Ma allora è vero che un filtro rispetto a un altro aumenta i consumi e le prestazioni in termini di cavalli?
no lui ti ha detto che se il filtro è sporco, la macchina puo far fatica a aspirare aria, di conseguenza potrebbe andare un po di meno, ma non te ne accorgi nemmeno
scusa pensavo di aver spiegato bene,al limite il filtro sporco può far andare un pò m,ale l'auto,ma è una cosa di cui non te ne accorgi,figurati mia madre ha un filtro d'aria su montato che sono 80mila km.
no scusa tu se non avevo capito. Quindi voi dite di non cambiarlo... ...però il meccanico dell'officina ha messo sulla scheda: "da sostituire". Non è strano dopo soli 8.000km? Comunque voi dite che non mi darà problemi su un viaggio di 2.000km?
Riassunto veloce: Il filtro è da sostituire! Se lo fai ora o fra 2.000 km non cambia assolutamente niente!
E' per quanto riguarda il filtro dell'abitacolo che sapete dirmi ? Quando va cambiato (ogni tot di km o dopo quanti anni?)? Ed è facile farlo? Dove si trova nella vettura? Se avete una foto come quella del filtro motore sarebbe utile
L'antipolline intendi, CMQ ora non ricordo ogni quanto tempo, ma a intervalli molto piu' lunghi rispetto a quello dell'aria
Filtro Aria Sportivo Che dite.....questo può andare bene? http://cgi.ebay.it/FILTRO-BMC-DIA-8...9013461QQihZ008QQcategoryZ33663QQcmdZViewItem oppure questo normale: http://cgi.ebay.it/BMW-SERIE-3-E36-...4749482QQihZ008QQcategoryZ33663QQcmdZViewItem o è meglio questo al carbonio....ma molto più costoso? http://cgi.ebay.it/FILTRO-SPORTIVO-...9008365QQihZ008QQcategoryZ33663QQcmdZViewItem
il primo ed il terzo sono illegali, e non hanno grandi vantaggi se non quello di fare rumore il secondo potrebbe andare bene, ma prima di tutto misura il tuo filtro e manda le misure al venditore, in modo da annullare qualsiasi tipo di problema (può essere che se anche il filtro corrisponde al modello dell'auto, questo sia poi diverso)
Porc....io lo volevo mettere apposta rumoroso per fare lo sborone ....pazienza vedrò di mettere solo il pannello...però prima mi faccio un giro presso qualche autoricambi di bologna...metti che lo trovo a meno. Comunque grassie del suggerimento...
confermo che il primo e il terzo sono fuori regola se dovessero controllarti il cofano.. io cmq monto un cono da 2 anni..sarà che magari la mia macchina è semplicemente assetto cerchi est M ma non mi hanno mai fatto controlli simili il rumore cambia e di parecchio(specie col terzo,che è l'unico che porta realmente rischi) ma col filtro a cono il cambiamento è minimo ma in meglio..suono più cupo anche al minimo..per contro non guadagni nulla (nessun filtro da nulla) e peggiori un po' il tiro in basso.. te ne accorgi che senti la spinta più..vuota.. tra l'altro col bmc magari è meglio una rimappata.. perchè iol bmc porta tantissima aria..molto più che il cono normale il filtro a pannello è il miglior compromesso..zero rischi, suono comunque migliore, lavabile anche lui.. non necessita rimappe o adattamenti e al 3 o 4° cambio filtro mancato hai già ripreso la spesa..
chiedo gentilmente se esistono filtri non in cotone ma bensi quelli che si puliscono con una soffiata per BMW E36, inoltre secondo voi quale e' il migliore,insomma potete darmi una dritta in merito a marche e sigle?? Grazie a chi mi puo' rispondere
io sulla mia montavo un J&R a pannello, prima di mettere il conico.. buone marche ce ne sono tante,te ne do alcune da andare sul sicuro, poi vedi su cosa riesci a farti fare un buon prezzo BMC K & N Sprint Filters J & R
Ma quale su E36 compact???? Un aiutino per favore, siccome ho intenzione di prendere un filtro a pannelo ,su ebay ne ho visti diversi, ma per compact e36 (la mia e del "98"), i venditori non sono molto chiari ,in quanto sono piuttosto generici, quindi chiedo se esistono due tipi o piu' di filtro perche di quanto ho capito fino al 08/95 c'e un tipo mentre dopo quella data c'e un altro, e dal momento che le compact sono di un altro pianeta vorrei sapere quale va bene per la mia, per intenderci la mia che e un "98" stando alle inserzioni dovrebbe avere quello lungo a cassetto estraibile, mentre di sicuro lo posso dire sulla mia la scatola del filtro e di tipo con chiusura a gancio, dove per quel sistema esistono due tipi uno piu' rettangolare e l'altro piu' squadrato ovvero meno rettangolare quindi gentilmente chiedo a chi ne mastica quale filtro posso prendere in quanto non ci sto capindo nulla ,inoltre ho scoperto che la stessa cosa vale per il filtro dell'olio, nel senso che per quelle fino al "95" il filtro e piu' alto mentre quelle dopo quella data il filtro e' piu' basso sempre che io abbia capito bene Grazie a chi mi puo' rispondere