Ciao a tutti ho da poco acquistato un m3 e46smgII e sto cominciando a prenderci la mano in qualche traversino cosi' ogni tanto,..volevo comprare due cerchi da 18 e qualche gomma cinese per poter provare un giorno a cimentarmi nel drift, ma parlando l'altro giorno con un ragazzo ex possessore di e46 manuale mi ha detto che l'smg a fare drift si spacca sicuro cominciando da quasi subito a non prendere piu' bene le marce per poi deteriorarsi del tutto. Voi cosa ne pensate?Avete esperienze im merito? sono sicuro di si', Mi affido al vostro insindacabile giudizio:wink:
Ovvio che se ti metti a cambiare con l'auto di traverso si rompe,ma se fai traversi e camba marcia finche sei dritto non da problemi (perlomeno non direttamente collegati). Più che altro non hai la possibilità di usare la frizione e il freno a mano!
Grazie Alberto,ovvio che con l'smgII potro' usare solo il pendolo e la monomarcia ma come scrivi tu se hai preso un posteriore e non ci vai di traverso cosa l'hai preso a fare? E sto ragazzo mi aveva allarmato parecchio!! Comunque anche se è un po' distante penso proprio che sabato verro' a vedervi a Chignolo po'
Silent-block e cose del genere giusto?sto chiedendo a Voi perchè avete sicuramente molta piu' esperienza di me
Ciao io ho M3 e 92 dkg ho fatto almeno5-6 uscite in pista solo drifting mai avuto problemi. Andrew ci ha fatto addirittura le ultime due gare della drifting gp. vai di pendolo e non preoccuparti
Bhè penso che il dkg sia trenta volte meglio del mio cambio sopratutto come affidabilità,comunque accetto il consiglio e nel dubbio sabato verro' a castellletto per caricarmi un po' la molla
siamo li dalle 8.00 del mattino Io drifto con smg2, un pò di preoccupazione all'inizio l'avevo ma ho notato che con attenzione non si creano problemi. Certo che non avere la frizione (il freno a mano, almeno quello di serie; su bmw non conta nulla) è un pò penalizzante. A me viene solo il mal di pancia quando in testacoda la macchina va indietro con la prima inserita......
Io rimasi estasiato dalla velocità di cambiata dell'smgII e quindi la presi cosi' senza pensarci sopra piu' di tanto adesso che ci sto' prendendo un po' la mano ovviamente stanno saltando fuori chiamiamoli i "contro" di questo cambio,la volevo buttare in pista(cosa che ho fatto anche sabato al Mugello)ma non pensavo di aver mai disinserito il dsc..invece...Per capire meglio mi servono esperienze come la tua Reputazione +
Grazie per la rep. In pista l'smg è fantastico, soprattutto se ti fidi di lui per le scalate, e non sempre è cosi naturale, IMHO!! Però ti dico cha a misano dove ho guidato l'm3 e 92 manuale, mi sono veramente reso conto della differenza di capacità che ci vuole per fare lo stesso tempo (nel mio caso comunque alto) tra smg e manuale.
Cioe'?! E' piu' intuitivo col manuale dici? ho guidato anch'io l'm3 e92 all' Mexperience a Misano ma non avevo ancora questa quindi fatico ora a fare paragoni con un ricordo di 2 anni fa' e dal fatto che avevo un a4avant tdi
con il sequenziale i tempi sono molto più brevi, non c'è il margine di errore dell'innesto ma lo stacco con la frizione lo fa lui, con il manuale devi essere rapido e preciso ma hai il controllo dell'innesto in particolare in scalata prima di curve impegnative dove poi però devi avere le mani sul volante ed essere pronto! Ovviamente le mie sono osservazioni da principiante della pista, in questo forum c'è gente che usa il manuale alla velocità di come uso io il sequenziale!! Si una pista, comunque siamo lì per l'intera giornata. Se passi di certo non ti annoi.
scusate vorrei venire pure io solo che vorrei sapere quanto e lontano castelletto o come si chiama da salerno purtroppo vivo in un paese sperso del mondo e mi perdo sempre tutto
Castelletto di branduzzo è in provincia di pavia venendo da salerno 40km dopo piacenzama se riesci a venire,complimenti sei un mito
Ciuli mi sembrava che tu avessi come socio il + grande esperto Drift con l'M3..... lui saprà senz'altro consigliarti al meglio, e soprattutto ti farà spendere delle cifre ridondanti..... tipo il 20 a Varano....