piedini della bdm bisogna aprire il coperchio ed a meno che non sei in grado di passare attraverso le pareti dei segnetti di apertura dell'involucro restano ed allora si che ti possiedono come meglio credono!!!!!!:wink:
     
  11. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    Io non voglio fare polemica, ma vorrei solo capire meglio ....

    Quindi se uno ha il tester diagnosi riescono ad individuare i parametri modificati ?

    Il discorso del giro in macchina non è chiaramente sufficiente a dire che la macchina è rimappata... ma è chiaro che se io provo un 530 come il mio rimappato sento che la macchina è diversa, quindi innesco un sospetto e io che sono l'ispettore BMW (non lo sono ...) prima di farti passare in garanzia un intervento vengo a smontare la ECU e con il tester diagnosi ti vengo a trovare la modifca, no ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    premesso che sulle edc16 non ci sono sigilli esterni..................ma solo del mastice al suo interno..................... e che cmq segni non ne lasci........nè esternamente nè internamente....................per vedere se il coperchio della centralina è stato aperto........................lo devono cmq aprire loro.......................quindi........................:wink:

    visto che all'interno non hai nè saldato nè dissaldato eprom................cosa vedono?.............................:wink:

    se è stato per ipotesi ricaricato il suo file originale........................che fanno..................?

    hai mai visto fare una procedura simile da un ispettore.........................:-k

    Se da una diagnosi vengono fuori errori di temp o pressione rail dovuti al modulo........................ma il modulo non c'è........................secondo voi l'ispettore chiude un occhio..........................ok va bene.

    ma se scaricando per ipotesi(in caso di guai seri .........se avessero gli strumenti adatti..................cioè quelli che usano i chip tuner) l'immagine della centralina e trovassero che il file è quello originale(ricaricato all'occorrenza)....................che fanno mi invalidano la garanzia..........................perchè la centralina è stata aperta............................... e da chi? Da me, dall'ispettore ..............da qualche centro assistenza.......................:-k

    cioè loro mi dicono che la centralina è stata aperta(e allora? io non l'ho toccata [-X).....................ma non possono dimostrare che siano stati modificati in precedenza i parametri da loro impostati........................ergo si attaccano..........................:wink:

    Chiedi a Dako in Pm............................perchè gli hanno sostituito in garanzia un motore completo..........................:wink:
     
  13. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    ancora con sta data?...in bdm non si cambia la data,non so se mi sono spiegato bene ora...la data e i contatori si muovono solo e soltanto nel caso del concessionario che legge e scrive da presa diagnosi e basta.
    per il mastice è presto rispristinato e senza nessun segno,non c è bisogno di passare attraverso le pareti...e cmq la ecu non la smontanto nemmeno quando vanno ad analizzare la memoria difetti o altro.
    chiarisco che evidentemente dal 98 ad oggi sarò stato fortunato...perchè non posso dire che la strumentazione e la tecnica utilizzata sono valide e nate apposta per questo lavoro dove si investe molto tempo e soprattutto molti soldi per avere un prodotto che accontenti i più rompiscatole e pignoli come me,io non mi sogno di fare lavori dove si lascia traccia dell operato e ne tanto meno dove si crea un eventuale problema al cliete del caso.
    poi la libertà di pensiero usatela pura ma non venitemi a raccontare favole su come fare nel modo più adeguato un lavoro perchè per ciò che faccio lo conosco molto bene e prima di muovermi in determinate direzioni ho bisogno di sicurezze in merito a cosa si può e a cosa non si può fare...e le mie certezze me le danno aziende che sviluppano SW e HW per il chiptuning dal quale ho l assistenza necessaria per poter lavorare e prima di dare un prodotto a uno come me lo testano su auto,in concessionaria,col tester della marca che si sta sviluppando ecc ecc...non vendono su ebay stronzate o cloni,vendono professionalità e se volete conferme o smentite o saperne di più chiamate pure i nr che vi ho scritto perchè loro vi chiariranno le idee...è inutile che puntate il dito contro di me con vostre congetture o idee perchè non serve a nulla...tanto ci sarà sempre chi è con me e chi è contro di me (e su questo non ci piove) e a quanto pare il più grande problema degli utenti sui forum è puntare il dito contro qualcuno che sbaglia e non imparare qualcosa di utile da mettersi in testa per diventare indipendenti e capirci meglio se ci si presenta un problema!
     
