Buongiorno a tutti ho comprato la cera (Meguiars - Cera Gold Class) premetto che è la prima volta che mi cimento a lucidarla....parlando con un amico mi ha detto "sei matto sei non sei capace di darla rovini la macchina "....questo mi ha spaventato quindi chiedo consiglio a qualche guru sulla procedura corretta da usare per non fare casini...ad esempio il tipo di panno da usare, quanto lasciarla asciugare ecc... grazie
con la cera non la rovini, semmai col polish se ti metti a fare grosse superfici e non sei buono... per stendere la cera procurati dell'ovatta, poi procedi per zone piccole (20x20cm) la stendi con movimenti circolari attendi un attimo che asciughi e poi la levi con altra ovatta e passi alla parte dopo... naturalmente tutto questo all'ombra e carrozzeria fredda e prima un bel lavaggio con shampoo sgrassante...
nei lavaggi automatici c'è il tasto della cera...sapete che roba è? e in che sequenza va messa: prima o dopo il lavaggio finale?
no è solo un lucidante e neppure tra i migliori. Usa quella che hai comprato che è una gran figata e di sicuro effetto.
la ''cera'' delle lancie credimi non e' nient'altro che poco piu' un risciacquo di acqua demineralizzata piu' un prodotto lucidante ad effetto asciugatura veloce,tipo effetto alcool. La cera data a mano e' un lavoro da fatica pura,oltre che attenzione, perche' se la metti tra gli spigoli o la passi sulle plastiche sono una rottura di palle immane. Il polish e' la base per la cera,ma sicuro se scegli un prodotto giusto non ti fa' impazzire come la cera,ma non si passa da solo,anzi,soprattutto e' ottimo per eliminare i micrograffi e brutte cose tipo i resti degli insetti dal frontale, e crea una diciamo fase 1 da cera,l'acqua e lo sporco non tendono piu' di tanto ad attaccare forte. Io di solito bagno l'auto finche' sia fredda la carozzeria,in zona di ombra, poi procedo a lavarla curandomi con diversi lavaggi,tipo(tetto e vetri,vetri e fiancate superiori,fiancate inferiori e cerchi) L'asciugo con un panno di daino dall'alto in basso e poi se e' il caso le do' una mano di polish. PSulisco anche i vetri con il polish,che pulisce a fondo,poi tratto con un prodotto chiamato tergicristalli chimico che a ''stenderlo'' e' una ulteriore fatica''ma lavora stupendamente, difficilmente uso il tergicristallo se viaggio sotto i 60kl/h, il mio prodotto e' RainX e dai vetri laterali e posteriori vedo anche se scende un diluvio,anzi, piu' piove meglio lavora. Buona faticata ...se tieni alla carrozzeria della tua auto non esistono prodotti miracolosi, solo piu' efficienti o piu' umani da lavorare. Passiamo al trattamento cerchi e gomme?(qui in confronto e' una passeggiata) Prenotati un pomeriggio intero e la serata del dopo cena a guardare la tv perche' sarai stanco:wink:
domanda stupidissima: dal momento che il difficile è togliere la cera...una volta stesa non si può usare le lance ad alta pressione per pulire?
Vai tranquillo che è un ottima cera e di sicuro effetto. Ti posso solo dare alcuni consigli ....... usa del nastro da carrozziere (nastrocarta o come cavolo si chiama) per coprire tutte le parti in plastica e gomma, in quanto la cera le invecchia precocemente. Per prima cosa lava a fondo la macchina con un buon sciampo, incartala per bene (modanature fari listelli guarnizioni dei finestrini etc. etc.) Poi corri in un negozio di fai da te tipo OBI e comprati un orbitale per stendere la cera .... ci sono offerte ovunque e ne trovi anche a meno di 30 euro (e ti assicuro che sono ben spesi visto la fatica che si fa). Io ho questo: http://cgi.ebay.it/MANNESMANN-LUCID...oryZ1255QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Non è professionale ma va benissimo per arrivare ad un buon risultato A questo punto stendi bene la cera facendogli creare una patina bianca e poi vai di orbitale fino a che non ridiventa ben lucida ..... in seguito con un panno pulito ripassaci sopra con le mani delicatamente e stando attendo a non scivolare troppo che ti fai del male dopo 3 - 4 ore di duro lavoro rimarrai a bocca aperta e urlerai dietro a chiunque si avvicina alla tua macchina e lo fulminerai se solo te la toccheranno
la cera prima va' stesa per bene,lasciata ascigare e ''lucidata'' sempre a mano, se la passi con l'acqua tanto vale che non la stendi o ti ritrovi residui di cera dispersi per la carrozzeria,che non e' una bella cosa... Dammi retta fai sta' faticata che ne sarai ripagato in modo sorprendente, inoltre dopo per lavare l'auto ti bastera' una passata veloce perche' lo sporco non attacca senza parlare di quanto fara' ringiovanire la tua carrozzeria!!
il polish va passato una tantum e solo in alcune parte piu esposte agli agenti che la rovinano... paraurti, muso, cofano e specchietti per insetti pietroline ecc ecc... non va usato troppo spesso poiche ogni volta leva una microfrazione della parte lucida della vernice e cmq per usarlo su superfici ampie tipo cofano intero bisogna essere buoni altrimenti si rischia di far danno tipo lasciare i classici aloni rotondi tipici del movimento di lucidatura... bisognerebbe procedere per piccole zone usando polish lucidanti molto liquidi e poco abrasivi (non paste levagraffi che han troppi microgranuli) usare solo ovatta e operare a carrozzerie appena lavata accuratamente... cmq dipende molto dal colore della macchina... sul grigio chiaro si puo procedere senza prendere molte precauzioni... sui colori tipo nero o blu è un delirio... addirittura esistono polish neri per auto nere e cmq come gia detto se non si è capaci si rischia di lasciare aloni... la cera invece non da problemi del genere la si stende sempre a piccole zone su auto pulita e fresca e si lucida a mano usando molto olio di gomito e pazienza usando sempre ovatta perche i panni normali rigano... per chi fa molta autostrada o lascia la macchina in città cmq avere la macchina perfetta è molto difficile... io alla fine una volta all'anno di solito dopo l'inverno che ha esposto la carrozzeria a sale chimico, neve pioggia ecc ecc... la porto dal carrozziere e la faccio lucidare dalle sue mani esperte cosi per la primavera è sempre splendente...
hai ragionissima,voglio precisare che il polish che utilizzo e' molto cremoso,quasi liquido e dopo tanti provati su tante auto e' forse il piu' ''leggero'',nel senso che si stende e si leva con parecchia facilita', soprattutto non intacca le plastiche o altro,ma in contro protettivo dura circa 3 mesi si e no. Il polish professionale e' parecchio abrasivo,indubbiamente! la marca e' Sonax,comunque il suo lavoro ripeto dopo averne provati tanti lo fa' egregiamente. Sono anche io dell'opionione che la cera una o anche 2 volte all'anno non fa' che proteggere come si deve la vernice, ma io lo faccio di mio,un po' di esperienza la ho..,certo un carrozziere FIDATO ti fa' un lavoro pulito e niente fatica,ma pago e il denaro e' fatica quindi Soprattutto il fatto e' trovare un carrozziere che le dia la cera come si deve e non lasci aloni o cera negli spigolini si fa' strapagare,purtroppo anche con attrezzature e prodotti professionali un lavoro pulito richiede il dovuto tempo.
Cosa ne pensate di questa originale? Qualcuno l'ha utilizzata? http://cgi.ebay.it/BMW-Hartwachs-mi...ryZ10434QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem