Ciao a tuti, volevo sapere se quando si sostituisce un motrore completo di iniettori e turbina bisogna fare qualche priprogrammazione alla centralina, perche' ho un grosso problema, la machina funziona bene solo con la geometria variabile del turbo disinserita , se collego tutto a regola d'arte la macchina non sale di giri ( max 2500) mentre se stacco il tubo di depressione o il connettore della pierburg ( nuova) la macchina va come un misiile. la cosa strana e' che per i primi 100 km il motore e' andato benissimo con tutto collegato, poi all' improvviso dopo una ripartenza dallo stop non ha piu voluto sapere di andare , staccando il tubo di depressione proveniuente dalla pierburg la macchina e' ripartita alla grande. purtroppo dalla diagnosi non risultano errori... ogni suggerimento e' ben accetto Alessandro
Per gli iniettori sapevo di si, c'era una sorta di taratura da mettere in base ad un codice che compariva sul tagliando stesso (del tipo non tutti gli iniettori escono uguali e allora grazie a quel codice si tara la loro portata). Cmq era una lettura del Tis di qualche tempo fa, ci sarà sicuramente chi c'ha messo le mani sul serio.
Non ho (ancora... forse) il tuo problema ma ce l'avro' fra poco (insieme ad altri probabilmente ) questo perche' mi sto rimontando da solo l'auto... non solo per mancanza di "dinero" ma anche per un capriccio/sfida personale.. Vengo alla questione: ho rimontato gli iniettori "in ordine casuale" a causa del fatto che non furono segnati dal meccanico che li smonto' a suo tempo (oppure i segni si sono cancellati...) Il TIS dice che bisogna segnare i primi sei caratteri alfanumerici di una sigla scritta sull'iniettore e c'e' una foto (sul tis) che spiega dove sia la scritta... peccato che dalla foto non si capisca (almeno io non ho capito) quali siano i caratteri da segnare. Alla fine io ho interpretato a mio modo... ci sono delle sigle (diverse da un iniettore all'altro) del tipo: "8I87MSF0" "8S8YBAF0" etc.. i primi 6 caratteri sono da segnare. si riescono a leggere senza smontare gli iniettori perche' sono scritte sulla parte superiore in plastica degli iniettori (dove si innesta la spinetta del.. non lo so.. centralina iniezione??). Spero che la taratura non sia una cosa COSTOSA, ma trattandosi di BMW temo costi un okkio. Appena ho tempo (appena rimontata la turbina etc) voglio vedere in giro se la cosa si possa fare con un adattatore per centralina "tarokko"... se si, dovrebbe trattarsi solamente di inserire quei codici in qualche tabella.. o roba del genere. P.S.N.B. tutte le informazioni sopra son "di testa mia". Non sono un meccanico, sono solo uno che sta provando a fare lo "smanettone" su un auto quasi defunta (se non riparte...). In Bocca al Lupo!! Se ne capiro' di piu' ti daro' ragguagli :) (sicuramente qualche esperto puo' ragguagliarci meglio!!) Jazz.