  14. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    con gt1 o altro tester non si trova assolutamente nulla dei parametri che si modificano in rimappatura.
    te lo posso garantire
     
  15. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Bravo, questa volta devo farti i complimenti per la cosa giustissima che hai detto: diventare indipendenti!
    Infatti mi sono arrangiato per risolvere i miei problemi (senza cambiare nessun pezzo della mia auto sia ben chiaro), non sono di certo diventato un professionista come te ma ho capito molte cose prima oscure.
    A sto punto dovrei ringraziarti :mrgreen: hai inconsapevolmente portato un appassionato a cercarsi la conoscenza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    bel discorso,detto da uno che ha dato a gente come penso dell'incompetente gratuitamente=D> =D>
    Comunque io saro' di coccio,ma uno che cerca di vendere "le sue centraline"raccontando balle sulla visibilità cos'è?
     
  17. carmageddon

    carmageddon

    416
    3
    25 Febbraio 2006
    Cannobio
    Reputazione:
    12
    -
    tu ti arrampichi sui vetri bagnati d olio e senza unghie a disposizione....tu cerchi solo qualcuno contro cui puntare il tuo ditino e dire : hai sbagliato.
    mi fa piacere perchè fai lo stesso effetto che ha fatto a Fabrizio Corona il carcere.
     
  18. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    allora fai 20 volte la quantità di rimappature di prima!! complimenti ](*,)
    Sono sempre stato estremamente sincero in quello che ho scritto sulla mia amara vicenda che ti ha visto indiscusso protagonista, ma mi sono stancato di sentirti attaccare tutti quelli che dicono qualcosa contro il tuo "enorme" sapere. Faccio parte come admin di un forum tecnico riguardante il mio lavoro e non mi sono mai permesso di insegnare niente a nessuno, ne tantomeno attaccare e insultare.
    Dal punto di vista dell'appassionato che vuole sapere vorrei poter leggere ancora i tuoi interventi ma solo se si limitano al tecnico altrimenti preferisco lasciar correre.... :rolleyes:
     
  19. Uptothesky

    Uptothesky Collaudatore

    347
    2
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    22
    320d e91 black
    anche se non so cosa è successo di preciso.... ricordate sempre che i problemi ci sono e ci saranno sempre in qualsiasi tipo di lavoro... e quello che ho capito è che non serve a nulla perdere tempo ad accanirsi uno contro l'altro, piuttosto meglio cercare di risolvere il problema dove possibile o perlomeno cercare di venirsi incontro...

    detto questo e tornando al discorso mappa vs modulo, dico che li ho provati entrambi... sulla mia seat ibiza però la mappa era rintracciabile perchè aprendo la centralina (se mai lo facessero) si poteva notare che i piedi delle 2 eprom e le eprom stesse erano state sostituite... se sul bmw questo discorso non vale allora diventa piuttosto improbabile verificare una rimappatura con i normali strumenti a disposizione delle officine o di chi x loro...
    il modulo ha l'enorme svantaggio di essere immediatamente visibile da un esperto, in caso di incidenti in tal caso si rischierebbe qualcosa...mentre i vantaggi del modulo sono già stati descritti (facilità di rimozione, posibilità di attivarlo a piacere ecc...)
    la rimappa però è una cosa molto più complessa e per me che ho avuto la necessità di realizzarne una su misura era necessaria, poichè il modulo non era in grado di gestire tutti i parametri e poter arrivare al 100% (o quasi) di quello che il mio motore poteva dare rimanendo cmq affidabile...e, anche se non sono un tecnico, è abbastanza ovvio che una rimappa è nettamente meglio di un semplice modulo aggiuntivo, qualunque marca o tipo esso sia...

    per uno smanettone qualsiasi un modulo è più che sufficiente, ma se uno cerca la perfezione e vuole un bel lavoro... occorre una rimappa!:wink:
     
  20. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Veramente sei tu che punti il dito contro chiunque la pensi in modo diverso e sostieni cose che non stanno ne in cielo ne in terra solo per fare qualche mappa in piu'.....poi arrivare a dare degli incompetenti a persone che sanno il fatto loro senza motivo....mah,ti ripeto,un bel corso di umiltà ti farebbe molto bene!!
    Sono come corona??bene allora mi preparo ad incassare tanti milioni di €!!!:mrgreen: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina