Ciao a tutti, sono un neo iscritto mi chiamo Fabio e vivo a roma,devo dire veramente un bel forum,utilissimo per chi possiede una bmw. Io possiedo una bmw 316 berlina e36 del 94' con 241.000km, va che è un treno....ma da qualche tempo la signora a caldo si accelera da sola fino ai 3000 giri per qulche secondo, a volte sfiora il minuto, per poi decelerare e tornare alla normalità,quindi mentre sono in marcia sembra che entra il turbo....il difetto peggiora ,nel traffico il minimo arriva a 2000 giri poi scende di botto quindi parto e la macchina si spegne riaccendo e fa fatica a ripartire.Il meccanico mi ha sostituito un motorino che si trova sotto i collettori di aspirazione,ma non è cambiato nulla.Ora punterei il dito sul debimetro,ma non sono sicuro,qualcuno sa darmi un indicazione su cosa potrebbe essere? Ringrazio....
Ciao pikkio Dunque, il debimetro mi sembra molto difficile, le nostre bimbe montano quello a paletta ed è quanto meno improbabile che ci possa abbandonare, hai detto che hai già sostituito il motorino del minimo, a questo punto opterei per una bella pulizia del corpo farfallato, l'ideale sarebbe farlo con motore spento usando una bomboletta di wd40, dopo averlo lasci asgiugare qualche minuto e poi riparti e vediamo se risolvi, altrimenti ci aggiorniamo. Saluti!!
ciao.. è l'attuatore dell'accelleratore!al tuo kilometraggio si verifica spesso questo inconveniente: il pezzo costicchia un po (forse anche 200)
magari fosse quello!!!! oggi intervengo subito e vi faccio sapere!! ieri altro difetto il conta kilometri digitale si è messo fare dei simboli strani...tipo l'orologio che aveva nel film predator!!!! ma ho già risolto, è il connettore dietro al km che non fà bene contatto. ciao...:wink:
si intendevo quello.. sulla serie 5 costava più di € 50.. comunque se è così il prezzo, tanto meglio per te!
Ciao pikkio mi è venuto un dubbio.....e se aspirasse aria da qualche parte?...proverei spruzzando un po di svitol sui tubi, se aspira aria te ne accorgi subito. Saluti!!
ok Mavict, oggi metto 1na tonnellata di svitol su i tubi e vedo che succede.....bisogna provarle tutte... ti faccio sapere , ciao grazie!
ma quando hai provato in officina il difetto si presentava? perchè è possibile semplicemente che quando la provavi il difetto non si presentava e allora sembrava tutto a posto
ciao Rob! ho provato il potenziometro con il tester, e la tensione variava,quindi funziona. bisognerebbe sapere chi comanda il potenziometro..... non ci sono aspirazioni d'aria sui tubi,se fossero stati i tubi il difetto si sarebbe manifestato anche a freddo...credo..
la valvola del minimo l'ho già sostituita con un'altra usata, ma gnente da fare... ho rimontato la sua pulita e lubrificata...
Controlla i valori di resistenza della valvola,anche io avevo un problema simile al tuo e avevo ben 2 valvole usate e pulite che ho provato ma il problema non si risolveva fino a che un giorno mi sono deciso a comprarla nuova,e magicamente tutto è andato bene.
Grazie per i complimenti,io l'ho presa originale bosch a 210 euro,ma non so se per il tuo 316 sia la stessa cosa,mi sa che è diversa sia come modello che come prezzo.Ma prima di sostituirla falla controllare eletricamente,come hai fatto col potenziomentro.Ciaoo