vetri oscurati bmw 530 d tourind e 39 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

vetri oscurati bmw 530 d tourind e 39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fraza82, 31 Maggio 2007.

  1. 525tds

    525tds Kartista

    243
    1
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 525tds E39
    credo che non devo dare delle spiegazioni a te o qualcun'altro delle mie motivazioni al quanto personali!!!

    ho lasciato perdere anche la tua insinuazione di prima:
    "..anzi direi che è più patetico che altro".

    credo di essere al quanto pacifico non insistere pero'.
    abbiamo sempre discusso tranquillamente continuiamo così.



     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    beh sai, è solo curiosità, ma sei libero di non rivelare alcunchè di cose che non riguardano terzi..:wink:

    d'altra parte si sa che in certi casi si è esonerati ad esempio dal seguire certe leggi (esempio l'allacciamento delle cinture di sicurezza)

    ma che i vetri oscurati diventino leciti in talune occasioni mi lascia perplesso, tutto qui
     
  3. 525tds

    525tds Kartista

    243
    1
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 525tds E39
    ti ho risposto in pm.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    avevo già visto, kein problem
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ciao per la qualità vai tranquillo che ci sono in giro tanti professionisti mio padre li fece nello Sharan nel '97 e distanza di 10 anni sono ancora perfetti!
    Se devi farlo solo ai vetri posteriori lascia perdere perchè fà caccare veramente sembra un veicolo da lavoro!
    La legge è legge e và rispettata e chi sbaglia paga detto questo uno si prende le sue responsabilità IO se e quando li farò li farò tutti e 5 e i 2 anteriori con una tonalità più leggera.
     
  6. 525tds

    525tds Kartista

    243
    1
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 525tds E39
    comunque anche se farai con tonalita' piu' leggera quelli davanti se ugualmente punibile per le fdo quindi e' un po' un controsenso dire:La legge è legge e và rispettata e chi sbaglia paga detto questo uno si prende le sue responsabilità........ non credi?
     
  7. 525tds

    525tds Kartista

    243
    1
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 525tds E39

    [FONT=Arial, sans-serif]DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Direzione Generale della Motorizzazione[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]e della Sicurezza del Trasporto Terrestre[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]PROT. N. 1680M360[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Allegati n. /[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Roma, 8.5.2002[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Agli Uffici Provinciali della M.C.TC.[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]LORO SEDI[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Ai Coordinatori della M.C.T.C.[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]LORO SEDI[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Ai C.P.A.[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]LORO SEDI[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]All’Assessorato ai Trasporti,[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]della Regione Siciliana[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Via Notarbartolo, 9[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]PALERMO[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Alla Provincia Autonoma di Trento[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Motorizzazione Civile[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Lungoadige S. Nicolò, 14[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]38100 TRENTO[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Alla Provincia Autonoma di[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Bolzano-Alto Adige – Rip.ne 38[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]Via Crispi, 8[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif]BOLZANO[/FONT]​




    [FONT=Arial, sans-serif]OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli[/FONT]




    [FONT=Arial, sans-serif]Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all’applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Al riguardo, si osserva quanto segue.[/FONT]




    [FONT=Arial, sans-serif]La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, ne risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole nonche’ la loro installazione sui vetri dei veicoli.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall’art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:[/FONT]
    1. [FONT=Arial, sans-serif]che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;[/FONT]
    2. [FONT=Arial, sans-serif]che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate.
      L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.[/FONT]

    [FONT=Arial, sans-serif]Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non e’ consentita l’applicazione delle pellicole in argomento ne’ sul parabrezza ne’ sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, e’ ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo il lati.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.[/FONT]


    [FONT=Arial, sans-serif]IL DIRETTORE GENERALE[/FONT]
    [FONT=Arial, sans-serif](dott. Giorgio Berruti)[/FONT]​
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Lo sò benissimo che sei multabile lo stesso ma cosa c'entra?
    Controsenso di che?
    Io in moto monto scarico libero frecce,specchi non omologati e targa sporca...sono multabile?Sì...me ne importa?No...se mi beccano pago quel che c'è da pagare...finito lì!
    Io i vetri o li faccio TUTTI o non li faccio poi se mi ritirano il libretto sono affari miei...
    Che credete che la rimappa solo perchè "non si vede" sia legale?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    semplicemente la rimappa non la ostenti, mentre le fdo ci vedono benissimo e andare in giro con tutti i vetri scuri è come dire "fermami e multami se hai coraggio" :wink:
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ho capito però non facciamo moralismi del tipo "Ooooooooh noooooooo sei un mascalzoneeeeeeee non si faaaaaaaaaaaaaaaaa...perchè ti VEDONO"
    Causi un incidente "serio" sequestrano la macchina...arriva il perito apre il cofano e ti vede un modulo sei nella merd@ comunque e poi?
    Io ho detto la legge dice così...ok...però a me piacciono TUTTI i vetri non solo quelli posteriori se devo fare solo quelli dietro piuttosto li tengo "normali"...legge o non legge io farei così poi amen se mi multano l'importante è rendersi conto delle proprie azioni.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    1) la rimappa non si vede neanche se apri il motore.
    2) il perito controlla l'auto visivamente, non si mette a smanettare con le centraline, chè tra l'altro non ha mezzi sufficienti a tali controlli.
    3) tutto quello che si vede e che non è omologato o riportato a libretto, fa venir fuori "cazzi"


