Problema erogazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 320diesel, 1 Luglio 2007.

  1. 320diesel

    320diesel Aspirante Pilota

    42
    2
    18 Novembre 2006
    Reputazione:
    24
    BMW 320d
    Rieccomi con un nuovo problema alla mia macchina ](*,),
    in pratica sporadicamente durante l'accelerazione il motore non sale ad oltre 3500-4000 giri/min ed è come se si parzializzasse l'afflusso di gasolio, sento tentennare il motore e dallo scarico esce abbastanza fumo nero.
    Sarà casualità ma il difetto si è presentato quando era in funzione il climatizzatore (forse sarà un caso).
    Noto anche che ultimamente la fumosità in generale è leggermente aumentata.
    Qualcuno ha avuto in passato gli stessi sintomi e magari li ha risolti?
    L'auto ha 135K km e il cambio filtri è stato effettuto 10K km orsono.
    Grazie e buona domenica
     
  2. bmw 320d136cv

    bmw 320d136cv Kartista

    117
    0
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150CV 2004
    io ho avuto lo stesso problema quanto ho esso blu diesel.
     
  3. ALOIS BWW330CD

    ALOIS BWW330CD Kartista

    189
    2
    14 Giugno 2007
    Reputazione:
    881
    330cd
    #-o #-o
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    un controllo gioco turbina non guasta e valvola !
     
  5. 320diesel

    320diesel Aspirante Pilota

    42
    2
    18 Novembre 2006
    Reputazione:
    24
    BMW 320d
    non ho messo mai diesel particolari, già con quello che costa quello normale!!!.
    Stavo pensando ad una cosa.... fumo nero credo sia sintomo di poca aria immessa in confronto al quantitativo di gasolio, b'è l'aria viene compressa dal turbocompressore..... potrebbe essere un malfunzionamento della pierburg che saltuariamente sballa i valori? o magari un malfunzionamento del sensore di sovralimentazione?
     
  6. 320diesel

    320diesel Aspirante Pilota

    42
    2
    18 Novembre 2006
    Reputazione:
    24
    BMW 320d
    Ragazzi dopo aver percorso 400km posso dire (mi tocco per scaramanzia) di aver risolto il problema, in pratica smontanto le modanature del motore ho trovato il tubo che arriva al bombolino vicino al duomo sinistro sfilacciato, ho guardato bene e anche la parte gommosa del tubo era rovinata (ma non avendo una illuminazione sufficiente non ho notato crepe), per precauzione ho fasciato il tubo con del nastro autovulcanizzante e rimesso a posto.
    Bene da quel momento la macchina non ha ripresentato più il problema, quindi probabilmente esisteva qualche microcrepa.
    Ora cambierò il tubo ma prima lo debbo misurare perchè in BMW lo ordinano a metro.
    A che c'ero ho cambiato il filtro recupero vapori olio, non vi stò a dire come era gonfio dopo 135K Km...
    Buona Domenica.
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    sostituisci i tubo di depressione con uno nuovo attenzione allo smontaggio per non rompere il serbatio di accumulo
     

Condividi questa Pagina