Per cambiare uno xenon..cosa cosa??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da FabX, 25 Ottobre 2009.

  1. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    DEVO SMONTARE LA RUOTA E POI IL PASSARUOTA???
    Ma siamo pazzi o sono scemo io ed ho capito male?
     
  2. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    no è veramente così, vale anche per la sostituzione delle posizione...
     
  3. mustan80

    mustan80 Kartista

    183
    0
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e92 320d msport ex e46
    quindi tra un po si dovra andare in conce anche per far rifornimento... andiamo bene:evil:
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    si, e' una bella vaccata..............
     
  5. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    ma per l'e92 non si arriva da sopra con lo sportellino?

    Io per sostituire l'angel sull e91 (si era bruciato) ho effettivamente smontato tutto. Però ho impiegato per sx e dx 1 oretta.
    In bmw mi avevano chiesto 70 euro più il materiale......

    AH e se pensate che questo sia difficile, leggetevi i post e i tutorial per la sostituzione dle filtro aria....
     
  6. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    omflol:-D
     
  7. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    ma la E92 non ha lo sportellino a cui si accede dall'interno del passaruota, come la E90/E91??? Basterebbe solo sterzare la ruota all'interno... Xenon anabbaglianti e lampada freccia si sostituiscono così, da me.
     
  8. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv



    BENVENUTO NEL CLUB!!!:wink:
     
  9. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    No scusate ma questi ci prendono letteralmente per il cuxo!!
    Considerando che non si può girare a fari "spenti" nemmeno di giorno mi aspetto da un auto da 65k€ che la lampadina si cambi solo guardandola! Ma porca vacca questi anziché andare avanti vanno indietro?? Avevo la e46 330Ci e si cambiava in un microsecondo.. e ora? devo smontare una ruota??
    OT:
    Come anche il fatto che non ho il ruotino e se straccio una gomma in autostrada devo chiamare un carro attrezzi... che cacchio ho una macchina lunga 4,5m e larga 1,8m ci starà bene lo spazio di un ruotino? Anni fa avevo la dedra che aveva sia il ruotino che lo spazio della ruota di scorta.

    Sinceramente mi sembra di tornare indietro... io l'auto la devo usare non tenerla in garage.
     
  10. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    hanno considerato il fatto che bucare capita raramente e squarciare un pneumatico ancora meno!!!!ma questa scelta non la condivido....le concorrenti dirette hanno la ruota di scorta!!!


    cmq mi viene da piangere al pensiero di smontare mezza macchina per una lampadina:evil::evil::evil:
     
  11. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    PEr un costruttore costa meno mettere un runflat, che il ruotino di scorta.
    Sembra una caxxata....ma è la verità!
    LE gomme di primo impianto i costruttori le pagano un tanto al chilo (non vi dico quanto altrimenti vi arrabbiate sul serio.... ) che siano ultraperformance, o quelle verdi per il risparmio, o quelle ROF.
    Ci gudagna il costruttore che non deve avere dadi appositi, ruota in lamimera apposita, costi di omologazione (intesi come test e validazioni).
    Ci guadagna il costruttore di pneumatici che ci ricarica su un bel po quando li sostituite....

    Per le lampadine.....vale il discorso di tutta la componentistica. Ora si bada alla progettazione del mezzo per la massima funzionalità nel minimo spazio disponibile. Non si bada al discorso officine, anzi, se possibile è ancora meglio far macchine complicate in modo che le officine stesse aumentino i margini di profitto che ultimamente perdono sulle vendite.
    E' un po' come i telefonini o i computer: costa più ripararlo che comprarlo nuovo e così ci guadagnano tutti.

    PS: sulla 159 la pompa del servofreno è nel vano abitacolo attaccata alla parete parafiamma, il master-slave è sul lato motore.
    Se la dovete sostituire (chiaramente il ricambio è tutto il pezzo completo), dovete farvi tirar giù il motore e contemporaneamente farvi smontare TUTTA la plancia......fate vobis
     
  12. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    ogni casa ha le sue rotture per sostituire dei ricambi... il discorso delle gomme e' corretto... ma se gli ingegneri hanno messo rft ci sara' stato un motivo!!!
     
  13. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Sì, si chiama "spinta degli uomini del marketing":mrgreen::mrgreen:

    Ogni performance engineer invece vorrebbe togliere peso dalle masse non sospese...

    Dai scherzo il discorso è complesso, ma bisogna essere consci che non tutto è fatto in ottica cliente o miglioramento prodotto...
     
  14. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Tornando a noi.... ma sta E92 non ha lo sportellino sul passaruota? Non si riesce a sostituire l'anabbagliante semplicemente girando il cerchio all'interno? :-k
     
  15. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Forse (oserei dire sicuramente) l'angel... non lo xeno
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    590
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    È incredibile :eek: Cioè, sulla serie 1 si accede al faro completo dal cofano e sulla 3 bisogna smontare il paraurti!? #-o
     
  17. tonyracingteam

    tonyracingteam Secondo Pilota

    682
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    16
    E92 320d + GSX-R 600 K7
    E la lampada bruciata dovrà essere sostituita con una originale BMW o con una di concorrenza?
    (ad esempio OSRAM, ecc)

    Forse converrà cambiare auto quando si dovrà sostituire una lampada xeno!
     
  18. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Volevo comprare una lampada di ricambio per ogni emergenza... non si sa mai. Dicono che si bruciano dopo 10 anni ma la mia bmw di prima non ne aveva nemmeno 5 quando si è bruciata!
    In ogni caso che cosa montano in originale?
     
  19. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    non sò se il sistema è uguale...ma una posizione del mio X5 l'ho pagata 29 euro....:eek:....fortuna che l'ho sostituita "fai da te" (nell'X5 è na cazzata immane!) ...se no, capisco 70 euro per una lampada...

    30 lampada + 40 mano d'opera (1h) = 70 eurI tondi tondi...:cool:
     
  20. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Intendo che marca: OSRAM - PHILIPS?
    In maniera da comprarla su ebay...
     

Condividi questa Pagina