pu' essere....nessum motore è uguale all'altro... cmq io parlavo piu' di "senzazioni" aver una car che mi va un po'0 piu' ma non mi da alcuna senzazi0one di quella che piace a mè..me ne frego,..opto x quella che va meno ma mi soddisfa
parliamo sempre di originali pero'!! se mi butti un 30CV in piu' su un naftalone..la vedo dura..... anche se preferisco il benza llo stesso
come non quotareeeeeeee!!!!!!!!! ho un amico che sbava x il suo 530 con cambio automatico....aspide se va!!!! ma a mè fa venire le @@
ma io non sto' certo a criticare, anzi...con l'automatico ti diverti anche!! riesce a sfruttare bene la copia...... ripeto che a senzazioni e a gusto mio..benza e manuale ma mica xkè "sia il meglio"..io mi diverto d+ cosi'
Vai sui 3000-3500 e arrivato li, devi "semi-sincronizzare" ma molto velocemente, il rilascio della frizione con l'affondo del gas!!!
che ricordi che mi avete fatto affiorare. Frizione da cambiare,l'auto aveva 190mila km,gomme da cambiare. Ero in viale monza direzione sesto,metto la retro,faccio qualche metro,frizione metto la prima e giù di gas,feci un fumatone esagerato,eravamo in 4 in macchina,al semaforo dopo mi si affianca uno con un z3m,mi fa,ma che hai combinato si sente una puzza di gomma uscire dall'auto .Feci fuori frizione(che era già al limite) e gomme. Cmq per quel che mi riguarda è abbastanza facile sgommare,basta non partire sottocoppia altrimenti si fa na figuraccia .
ma come fai a dire che è da bastardi fare una partenza con la bmw (cosa a cui sono abbastanza contrario) e mi vieni a dire che è meglio andare in retro e mettere la prima in corsa per far sgommare le gomme???? (a parer mio ancora piu sbagliata)
Fai cosi:immagina di avere a fianco una Brera che vuoi umiliare, sei fermo al semaforo e questo se la sente calda perche' ha quel cesso di macchina....scatta il verde e parti piu' veloce che puoi...vedrai che il 330 sgomma alla grande!!! IL difficile sara' non farlo sgommare...!!
Cercherò di riversare un pò della mia malsana esperienza. Sgommare è facile: motore al regime di coppia massima e stacco deciso rapido e completo della frizione (mi raccomando niente slittamenti) e via a tavoletta. Partire forte è un'altra storia: regime di coppia massima ed una gran conoscenza della frizione, infatti in questo caso il sincronismo dei pedali impone di posticipare l'apertura del gas o di modularlo ma soprattutto la frizione deve slittare leggermente per evitare di avere una rottura netta dell'aderenza delle ruote motrici. Una delle ragioni per le quali ho comprato una macchina automatica piuttosto che una con il robotizzato è proprio nel maggiore livello di sopportazione del cambio automatico alle partenze a ruote fumanti. Due esempi di partenze veloci: Bmw 325Ci E46 192cv, 0-100 6"9 Motore a 3500g/m stacco veloce fino ad appena sopra il punto di stacco e 75% di gas, appena l'auto è in movimento rilascio totale della frizione e 100% di gas. L'auto a gomme calde ( Bridgestone S02) non sgommava ed il volano bimassa la caricava come una molla. Bmw 535d step 272cv, 6"3 Bmw 535d step 350*cv 5"8 La 535d è ancora più impegnativa per i cv (quasi il doppio) e soprattutto per la coppia (quasi il triplo della 325Ci). Freno premuto con il sx e motore a 1700g/m, stacco del freno e gas al 50% e tanta sensibilità nel portarlo al 100% senza che si verifichino eccessivi pattinamenti che farebbero arrivare il motore in fuorigiri con la conseguente, anticipata, cambiata in II°. Sulla 535d è importante centrare anche il regime di cambiata, mentre con la 325Ci cambiavo tutte le marce poco prima del limitatore, con la 535d do l'imput a 4400g/m ed il cambio dopo un caffè cambia intorno ai 4600g/. Se attendessi il limitatore il motore oltre ai 4600g/m perde spinta e soprattutto la cambiata dello steptronic si fa ancora più lenta. PS: ovviamente anche le partenze veloci si fanno con i controlli disinseriti ad eccezione del bagnato dove una appropriata modulabilità del gas può sfruttare l'autobloccante elettronico del controllo di tazione senza che si verifichino tagli dell'alimentazione. Viceversa se si usa il gas come un interruttore il controllo di trazione provvederà a levare il gas facendo perdere tempo prezioso, ricordate che sono stati studiati per garantire la sicurezza di marcia e non le migliori prestazioni. Occhio che la 330Ci ha una frizione delicata ma anche un volano bimassa che non ama i maltrattamenti, insomma non è una macchina da sparo ai semafori.
porka trota..certo che c'hai un mezzo mica da ridere te... complimentoni!!!!!!devessere da paura un serie 5 cosi!!!! hai x caso qualche dritta x migliorare la situazione frizione 330ci???? esiste una migliore in commercio? è vero che c'è sta valvolina x l'olio che sarebbe meglio trapanarla via???
Ragà ci ho riprovato ma se le F1 sono calde.. non sgomma. Se ho le ruote appena sterzate allora si e come ma se sono dritto perfetto non sgomma nemmeno sfrizionando.
Ma come cavolo fai a non sgommare, ci riuscivo con la Panda 30 Ma che c'entra sfrizionare ..... la vuoi impennare la macchina