I vostri supporti motore-trasmissione? Controllateli! | BMWpassion forum e blog

I vostri supporti motore-trasmissione? Controllateli!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Matte 320, 9 Giugno 2007.

  1. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Dunque, siccome vado spesso in Inghilterra, acquisto libri molto rari in Italia sulla manutenzione o quant'altro legato alle nostre amate. Su uno degli ultimi comprati ho trovato una guida molto molto interessante, che può riguardare molte delle nostre Biemme con qualche km in più.

    Si tratta dei supporti ammortizzanti, fatti in gomma e metallo, su cui poggiano sia motore, sia trasmissione. Per chi non lo sapesse, ma ci si arriva anche a logica, servono per smorzare il grosso delle vibrazioni i dei movimenti meccanici prodotti, che altrimenti si trasmetterebbero al telaio.

    Bene, veniamo al dunque... Forse con 200k km alle spalle, la mia Biemme non è l'unica ad avere un cambio non più tanto fluido e rapido come il vento rispetto ad una vettura nuova.

    Vi siete mai chiesti, se forse non è tutta colpa della trasmissione?

    Questi "gommini" famosi di cui vi parlavo, servono anche ad evitare, che durante le cambiate, si formino giochi meccanici tra trasmissione e motore, oppure strane vibrazioni che rendono la cambiata molto imprecisa e difficoltosa, dato che la trasmissione lavora come se rotolasse giù per una scarpata, tante sono le vibrazioni a cui è soggetta.

    La settimana scorsa, ho messo la mia bimba sul ponte, e col mio meccanico di fiducia, ci siamo messi ad osservare bene questi famosi supporti. Presentavano qualche crepa nella parte in gomma, e al contatto sembravano piuttosto induriti. Detto fatto. Vado in BMW, li prendo nuovi (non costano molto) e li montiamo con circa 40 minuti, ma nemmeno...

    Vado a fare un giro di prova. Non ci crederete: un cambio, DI BURRO!!!

    AAAAAAAHHHHHHHHH, è un piacere sentire che le marce si innestano ora con un dito veramente. E naturalmente migliora anche piacere di guida, e feeling con la macchina.

    Sembra una cavolata, ma col cambio così è molto più rilassante guidare, sopratutto in città... Certo se la frizione non fosse di marmo, forse...

    Prossimo passo, olio trasmissione e aggiunta additivo al teflon, già largamente testato sul Maserati Biturbo S (che ha il cambio ZF) con ottimi risultati.

    I vostri supporti motore-trasmissione? Controllateli!
     
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    dove sono quelli del motore?? hem..cioè, QUANTI dovrebbero essere??
     
  3. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Quelli del motore sono... Sotto il motore... :mrgreen: E' facile, se tiri su la macchina li dovresti vedere. Sono un pò nascosti, ma si individuano senza troppi moccoli. Sono di forma cilindrica, alti più o meno 5cm e di gomma. Da sotto vedi solo il bullone finale che blocca il tutto sul telaio. Devi curiosare sopra le staffe del telaio, nella parte bassa motore. Io ho il 320, non so se per le altre E36 cambia... Controlla controlla!
     
  4. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    grazie!
     
  5. Alex_bmw_cabrio

    Alex_bmw_cabrio Kartista

    90
    1
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    27
    320 cabrio
  6. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    ottima dritta!

    grazie
     
  7. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Bravo Alex, sono proprio quelli! Vi dico, controllateli, anzi meglio CAMBIATELI perchè costa davvero il giusto come operazione, si fa in poco tempo e i vantaggi sono tutti da assaporare.

    Ne esistono in commercio addirittura versioni migliorate, ovviamente non BMW, che consentono un ancor migliore smorzamento, tutto a beneficio della precisione di cambiata e delle vibrazioni in generale.

    Non mi ricordo di preciso la marca, ma vi faccio sapere se a qualcuno interessa.

    Ciauz!
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io li rifarei tutti in nylon... poi pero userei l'auto solo in pista...
     
  9. tourz

    tourz Kartista

    124
    1
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    29.449
    Mi puoi dire quanto hai speso per tutto il lavoro?

