As expected, BMW went on and facelifted its 6 Series Coupe and Cabriolet models which will be publicly unveiled at the Frankfurt Show this September. Despite the “mega” 11-page long press release, not so many things have changed in the 2008 BMW 6 Series. Concisely, both Coupe and Cabriolet versions feature subtle exterior changes that include redesigned bumpers, new directional indicators with LED light units and a more concave spoiler lip in the rear end with an integrated “third brake-light” that looks quite awful to be honest. According to BMW, the 6 Series’ interior is enhanced by appropriate refinements in the quality of materials on specific controls and instruments. Other newbies include innovations in drive technology and driver assistance and safety systems like the Lane Departure Warning with vibration signal on the steering wheel and the Active Cruise Control with Stop & Go. Mechanic-wise, the ’08 6 Series Coupe and Cabriolet line-up will be enhanced with the addition of the 635d which is equipped with the superb 3.0-liter twin-turbocharged straight six diesel engine delivering 286Hp and a maximum torque of 580Nm. While the 635d features a combined fuel consumption figure of just 6,9 Liters/100 km (34 mpg US) it accelerates from standstill to 100 km/h (62mph) in 6.3 sec. Not bad wouldn't you say? -Full press release and more than 35 high-res images suitable for your desktop after the jump
La serie 6 cambia un po', ma cambia. Ecco le versioni aggiornate della Coupé e Cabrio, prodotte a tutt'oggi in oltre 75.000 esemplari, che saranno in vendita a partire da ottobre. Le nuove edizioni si riconoscono per un lieve maquillage che ha interessato soprattutto il frontale (diverso il disegno della parte inferiore dello scudo paraurti, differente la forma dei gruppi ottici) e la coda riconoscibile per la superficie sotto il labbro dello spoiler del cofano bagagliaio (ora con integrata la terza luce di stop), modellata con maggiore concavità. Rinnovato pure l'abitacolo, con una serie di interventi mirati a migliorare ulteriormente la qualità degli allestimenti. Per quanto riguarda i motori che equipaggiano le nuove serie 6 Coupé e Cabrio, l'unità al top di gamma è il V8 a benzina di 4.8 litri da 367 CV per la 650i che, grazie ad alcuni aggiornamenti, consente riduzioni nei consumi di circa il 5% rispetto all'unità che equipaggia il modello attuale. Inedito, inoltre, il sei cilindri in linea di 3 litri della 630i realizzato con basamento di magnesio/alluminio e alimentato a iniezione diretta di benzina di seconda generazione (utilizzo di nuovi iniettori piezoelettrici tra le valvole) che eroga 272 CV, 14 in più della precedente versione a iniezione indiretta rispetto alla quale il consumo è ridotto sino al 15%. Inoltre, per la prima volta viene offerto per la serie 6 Coupé e Cabrio un propulsore diesel: si tratta di un biturbo sei cilindri in linea di 3.0 litri con basamento d'alluminio, equipaggiato di Variable Twin Turbo (VTT) e di sistema a iniezione diretta common rail di terza generazione. Montato sulla 635d, sviluppa 286 CV e, grazie ai consumi contenuti, dovrebbe consentire alla 636d Coupé un'autonomia fino a 1015 chilometri e alla 635d Cabrio di 970 chilometri. Altre innovazioni riguardano il nuovo cambio automatico Sport a sei rapporti (di serie per la 635d), migliorato specie nei tempi di reazione e di cambiata (ora più brevi) e il comando iDrive ora a 8 tasti per il rapido accesso a funzioni diverse. Notevole, poi, l'equipaggiamento delle due sportive BMW: si va dalla regolazione della stabilità di guida (DSC) alla regolazione attiva della velocità; dall'indicatore avaria pneumatici (RPA), allo sterzo dotato del dispositivo Servotronic che controlla l'azione del servocomando in funzione della velocità.
Forse è ancora + bella di prima con questi piccoli accorgimenti, compresi gl'interni!!! http://www.autoblog.it/galleria/bmw-serie-6-facelift
Giusto Roger hai visto bene... ...saresti perfetto per il quiz "Auguzzate la vista" della Settimana Enigmistica!!!
Io inizio a pensarla un po' negativa su BMW. Certo segue il mercato e quello che fan tutti, ma potrebbe prenderci meno in giro. Ormai è scontato: 1) Anno X modello nuovo 2) Anno X+2 restyling (cambiano qualche caxata, mettono i fari a led, alzano il prezzo e la tua usata non vale una mazza) 3) Anno X+4 modello nuovo Tutti faran così ma se le auto costano 50000€ e mi ammazzano il mercato dell'usato mi girano molto di più che se l'auto l'avessi comprata a 30000€. IMHO!