    tra l'altro i vetri anteriori e parabrezza sono richiesti non oscurati semplicemente per permettere l'immediato riconoscimento visivo di chi sta al volante, specialmente se la persona che magari guida o ha rubato l'auto in questione è ricercata per qualche motivo.
     
  12. 525tds

    525tds Kartista

    243
    1
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    12
    BMW 525tds E39
    hai detto giusto sono pienamente accordato con te.....dico solo questo e chiudo quì questa discussione per quel che mi riguarda!!!!
    Ho capito però non facciamo moralismi del tipo "Ooooooooh noooooooo sei un mascalzoneeeeeeee non si faaaaaaaaaaaaaaaaa...

    a buon intenditore poche parole,chi ha voluto capire ha capito secondo me!!!
     
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    il modulo lo vedi benissimo,il CDA pure un scarico senza kat idem
    un conto è "toccare l'auto esteticamente" e trovarsi delle storie un conto è aumentare le prestazioni su un mezzo che è pensato (sospensioni,freni e cambio) per "andare" in altra maniera...oltre tutto seza considerare l'evasione fiscale che si ottiene avendo 20-30 cv in più non "pagandoli"

    IMHO trovo più pericoloso chi ha una macchina che parte con 100cv ed è "elaborata" a 150 che uno che sù un 530d oscura i vetri :wink:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io fin'ora ho parlato sempre di rimappa..

    ripeto, come detto sopra, che la necessità di tenere i vetri anteriori e parabrezza trasparenti ha una sua motivazione, non viene fatto per cattiveria nei confronti degli automobilisti
     
  15. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Ma siamo matti???:eek::eek::eek::eek::mrgreen:

    250 gneuri i 3 dietro e 350gneuri tutti e 5 (escluso ovviamente il parabrezza!!).

    I vetri anteriori si possono oscurare, ma fino a un certo indice di trasparenza e SOLO se hai 2 specchi retrovisori esterni. Ma visto che al giorno d'oggi tutte le auto ce l'hanno..:rolleyes:
     
  16. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Secondo me Puccio questo discorso non regge proprio bene, perchè il terrorista potrebbe stare con un bazooka in mano sui sedili posteriori senza che nessuno gli rompa le palle.:mrgreen:
    Ma ne abbiamo discusso largamente nella sezione e46 credo..

    Com e ho scritto sopra, i vetri anteriori (finestrini) si possono oscurare ma fino a un certo grado di trasparenza.:wink:
     
  17. davide vr

    davide vr Aspirante Pilota

    4
    0
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 520 530
    Ciao ragazzi, il regolamento di esecuzione del codice della strada prescrive che se si vuole applicare delle pellicole oscuranti si deve montare obbligatoriamente lo specchietto destro, che ormai tutte le auto hanno. Poi per quanto riguarda i vetri posteriori si puo applicare qualsiasi gradazione di pellicola (omologata) mentre sui finestrini anteriori solo alla gradazione 1 (uno). Sul parabrezza anteriore è VIETATO. Quindi montando pellicole unisol OMOLOGATE gradazione 1 sui finestrini anteriori e dietro qualsiasi altra gradazione non ci sono problemi. Ciao Ciao.
     
  18. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1359229&postcount=35

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:8-[
     
  19. nicko530i

    nicko530i Kartista

    62
    0
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    530iA E39 my2003
    Ciao! Per la tua auto dovrebbero esistere anche i vetri SCURI originali (io li ho, ma la mia e' berlina), magari prova a informarti, secondo me l'effetto e' migliore :)
     
  20. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    I vetri scuri originali esistono per (quasi) ogni mezzo, ma il COSTO?8-[
     

Condividi questa Pagina