    PS. Sei di Forlì?

     
  10. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Dunque come ore di lavoro nulla perchè ho messo la macchina sul ponte di un mio amico meccanico e l'ho fatto con lui: 1 ora, o poco più essendo pignolo (pulendo tutte le boccoline, controllando vari serraggi ecc ecc).

    Come spesa ho preso tutto sulle 60 euro mi pare, in BMW. Il lavoro lo fai bene con la macchina sul ponte, ma se ti serve di descrivo la procedura passo passo se non hai fonti. Ciao

    ///M
     
  11. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Ma cosa cambia metterli in nylon ? :-k
     
  12. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ma penso che quando si deteriorano al primo buco per strada te ne accorgi ,pero' prima che si deteriorino quei tamponi penso che c'e ne vuole, oppure si deteriorano subito nel giro di pochi anni??
     
  13. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Beh, è gomma con un'anima in metallo... Il metallo dura... La gomma no! Diciamo che dopo 10 anni, è già pietra e non gomma. Ma guarda, non è tanto la buca dove ti accorgi del problema. Quanto il cambio che va a fare le passeggiate invece di star bello fermo. E le marce poi... Uuuuuuuuuuhhhhhh, entrano da schifo. Supporti nuovi? Cambio nuovo. Ciao

    ///M
     
  14. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36

    la mia macchina e` del 1995 e non sono mai stati cambiati mi sono accorto che faccio fatica ad inserire la prima e quindi credo proprio che sia ora di cambiarli...non avendo un ponte a disposizione credi che riesca a sostituirli lo stesso?
    non ho molta dimestichezza con la meccanica mi puoi descrivere la procedura passo passo..grazie
     
  15. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    non credo sia una cosa tanto semplice,credo che il motore deve essere cmq sollevato di un pochino mediante una corda per poter mettere il supporto.
     
  16. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Ciao Angelfly. Dunque, l'operazione non è complessa, però devi disporre o di un ponte o di cavalletti molto robusti. Questo perchè la vettura deve essere in piano per evitare che quanto sviti i supporti ti si disassi qualcosa, e poi perchè devi puntellare sia motore sia cambio.

    Io ho usato due cric da officina, bloccando sia motore sia trasmissione di modo che quando sganciavo i supporti non si muovessero di un millimetro.

    Ti consiglio di farlo fare in officina se non sei pratico, perchè se si sposta qualcosa che non deve, rischi di fare danni non indifferenti, o peggio di non riuscire a riposizionare i supporti. In officina ti prendono 1 ora di lavoro... I supporti prendili tu in BMW.

    Quello che dovresti secondo me fare, è anche un bel cambio olio della trasmissione, perchè sicuramente anche quello influisce sulla cambiata in modo negativo. Ed un buon additivo antiattrito (io uso Sintoflon) non guasta.

    Da valutare anche le condizioni del leveraggio del cambio: se si sono usurati spessori, rondelle, perni, oppure più semplicemente non sono più ben ingrassati, la cambiata ne risente molto. L'usura del leveraggio non è difficile da vedere: metti la macchina sul ponte, o se proprio devi su 2, ripeto 2 cric, con tanto di pezzi di legno sotto le ruote alzate per sicurezza, e controlli se il leveraggio che porta al cambio ha molto gioco. Se toccandolo vedi che è piuttosto "lento" non è un buon segno.

    Ciao

    ///M
     
  17. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36
    grazie di tutto e meglio se vado in officina tanto devo fare un po di lavoretti ultimamente ho trascurato la mia piccola!!
     
  18. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    E' un piacere! :wink:

    Vedrai che la tua meraviglia della tecnica ti ringrazierà per un pò di sana manutenzione. Ciao

    ///M
     
  19. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io sull'M ho giuardato ieri e ne ho uno del cambio crepato... quasi quasi li faccio in nylon o saldo tutto... tanto in pista non c'è problema...
     
  20. antom

    antom Direttore Corse

    1.521
    39
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    413
    Ex BMW X5 3.0d; Audi TT Tdi
    mi confondi, sono i silent block......?

    li volevo proprio cambiare all'x5 prima di partire per le ferie :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina