PISTA PRIMA VOLTA consigli per principianti

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da fabio111, 8 Novembre 2009.

  1. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    Carissimi,
    adesso che ho il mezzo giusto mi solletica l'idea di farmi una giornata in pista.

    Le uniche mie esperienze sono state un test di 6 giri su una modena 360 del ferrari challenge qualche anno fa (una esperienza da paura nella quale ho capito alla perfezione che non so guidare) e la giornata con la BMW academy bella e istruttiva.

    Ho letto alcuni resoconti qui sul forum dei fari trackday e il mio interesse è aumentato.
    Premetto che non vado per fare chissà cosa.
    Solo per divertirmi, migliorare nella guida e imparare a conoscere bene la mia auto, e voglio assolutamente portarla a casa intatta :wink:.
    Da quando ho i 306 cavalli sotto al sedere sono emerse in modo evidente le lacune del pilota :eek:, con questa macchina se vuoi andare forte nelle curve devi saper fare non c'è storia.

    Le prime domande che mi vengono in mente sono principalmente legate all'uso dei freni che pare siano il vero problema della pista e alle gomme.
    tengo su le mie RFL o metto qualcosa di più adatto?

    attendo consigli da quanti (e sono tanti, ho visto i video quindi lo so...) su questo forum hanno voglia di istruire uno alle prime armi...

    grazie
     
  2. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    1) ricordati in ogni momento che sei lì per divertirti e per imparare a conoscere la macchina: in ogni pista ci sarà qualcuno che dovrà dimostrare che col suo trabiccolo da 2.000 euro può bastonare una BMW da 50.000, questo capita sempre ed ovunque, le auto belle e costose attirano gli appetiti di gruppi di tamarri. Lasciali passare;
    2) comincia con piste lente, dove l'errore generalmente non lo paghi caro o non lo paghi affatto
    3) rispetta il giro di riscaldamento e quello di raffreddamento, quando esci dalla pista dopo un turno cerca di fermarti senza frenare e soprattutto mai tirare il freno a mano (occhio, a molti viene quasi automatico)

    Se ti interessa posso consigliarti (in MP) una ottima prima volta, con due ore e mezzo di teoria (traiettorie, aderenza, etc) e almeno 200 km di pista (su un kartodromo veloce) con istruttori seri ed appassionati. Il costo è ridicolo, il guaio (per te) è che è a un'ora da Roma (verso sud sull'A1)
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    magari interessa pure a noi ;)
    posta pure tranquillamente qui :D
     
  4. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    parli di anagni?
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    controlla sempre negli specchietti :wink:
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti.....metti metti!!!

    che ai campani interessa:wink:
     
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    io non giro da una vita su una pista...
    ma... cerca un turno con pochi mezzi in giro... ti passa la voglia di ingarellarti e rischi meno. occhio agli specchietti e dopo il primo turno stop.... se inanelli turni su turni nella stessa giornata.. alla fien ti viene voglia di migliorarti... e pesterai sempre piu' sull'acceleratore:)

    non dimenticare mai che hai un auto stradale e soprattutto che l'impianto frenante delle nostre BMW non e' certo il top e che risente presto dell'affaticamento
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Consigli da amico:
    1-Hai una gran bella auto sei alle prime armi e devi fare in modo di non rovinarla. In pista è facile e come detto sopra ci son molti incapaci che si credono dei fenomenio o persone senza niente da perdere perchè hanno delle baracche che ci mettono niente ad entrarti in una portiera.
    2- Guarda negli specchietti costantemente. Guarda più gli specchietti che la strada davanti a te:wink:. Usa gli indicatori di direzione per far capire dove ti metti per far passare qualcuno più veloce e prima di passare qualcuno più lento assicurati che ti abbia visto.
    3- Non disturbare gli altri usando la pista come se fosse casa tua. Ovvero tieni le tue traiettorie senza zigzagare.
    4- Freni, non esagerare troppo, dopo qualche giro bello tirato falli riposare, non devi rischiare di trovarti in staccata con il pedale in fondo.
    5- Gomme, è un capitolo sul quale si potrebbe parlare per ore. Diciamo che dipende da cosa vuoi ottenere. Se vuoi solo divertirti senza pensieri tieni pure le tue, se vuoi fare sul serio devi andare su gomme più specialistiche.
    6- Fai un primo giro piano per mandare in temperatura tutto ed un'altro altrettanto piano alla fine per raffreddare tutto con 4 frecce accese.
    7- Cerca piste all'inizio piccole e non troppo veloci dove è difficile che fai danni, come Misano (che ha vie di fuga in aslfato), Varano, Franciacorta. Non buttarti subito su Monza o Mugello, dove se sbagli, sbagli grosso.
    8- Essere umili ed avere la voglia d'imparare step by step, migliorarsi sempre ogni volta ma mai strafare.
    Spero che ti possa servire e buon divertimento:wink:. Ah, se vuoi poi divertirti ti fai un bel corso di guida veloce e rifinisci il tutto.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grande Paolo,

    consigli molto interessanti, soprattutto per uno come me che non è mai entrato in pista neanche una volta!

    Ecco, in questo frangente cosa si fa? Come stabilire chi ha torto e chi ha ragione? Si fa un CID :mrgreen:? Non credo che l'assicurazione ordinaria copra i danni in pista....:-k o sbaglio?

