Peccato solo che io ho un benzinaro, non un naftaro! Senza nulla togliere alle carrozze "d". Allora è un difettuccio che riguarda anche alcuni diesel...?
UP! Cavolo, non ne ho proprio voglia di andare a farmelo mettere (esatto, proprio così) in conce, ma credo che sia l'unica soluzione. Controllare: - Sincronizzatori (eccheccavolo sono??? ) ; - Olio frizione e relativa pompa; -Frizione. Porco zio, ma ho solo 107mila km!!
Spero allora che se mi ci metto d'impegno.,... No, la cambiata mia è perfetta, il problema rimane il fatto che le marce entrano un po' ruvidamente in sede e che ricevo il solito RINCULO sulla leva del cambio quando infilo la seconda..
Io ho risolto il problema trattando col teflon l'olio del cambio, ora le marce sono perfette nelle cambiate.
mi capita lo stesso identico fatto di Van però se sto sempre attento a spingere la frizione non gratta, a me capita addirittura che quando cambio 1° - 2° a giri alti appena tocco la leva del cambio una oiccola pressione è mcome se riceve un botto (una spinta) e va a folle e poi metto io la seconda...............
a me capita solo a clima acceso :/ col clima spento il cambio è un orologio, altrimenti qualche problemino di innesto soprattutto tra prima e seconda
STRAQUOTO! Proprio quello che descrivevo sopra!:wink: Cosa dici Dom, proviamo a fare un trattamento al teflon come suggerisce il buon Chriss???:wink: Io non ho mai cambiato l'olio del cambio COME SI FA? Quanto? Dov'è lo sfiato e dove si rabbocca? Cosa c'è da smontare?
anche io non l' ho mai cambiato l'olio del cambio,visto che mi hai acceso questo dubbio ora provo ad informarmi ....:wink:
Miiiii Informati e mi raccomando fammi/facci sapere! Oggi quando uscivo da lavoro , ho disinserito la retro e mentre mettevo la prima per partire e frizione tutta giù che toccavo il pavimento SGRRRRRRAAAAATT! Ma porcozio, è possibile che il cambio bmw sia così strrr**? A solo 107mila km???? Cosa devo fare???? Si può "tendere" un po' di più?
io non riesco proprio a ingranare la retromarcia.....devo perforza fare più tentativi! ma un sistema più comodo non lo sapevano trovare?
sull'e46 anche io ho notato queste cose... solo quando sbagliavo a usare la frizione.... strano? comunque non esiste un regime ideale per cambiare senza frizione, per quanto mi riguarda il mio regime ideale è il limitatore, sfruttando il primo stacco.... e non è nulla di difficile... basta fare un po di pratica ed essere delicati con il cambio, basta accompagnare la leva, non spingerla, altrimenti comprate già un cambio nuovo di riserva.
lo fa anche ame lo "strattone" a volte, spesso ad auto calda. ma la frizioe..finchè la makkina nn si muove perchè slitta rimane li dov'è
a me addirittura quando butto giu la frizione a giri bassi,oppure se vado di quinta sopra i 3500 giri se lascio di colpo l acceleratore si sente un botto cupo (non forte ma si sente)dietro a livello del baule o meglio del differenziale
Bè, il "toc" del differenziale è noto a tutti, lo fa praticamente sempre passando dalla 4° alla 5°. E concordo con Resunoiz, la frizione (soprattutto la mia che ha solo107.000km) rimane lì finchè l'auto non si smuove più nemmeno in pianura!