ragazzi beati voi che c'avete tutti M3 e M5 io dare un'occhio della testa, per adesso c'ho la fiat barchetta, ma come prima macchina non è male... mio padre c'ha la 320d nuova ma non è niente a confrotno di una M ragazzi per curiosità ma quanto costa il passaggio di proprietà di un M3 coupé E46? e quanti km ci fate con un litro?
per l'M3 E46 il passaggio se la macchina non e' soggetta ad iva (cioe' non fatturabile) viene sui 1300euro con un litro facciamo circa 8 di media
bè 8km di media... pensavo peggio.... ma dio 1300euro di passaggio di proprietà che ladracci possibile che non c'è un modo per truccare i passaggi di proprietà? tipo passare la macchina in un'altro stato. esempio io italiano voglio una macchina che costa una putiferio di passaggio di proprietà cosi magari la compro attraverso un'amico croato. il passaggio verrebbe cmq 1300euro? e se invece compro la macchina all'estero? passaggio di proprietà come si mette? fortunatamente sono pieno di amici tedeschi a monaco e parlo inglese e tedesco
si c'e' il modo basta farsi fatturare la macchina io infatti il passaggio l'ho pagato circa 400 euro ho avuto la fortuna di comprarla da un commercialista che ha potuto fatturarla se compri la macchina all'estero non hai il passaggio di proprieta' o meglio hai la demolizione per esportazione dall'estero (costa due lire) e poi la nuova immatricolazione qui cmq il giro non e' perticolarmente conveniente intendo prendere una macchina italiana "esportarla" e reimportarla
ma se compri una macchina importata poi rischi di avere noie con BMW Italia se hai bisogno di assistenza (facendo sempre i debiti scongiuri..) poi non dico di essere milionari eh.. ma come fai a mantenere una M se già ti fai problemi per il passaggio di proprietà? sai cosa costa un tagliando?i ricambi? mi sembra un ragionamento un po' insensato, perdonami se te lo dico..
no no non voglio assolutamente prendermi un M se c'avessi i soldi era la prima cosa la mia era solo curiosità:wink: cioè un tagliando per una M costerà come uno stipendio con 13ima...
ma anche un 320 qualsiasi.. se prendi 150 al mese metti olio pastiglie e filtro e hai già sforato già non capisco come fai a mantenere la barchetta! io che in settimana faccio forse 4 km al giorno e mi muovo solo il week end (senza MAI andare chissà dove) già col 320 mi bevo 40 60 euro di benzina.. e se la prendi coi 17 come fai quando devi cambiare le gomme?150 euro alla volta?e intanto lasci la macchina ferma? secondo me prima di pensare a cambiare auto, è melgio che ti trovi una entrata mensile adeguata e intanto goditi la barchetta che non è niente male
mi sa che tu non hai davvero molto le idee chiare.. oppure stai prendendo tutti per il culo, cosa che così come potrebbe non essere vera, apparentemente dimostra di esserlo
mah, io la barchetta me la mantengo piuttosto bene... ammetto di non fare grandi distanze per ora, ma per adesso ci stò dentro e di tanto... io faccio circa 70km a settimana, in ogni caso... lo sò perfettamente che devo trovarmi un lavoro, il fatto è che studio ancora... cmq mi sono scordato di specificare, che tempo fà, sulla superstrada io e la mia famiglia abbiamo avuto un'incidente in superstrada, una 156 dei carabinieri ci ha fatto inversione a U mentre sorpassavamo, e cosi, si sono presi il 100% della colpa, (anche se hanno provato a fare i furbi) e ho messo da parte tutti i soldi dell'assocurazione e cmq non ricordo chi lo diceva ma la 320i da quel che ho capito non è tanto differente come consumi dalla barchetta... cmq quella dell'M3 era solo curiosità, perché mio padre ogni volte che ne vede una dice sempre, tu non ti puoi immaginare quanto consuma una di quelle! e poi si la barchetta è un'ottima macchina ma quando in casa hai 1 BMW subito di seguito ad un'altra, ti accorgi di tutti i particolari che sono lasciati al caso, e le pecche...
tutte le macchine hanno pecche.. anche io studiavo quaqndo ho comprato la mia prima macchina..una Uno 45.. appena finita la scuola mangiavo un panino praticamente sullo scooter e poi via..dalle 2 alle 7 di sera tutti i giorni.. mio papà ricordo mi disse?vuoi la macchina?bene..la patente io te l'ho fatta prendere..cosa ti compri??
cmq si vedono... cioè come già detto avendo 2 BMW posso notare fondamentalmente 2 cose: 1 le cose che hanno in comune essendo state create entrambe dallo stesso disegantore (chris bangle) che sono: tunnel centrale alto comandi dei finestrini sul tunnel centrale impostazione comandi uguale a tutte le BMW della generazione precedente all'attuale: bocchette aria condizionata-intrattenimento-comandi clima e vario. la modanatura più alta degli sportelli continua per tutta la parte inferiore del parabrezza come sulla serie 6, solo che nella serie 6 è disponibile solo nera, perché gli altri colori abbaglaivano il guidatore venatura a 3/4 dello sportello verso l'alto come in tutte le BMW se me ne vengono altre le posto. 2. noto anche le pecche della barchetta: assemblaggio, quasi pessimo, (tra l'altro è una delle fiat assemblata meglio), per esempio a sinistra ci sono spazi tra le fessure, che dalle parti corrispondenti non ci sono. materiali passabili, di sicuro un gradino sopra le altre fiat. i 130 CV della macchina per i 1020kg di peso, sono sfruttati in modo penoso, sembra averne 100, mentre sulla 320d E46 erano 150CV, tutti presenti dal primo all'ultimo! potrei continuare all'infinito ma credo che stò cominciando a divagare
infatti... cmq di M5 ce n'è sempre una parcheggiata al porto di una città vicina alla mia... che darei per farci un giro... alcuni dicono che la nuova a differenza della vecchia non ha un'anima, voi che ne pensate?
penso che prima dovrei provarla certo a me piace da morire la E39..anche se la migliore in assoluto rimane la E34 amio parere..