    Grazie
    Saluti
    Daniele
     
  10. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Purtroppo in pista l'assicurazione non risponde di niente, anche perchè sarebbe molto difficile stabilire la verità. Ed anche sei hai ragione da vendere colui chi ti reca il danno non ti deve niente. Diciamoperò che in via ufficiosa si può. Ovvero, ti entra nella portiera un' amcio o uno semplicemente serio e onesto che riconosce il suo errore, vi trovate nel paddock e vi mettete d'accordo diciamo nella simulazione del danno per esempio nel parcheggio o nella via fuori dal circuito, firmate il cid ed il gioco è fatto. Diciamo che tutto ciò non si potrebbe fare, o meglio è illegale, diciamo che devi avere un'assicuratore amico che ti aiuta e diciamo che la devi organizzare bene. Però si può fare, sta alla tua furbizia ed alla voglia di fare qualcosa di poco onesto.
    Altra cosa importante che mi son dimenticato, son le pressioni delle gomme. Infatti la gomma surriscaldandosi in pista fa aumentare la pressione in modo considerevole. Quindi occhio:wink:. Io personalmente entro con le pressioni stock, faccio qualche giro e mi fermo per controllare ed eventualmente far scendere la pressione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    oppure fai come me che mi son preso una Mx5 spendendo poco e la pratica la facci con quella.....quando saro' in forma splendida pensero' a qualcosa oltre i 300cv da portare in pista........se sfondo la mazdina la rifo' con poco se sfondo una Maserati muoio!
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Oltre al metodo poco onesto, non esiste una assicurazione speciale fatta appositamente per le auto che gareggiano o che corrono in pista?
    Dico così per dire, eh? E' solo una ipotesi.

    Insomma ci si può affidare solo alla propria esperienza sperando che qualcuno non tenti scientemente di speronarci?

    Saluti
    Daniele
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Bisogna distinguere tra circolazione turistica e agonismo.
    Tu o io normali driver che si fanno un track day, con la loro auto targata possono solo appoggiarsi alle normali forme assicurative che come detto non coprono nulla. Ti devi affidare all'attenzione e soprattutto alla fortuna mettendo in conto che stai facendo qualcosa di rischioso e può capitare. Fa parte del gioco. Se parliamo di discipline agonistiche, campionati ed auto da corsa il discorso cambia. I team spesso stipulano particolari forme assicurative che permettono di avere una copertura dei danni. Ti faccio un'esempio, se ti iscrivi all'abarth o al Ferrari Challenge, anche per una gara sola, tu paghi una quota, corri, te ne freghi e non devi rispondere degli eventuali danni che procuri alla vettura che guidi. Perchè le varie concessionarie che gestiscono le auto hanno delle assicurazioni. Però son contratti assicurativi non stipulabili dai comuni mortali.:biggrin:
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie Paolo,

    sei stato chiarissimo! =D>

    Lo terrò a mente.

    Saluti
    Daniele
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Figurati:wink:.
     
  16. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    allora: non parlo di Anagni (ovvero l'Isam, ex pista prove quattroruote) ma di ARCE (FR), uscita Ceprano, a 15 minuti dal casello, tra l'altro in una zona bellissima.
    Questa è l'organizzazione www.sportdrivingschool.it, e fanno 3 o 4 corsi l'anno, secondo le richieste.
    I corsi si svolgono (per contenere i costi) sempre di venerdi, si inizia alle 9.00 e si termina con una bella cena tutti insieme alle 23.00.
    Istruttori bravi, seri ed appassionati. Non è un corso di guida sicura ma di guida in pista, quindi traiettorie, staccate, tecnica di guida.

    Due ore e mezza di teoria e il resto tutta pratica, si gira in gruppi di 4 (quindi pista praticamente vuota) in turni di 15 minuti per gruppo, mentre girano gli altri li si osserva accanto agli istruttori che commentano e ti mostrano gli errori che fanno. Un turno lo si fa con l'istruttore che guida ed un altro turno guidando con l'istruttore a fianco che ti corregge gli errori. Nella giornata ogni gruppo di 4 fa almeno 5 o 6 turni.
    Si gira con la propria auto (ottimo per contenere i costi e soprattutto per imparare a portarla al massimo), il circuito è un kartodromo veloce (ossia una pista mooolto lenta) e molto molto tecnico, con curve che vanno dal gancio al curvone pseudo veloce. Al massimo si arriva a 130/140.
    In tutto accettano 5 turni da 4 auto, quindi 20. C'e' un pò di tutto, ovviamente.
    Il costo? 150 € ed include cena, pranzo al sacco, caffè vari.
    assoutamente da provare, esperienza molto divertente ed utilissima.
    Tuttora in pista capita spesso di vedere idioti completi a bordo di mostri che seguono traiettorie assurde mettendo in pericolo la vita propria e degli altri.
     
  17. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    non posso che quotare, sono alla 2^ mx-5, che utilizzo praticamente solo in pista, divertendomi e spendendo pochissimo.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Consigli:
    A. devi riportare la pelle a casa;
    B. devi riportare l'auto a casa;
    C. non devi dimostrare niente a nessuno;
    D. in pista non ci sei solo tu;
    E. ripassare A, B, C e D :wink:
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ottimo, mi sa che prima o poi un salto ce lo faccio, magari ci si organizza tra di noi, chiediamo un corso riservato :)
     
  20. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    ok

    grazie a tutti per i consigli anche se mi state facendo passare la voglia.
    ma è così facile rovinare la macchina?

    poi ho visto che consigliate misano come pista che è a mezzora da casa quindi andrebbe benissimo anche se dal sito non ho capito quando e come è aperta al pubblico ma li chiamerò.

    per la storia di frosinone se organizziamo ci posso anche pensare magari abbinando un bel we a roma con mia moglie.

    Ultima domanda è sui freni. ho letto anche alcuni resoconti dei vostri track day. ma si capisce quando stanno per dare il collo? o si va lunghi e basta?

    attendo
     

Condividi questa Pagina