TFR : si avvicina il 30 giugno.. Avete deciso? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

TFR : si avvicina il 30 giugno.. Avete deciso?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 21 Giugno 2007.

  1. victorl

    victorl Collaudatore

    332
    12
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    228
    330d E46 restyling
    lasciato in azienda senza fare tanti calcoli, per 2 semplici motivi:

    1) silenzio assenso (= mi vogliono inc@@@re)
    2) non si può più tornare indietro (= mi vogliono in@@@re)

    ricordatevi di farvi consegnare una copia del modulo firmata dal datore di lavoro!
     
  2. SgamoCT

    SgamoCT Kartista

    87
    0
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    120d Futura Sparkling Graphite
    Ragazzi, inziando dal cometa e finendo in qualsiasi altro fondo si fannotutti gliinteressi loro e nussuno i nostri. Il cometa nondichiara neanche quando sara lapercentuale di cui verra rivalutato il capitale. io li lascero, almeno per il momento, all'inps che se non erro dovrebbe garantirmi l'1,5% annuo piu una percentuale sull'inflazione media annuale.
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    I miei collaboratori hanno deciso di lasciarli tutti in azienda , cioè a me :mrgreen: :multi:, per il momento 8-[
     
  4. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    e raccogli raccogli, che se famo na magnata :lol:
     
  5. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    anche i miei:wink:
     
  6. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Io mi sono informato su più fronti (sindacati, azienda, commercialista, associazione consumatori) "pesando" i pro e contro delle varie opzioni tutti alla fine mi hanno consigliato il fondo di categoria (nel mio caso chimici). Cmq, la cosa che è più chiara di tutte è la necessità di integrare l'accantonamento del TFR con una percentuale dello stipendio (dal 1 al 4-5% in base ai casi) per costruire il fondo pensione in quanto tra 30 anni di sicuro la pensione Imps ce la scordiamo. Tale integrazione non converrebbe affidarla a fondi pensione assicurativi in quanto hanno elevati costi di gestione ed il gioco non vale la candela, mentre nei fondi di categoria la tassazione sarebbe simile a quella attuale dell'Imps. Sarà tutto vero?????:-k Non ci capisco più una mazza.
    Se qualcuno vuole può, per quello che vale, leggere la nota informativa che l'associazione 'altroconsumo' distribuisce gratuitamente previa telefonata al numero verde, e che spiega un pò tutto; se non volete sorbirvi la loro proposta di offerta di abbonamento alla rivista durante la telefonata, mandatemi un pm con la vostra mail e vi spedisco quello che hanno mandato a me.
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    azienda...dovrebbero fare un fondo sanità privata tra ARIS, AIOP e Fondazione Don Gnocchi...
     
  8. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio

    Sottoscrivere un fondo pensione di categoria (indipendentemente da cosa si vuole fare del TFR) è sicuramente un'operazione conveniente per il lavoratore. A parte il tasso di rivalutazione degli importi versati (normalmente una % del 2-3% dello stiopendio, l'azienda versa una quota equivalente che quidi per il lavoratore è un reddito aggiuntivo (anche se non immediatamente liquidato) che altrimenti non avrebbe... e per le aziende è un costo aggiuntivo..
    Alcuni fondi di categoria (es. Previndai) obbligano alcune categorie di iscritti (normalmente quelli piu' recenti) a versare una quota o tutto il TFR (questo già in passato)... Io personalmente penso che sia molto conveniente sottoscrivere fondo pensione di categoria ma tenersi il TFR libero (se possibile) per libero intendo in azienda (unica eccezzione se l'azienda per la quale si lavora non è solida)
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    ....mamma che confusione che fate!!!#-o :biggrin:
     
  10. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Un'equazione perfetta, direi. Hai colto nel segno IMHO =D>=D>=D>

    Questo l'avevo sentito dire anche io; questi fondi non mi ispirano proprio, mi sembra una di quelle classiche cose dove si vuol far "mangiare" qualcuno....](*,)](*,)[-X
     
  11. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Lascio tutto in azienda....mi sono convinto....
     
  12. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Cometa ......sperimo in bene 8-[
     
  13. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Previndai da me e' solo per dirigenti....io ho Telemaco.....
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E fai male, Telemaco insieme a Cometa ha il rating migliore tra tutti i fondi negoziali italiani:
    http://www.mefop.it/open.php?id=3061
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io sono uno dei primi ad avere aderito + di 8 anni fà,per ora tutto bene:il rendimento totale fino ad ora è stato del 3.46% e c'è da tenere conto che nel 2000-2001 c'è stato il crollo della borsa..
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sbagliato! Attualmente la rivalutazione è del 2%, chi si fà gli interessi propi sono le banche e le assicurazioni.Tu hai fatto la tua scelta consapevole e hai fatto bene ma non mettere in giro false notize.
     
  17. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Io ho lasciato tutto in azienda...
    Quando andrò (se mai ci andrò) in pensione,vendo tutto e con il ricavato mi trasferirò in qualche paradiso terrestre a vivere con quei 4 soldi che cmq il nostro governo mi dovrà dare...
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  20. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Si sono superiori... poi dipende dal profilo di rischio... poi da qua a 30 anni la strada è lunga! :wink:

    Personalmente mi sono fidato di più del fondo appoggiato dalla provincia... e a quanto pare moltissimi trentini lo hanno fatto... forse ho fatto male... forse no... boh... tra 30-35 anni si vedrà....
     

Condividi questa Pagina