consigli aquisto M3 e92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 23 Ottobre 2009.

  1. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ciao a tutti mi sono appena iscritto, e vorrei un parere, sto per aquistare una M3 e92 con cambio manuale perchè col dkg i prezzi sono ancora alle stelle premetto che sto parlando di usato, secondo voi quale è la scelta migliore? aspettare che scende il prezzo di valutazione o prenderla manuale? e quale e migliore dkg o manuale?:-k
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    la risposta e' ovviamente soggettiva e ognuno ti dira' la sua.... io ho fatto 60k km col manuale e ora ho il dkg.... quale e' meglio? boh :lol:
    ora ho tutto automatico (camion, furgone e M3) ma non e' detto che fra 5 anni abbia di nuovo tutto manuale :cool:
     
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    non sapevo che la nuova l'avessi presa dkg :mrgreen:

    cmq io personalmente sono per il dkg tutta la vita, ma come dice andrew è appunto soggettivo :wink:

    nella fattispecie io lo sono perchè mi piacciono i paddles quando guido impegnato, e perchè il dkg con l'inserimento della 7 marcia ora è spaziato veramente da dio :mrgreen:
     
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    si ho capito ma come guida pura quale da più senzazioni e poi ho sentito nelle discussioni precedenti che con il dkg la macchina è piu veloce ed ha più coppia ai bassi regimi
     
  5. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    perché nessuno mi risponde. Per me è molto importante: non vorrei fare sciocchezze
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2009
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    provale tutte e due, e ti toglierai ogni dubbio :)
     
  7. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    consiglio dkg
     
  8. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Consiglio manuale (vedi è molto soggettivo) perchè secondo me è:
    - guida vera
    - senti la macchina
    - sei tu che cambi
    - pratichi l'arte del punta tacco
    - se impari a guidare bene un manuale figurati un automatico
    - .....
    - .....
    - x altro vedete Voi
     
  9. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    E poi sicuramente EDC
     
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    scelta troppo soggettiva :wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La DKG oggi la paghi di più ma domani avrai meno difficoltà a rivenderla.

    Il cambio a doppia frizione non ti farà rimpiangere il manuale, ho notato solo una leggerissima incertezza quando devi riprendere velocità da bassa velocità, cosa che ti dà una sensazione di filtro tra gas e azione.


    La manuale ha la migliore frizione che abbia mai provato su una sportiva, dolce e progressiva in città, rapida e secca quando vai forte.

    I leveraggi hanno la corsa un pò lunga e gli innesti rendono al meglio quando il cambio è ben caldo.

    Io ho la corsa accorciata e mi trovo bene con il manuale ma se dovessi tornare indietro prenderei la DKG.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Uhm, sulla valutazione in prospettiva ho le mie perplessità del vantaggio del dkg.

    Quando una macchina veleggia dagli 80.000 km in su e ha + di 4 anni, per cui fuori garanzia, è meglio avere un cambio normale o un pezzo da sostituire che sfonda i 10.000 euro?

    Bho.....
     
  13. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    io consiglio senza dubbio col DKG, non c'è confronto
    Spero che tutti seguano il mio consiglio, e tra un annetto mi prendo una favolosa E92 manuale a due soldi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Cazz.... ci stò lavorando tanto su questo punto ed ora lo sbandieri ai 4 venti????
    W il DKG, il manuale è da fighetti
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    vera la parte in neretto..... anzi, devo dire che a fare drifting devi anticipare il gas xche' ha quel ritardo.... ](*,)

    riguardo al manuale, sono daccordo sulla frizione, ma gli innesti a me non sono mai piaciuti.... duri e non precisi.... pero' questa e' una cosa che dico solo io, quindi da prendere con le molle :wink:

    tornassi indietro? non posso ancora dare una risposta :-k
    nel drifting x ora mi ha deluso piu' di quanto pensavo, ma devo fare ancora dei test, modificare delle mie abitudini che avevo col manuale, credo che il giudizio possa migliorare :wink:
    intanto domenica prossima si fa un bel test di guida pulita a imola :cool:
     
  16. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    quoto Nicola sulla frizione dell'm3.Se fosse un pò più corta sarebbe veramente perfetta.Per i miei gusti anche un pò più dura,ma lì è solo sensazione,non efficienza;)
     
  17. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    per me manuale...la M3 e46 era manuale e questa e92 anche...perchè son sempre stato un po scettico sul SMG ed ora sul DKG
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sono d'accordo, dovendola prendere usata andrei anche io sul manuale. Ho provato entrambe le versioni e cio' che mi ha fatto propendere per la DKG è che il cambio manuale ha un leveraggio troppo lungo e qualche impuntatura. Sarei curioso di vedere come è migliorato quello di Nicola
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    è ancora troppo presto e la macchina troppo nuova per valutare. Sarei curioso di sapere quale aggiornamento software per il tuo DKG, le marcie a me van giu' benissimo ora dopo aver fatto l'aggiornamento software a maggio :wink:
     
  20. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    sulla scelta del cambio, posso dire che del manuale a me non piace l'escursione lunga...troppo lunga per un'auto sportiva. Il DKG è uno s.p.e.t.t.a.c.o.l.o invece, ma l'ho provato troppo poco per trovare dei difetti. Però il manuale rimane sempre il manuale....

    circa la tenuta del valore sarei curioso di sapere quante manuali sono state vendute dopo la presentazione del DKG....secondo me meno del 10%.

    Se tornassi indietro.....boh....veramente non saprei, forse mi farei tentare dal DKG.:wink:
     

Condividi questa Pagina