...CIAO A TUTTI!!! COME DA TITOLO AVREI BISOGNO DI UN VOSTRO PREZIOSO PARERE TECNICO SUL PROBLEMA CHE STò AVENDO SUL MIO 330D DA UNA SETTIMANA CIRCA!! IN BREVE: PRESSIONE DI PICCO A 1,5 BAR PER POI SCENDERE NELLA NORMA A 1,00 DI FISSO. QUAL'è IL PROBLEMA? IL PROBLEMA è CHE DI PRESSIONE NON è STATA AUMENTATA,(CENTRALINA ORIGINALE) HO SOLO IL RAPID, IL MODULO DEBIMETRO (CHRISTIAN), LA VALVOLA EGR ELIMINATA COMPLETAMENTE, FILTRO ASPIRAZIONE K/N E TERMINALE IN ACCIAIO. PREMETTO CHE L'AUTO è SEMPRE STATA UN VERO MISSILE AVENDO IL NORMALE PICCO DI 1,3 MAX, MENTRE ORA NON SPINGE A DOVERE CAUSA PICCO ELEVATO E AUTOMATICO TAGLIO DELLA CENTRALINA...FINO AD UN NUOVO RIAVVIO (SI RESETTA LA CENTRALINA). HO GIà SOSTITUITO LA PIERBURG MA NON è SERVITO. MI HANNO DETTO CHE PUò ESSERE SPORCA LA TURBINA IN USCITA O MEGLIO LA GEOMETRIA VARIABILE.... SAREBBE DA SMONTARE E SABBIARE. SARà COSì? AUTODIAGNOSI NE HO GIà FATTE MA... ERRORI ZERO! SE VI è CAPITATO ANCHE A VOI O AVETE CONSIGLI DA DARMI... SONO A TUTTO ORECCHIE!!! DIMENTICAVO I COMPLIMENTI , HO LETTO MOLTE VOSTRE DISCUSSIONI E DEVO DIRE CHE SONO MOLTO UTILI....GRANDI!!!!!!!
Ciao,....già Provato, è Sempre La Stessa Storia. Il Rapid Comunque Lavora Sulla Pressione Iniettori E Non Turbina...dunque I Bar Del Turbo Devono Essere Sempre Gli Stessi. O Sbaglio?
Tubicino della depressione che arriva alla valvola pierburg sul turbo? Magari è crepo da qualche parte. Cmq a parer mio dovresti provare a eliminare tutte le modifiche e vedere a livello di centraline e vedere se te lo fa ancora, se te lo fa ancora potrebbe essere veramente la turbina. Ma il leveraggio della turbina hai provato a vedere se scorre bene?
Per Il Tubicino Sinceramente Non Ho Guardato E Sicuramente Proverò A Controllarlo Meglio Anche Se Quando Ho Cambiato La Pierburg A Prima Occhiata Mi Sembrava Ok. Per Il Leveraggio Turbina Cosa Intendi?....
Si e vero che il Rapid agisce sulla pressione del rail ma auementando la pressione del Rail anche quella del turbo aumenta di circa 0.2bar
Mi dovresti dire se e 184cv o 204cv ed il modello del Rapid che ti do dei valori diversi dall'originali per il settaggio del Rapid Attenzione diversi da quelli consigliati ma molto piu performanti e sempre nei limiti delle protezione:wink: Comumque da come descrivi il problema a me sembra una cattiva taratura del Rapid
Ciao...il Modello Dell'auto è Il 184cv Ma Quello Del Rapid Sinceramente Al Momento Non Saprei...è Il Top Quello Con Più Resa. Comunque Dubito Sia Quello Il Problema, Perchè è Da Circa 2 Anni Che L'ho Installato E Nessun Problema! Poi Ti Dico Che Ho Lo Stesso Problema Anche Con Il Rapid Disinserito, Dunque A Macchina Originale. è Vero Che Aumenta Anche Se Di Poco Il Picco Ma Non Mi Era Mai Arrivata A 1,5 Bar!!! ..non Capisco!, L'auto è Perfetta E Trattata Sempre Da Dio!!! Cosa C.... Sarà???????????????????????
Ciao Grande Cry!!! Come Và? ...ti Ringrazio Per Il Tuo Prezioso Consulto Ma Non è Che Ne Capisco Molto Di Elettronica...se Mi Parli Di Meccanica Ok Ma Quello Che Mi Dici Per Me è Arabo....proverò A Comunicarlo Al Mio Mecc.... Tanto Che Ci Siamo, Volevo Chiederti, Ho Spostato La Regolazione Debimetro (è Il Tuo, Già Quello A Più Step) Nel Portaoggetti A Tendina Dietro Il Cambio, Non Crea Problemi Se Regolo Mentre Viaggio? Grazie__________
CIAO CRY, SARESTI COSì GENTILE DI SPIEGARMI IN PAROLE POVERE QUESTA MODIFICA? è UN IMBROGLIO DI SEGNALE PER LA CENTRALINA? ...PER NON AVERE COSì DEI TAGLI?...TI RIFERISCI SEMPRE AI FILI DEBIMETRO? COS'è IL SEGNALE APS? SCUSA DI TUTTE QUESTE DOMANDE MA COME TI HO DETTO SONO UN Pò IGNORANTE IN FATTO DI ELETTRONICA! ...E NON CREDO DI AVERE TEMPO DI PASSARE DAL MECC PER IL WEEK. GRAZIE E SCUSA IL DISTURBO____________
mi riferisco a questo del post : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=90016 x la tua : http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1123837&postcount=25 alla sommità ci sono 3 piedini : +5v massa segnale ti compri uno zener 3v9 tipo questo : dove c'è l'anellino nero colleghi sul filo del segnale senza interrompere e l'altro lato lo colleghi sulla massa del sensore. Quando la tensione arriva a circa 4 volt il diodo va in conduzione e non fa salire il segnale oltre!
Ok Cry...ora Ho Capito! Io Quel Sensore L'ho Solo Pulito...se Lo Cambio E Lo Metto Nuovo Dici Che Risolvo O Devo Mettere Lo Zener? Se è Solo X Questione Economica Lo Cambio E Basta. Altrimenti Dove Lo Posso Comprare...da Un Fornitore Di Roba Elettrica?
Non serve a nulla cambiarlo ! Anche la mia aveva questo problema solo che si manifestava sottoforma di dai e togli quando richiamavo dai bassi con le marce alte.. messo lo zener fine dei problemi. Da un negozio di componenti elettronici lo paghi non + di 5-10 cent.
Come sono disposti i pin: 1 +5v 2 massa 3 segnale oppure 3 +5v 2 massa 1 segnale Si sa qual'è in Volt il max segnale ammesso dalla centralina per non fare tagli (sia per il 150cv che 136cv) ?? Grazie Bye Miki
le disposizioni te le devi cercare xchè non me le ricordo, il valore massimo tollerato è 3,89volt (per stare sicuri) e 4v tollerato sui picchi istantanei
ho comprato lo zener...ora devo saldare le due estremità sui punti che mi dicevi, ma lo faccio dalla parte dello spinotto...giusto? ma comunque una spiegazione per questo aumento di picco cosa può essere dovuta secondo te?