Se fai pochi km (meno di 20000) prendi un benzina...che puoi sempre eventualmente gasare...un 320d del 2002 è una patata bollente... stai sul 318i oppure 320i che li puoi prendere a occhi chiusi e da privati ma un 320d da privato NON PRENDERLO ASSOLUTAMENTE! Oppure appena lo prendi fai la modifica al collettore d' aspirazione e cambi SUBITO la turbina anche se và bene (se non vuoi rimanere a piedi mentre sei in vacanza o in giro per lavoro)....e quella la rivendi! Con una modifica del genere stai sui 8-900 euro circa ma almeno puoi dormire tranquillo
Ho trovato anche 330 del 2002 FULL OPTIONAL in tutti i sensi a 12000 Navigatore pro, sensori, xenon, volante sportivo con comandi, cruise control, assetto, cerchi 17 e molto altro il problema è non posso spendere tutti quei soldi di assicurazione e bollo, non ci arrivo propio... gia col 150 cv ci arrivo a malapena e forse avro' anche problemi, ma voglio rischiare, ma col 330 propio no...
i miei problemi, l ho scritto un milione di volte, ecco perche' i motori supergrossi si strasvalutano in fretta, per la fortuna di chi puo' mantenerli e quindi goderseli a un prezzo a volte ridicolo!
Se hai la possibilità dai un occhiata su porta-portese.it,almeno ti rendi conto bene di ciò che offre il mercato.. quanto all'assicurazione non mi sembra ci sia una differenza abbissale tra 320 e 330; per il bollo invece saliamo abbastanza in alto!! Però c'è anche da dire che la quotazione di un benzina usato è decisamente inferiore al diesel; per cui facendo pochi km annui magari conviene davvero..:wink: :wink:
ma hai mai guidato un BMW con ASC o DSC???? sopratutto se vuoi correre.......dopo la prima partenza.....o pseudo traverso.....se che premi il bottone....e stacchi tutto dal fastidio che ti danno......e cmq se fai il pirla......la macchina parte cmq!!!
Ho portato la serie 1 (DTC), ovviamente è molto + nuova come tecnologia, ho portato anche serie 3 NUOVO modello, e serie 5 con ASC, e a mio parere, la serie 5 E' 100 volte + stabile, tiene MOLTO di +, pero' non lo so, in curva mi da una sensazione strana, come se le ruote di dietro se ne andassero a quel paese, mentre nella serie 1 e serie 3, la macchina anche se accelleri in curva, sbanda di pochissimo e si riallinea...
IMHO: Ti consiglio di pensarci bene allora, sia 320 che 330 o benzina, poichè un BMW non è una macchina economica, mantenerla costa. Se pensi che un 330d nel 2004 costava 40mila€....
c'è anche da pensare ad un eventuale guasto o rottura: se già con gli interventi ordinari si è tirati col prezzo se dovesse succedere un intervento straordinario mancano i soldi per metterla a posto, ergo niente più auto.
ciao se vuoi ti vendo la mia :320 d e46 grigio scuro 3/2004 km 90000 tagliandati bmw assetto gomme 225/45/17 distanziali tettino sens. parcheggio volante sportivo 3 razze in pelle cruise control comandi al volante 6 marce bracciolo 4 vetri elettrici sedili riscaldati retrovisore interno autoanabbagliante pacchetto luci computer di bordo autoradio monitor jvc kd-av7001 con lettore dvd 16.9 con tv euro 19000
Spam inutile, se ti leggevi la discussione capivi anche il budget che ha a disposizione... Se scendi a 13.000...
e ora...? Ho appena acquistato una 320D Touring del 2002 con circa 70000km:compatibilmente con la mia abituale sfortuna, ma fiducioso sulla teutonica affidabilità del marchio ritenevo di poter dormire sonni più o meno tranquilli quanto meno per i prossimi 100000km... e invece leggo il tuo post e... quasi mi prende un accidente! Ma come non erano le "nostre" tedesche le più longeve, quelle poco svalutate nell'usato, le più sicure?!? Mi potresti spiegare per quale ragione ritieni necessario l'intervento descritto ed in che cosa consisterebbe più precisamente. Mi piacerebbe sapere anche quali sono i componenti più delicati e quelli ai quali porre maggiore attenzione per verificare la "salute" della mia BMW. Ciao.
Purtroppo il 320d 150cv è uno dei motori più pericolosi da comprare usati; può non capitarti nulla, e te lo auguro di cuore, può capitare la sfiga nera. La fata turbina potrebbe cedere, ma questo è quasi normale, ultimamente cede anche sui 330 e X3-X5 ( fonte un autoricambi di RE), ma quello che è più drammatico è l'aletta del collettore; questa maledetta aletta (o un pezzio di essa) potrebbe spezzarsi ed entrare direttamente nel motore con conseguenze che puoi immaginare ( 4-5000€ di danni); ci sono post in merito che ne parlano. Va detto che Bmw viene incontro, paga una parte del danno, però un 1000€ nella migliore delle ipotesi lo devi mettere in preventivo. ///M ti consigliava di sostituire tali pezzi prima, prevenire è meglio, soprattutto il collettore, poichè ne esiste uno modificato con codice differente da quello montato, con una spesa ,se non ricordo male molto inferiore ai 500€. Per il resto gran ferro:wink::wink: Ok, ci sarebbe da dire sui supporti motore, ma sono già troppo off-topic