aiuto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bmw320d98, 9 Luglio 2007.

  1. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d
    Ciao, ho da poche settimane ho cambiato i cerchi (ora originali bmw, prima bbs) della mia auto, dimensione 16 pollici canale di 7 contro gli 8 di prima, pneumatici 225/16.
    Da diversi gg noto che prendendo una buca o altro la gomma tocca sull'auto (anche se di rado), cosa che non capisco il motivo quale sia visto che dopo aver fatto la revisione gli ammortizzatori sembrano ok.
    Non vorrei succeda qualcosa all'auto e ovviamente avere io problemi, se qualcuno sa darmi dei consigli o aiutarmi nel capire il perchè gli sarei molto grato.
    antonio
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quale ruota? anteriore o posteriore? e dove tocca?:-k
     
  3. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    Hai cambiato anche le gomme? Sul Porsche mi capitò passando da Pirelli a Michelin con quelle posteriori.
    I due cerchi hanno lo stesso valore di ET? Tanto più è piccolo l'ET, tanto più la ruota sporge.
     
  4. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d
    toccano le ruote posteriori, anche se non succede spesso, questo quando trovo un avallamento o asfalto non uniforme.
    ho cambiato solo i cerchi, c'è da dire che l'ho notato da pochissimo tempo, di rado mi capita di andare in giro in 4.
    dimenticavo ho l'assseto sportivo di serie.
     
  5. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d

    scusa l'ignoranza, cosa è l'ET?
     
  6. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d

    UNA COSA CHE HO NOTATO CHE DATO IL CANALE PIù STRETTO LA RUOTA RIMANE PIU' LARGA RISPETTO AL CERCHIO
     
  7. schumy911

    schumy911 Secondo Pilota

    647
    6
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    16
    F30 318D LCI MSport; Z3 1.9 LCI
    L’ET indica la distanza che c’è tra la mezzeria del canale e la flangia della ruota (ovvero la parte che si affaccia al mozzo della sospensione). Quindi tanto più piccolo è l’ET tanto più la ruota sporge verso il parafango. Viceversa se l’ET è grande, significa che la flangia è lontana dalla mezzeria della ruota, quindi una volta montata sul mozzo la ruota risulterà più all’interno.
    Per capire il concetto immagina un cerchio con un distanziale: se il distanziale fosse parte integrata del cerchio, l’ET si ridurrebbe. Per esempio: se ET = 50, montando un distanziale da 5 mm è come avere un cerchio con ET pari a 45.:cool:
    Avendo l’assetto sportivo, e quindi il parafango abbastanza vicino alla gomma, quando ci son 4 persone a bordo l’auto si abbassa ed in curva è facile che si verifichi il tuo problema.
    Inoltre col canale più stretta la gomma flette e si deforma maggiormente, quindi il problema si accentua.:confused:
     
  8. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d
    quindi se ho ben capito è meglio io rimetta i cerchi con canale 8, oppure la gomma più piccola, esatto?
     
  9. bmw320d98

    bmw320d98 Aspirante Pilota

    11
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    5.787
    bmw320d

    vorrei riuscire a capire i rischi quli possono essere, non vorrei che succeda qualcosa alle gomme e di conseguenza causare un incidente.
    chiedevo a un amico, lui ha una bmw con cerchi del 17 e gomme 225/45, da quanto mi dice succede anche a lui, ma nel suo caso gli ammortizzatori sono normali.
     

Condividi questa Pagina