Elogio del posto fisso

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da on a friday, 20 Ottobre 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Dopo decenni di dibattiti sulla flessibilità del lavoro, dopo la legge Biagi, dopo aver rincorso la chimera della efficienza e della mobilità, dopo che tutti erano liberali, dopo l'esaltazione dell'esercito delle partite iva, a pochi giorni (coincidenza?) dalla morte di Gino Giugni, padre dello statuto dei lavoratori il ministro dell'economia Tremonti, intervenuto ad un convegno promosso dalla Bpm, dichiara:
    «La variabilità del posto di lavoro, l'incertezza, la mutabilità per alcuni sono un valore in sé, per me onestamente no. C'è stata una mutazione quantitativa e anche qualitativa del posto di lavoro, da quello fisso a quello mobile. Per me l'obiettivo fondamentale è la stabilità del lavoro, che è base di stabilità sociale».

    Dove sta andando il nostro paese? E' un lento incedere verso il futuro o stiamo innestando la retromarcia?
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a mio parere l'idea di posto fisso è stata rovinata e distrutta dai sindacati prima che dall'economia e dai lavoratori. Troppi furbi troppo tutelati. Da lavoratore dipendente mi metto dalla parte dei lavoratori ma non fatico a capire l'imprenditore che ha timore e pregiudizi nell'assumere a tempo indeterminato persone che poi magari si rivelano degli inetti mangiapane.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    quoto..
     
  4. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Posto fisso non è in contrapposizione alla meritocrazia, possono benissimo convivere le due cose con gli opportuni accorgimenti.
    Il fatto è che questa è la classica sparata che non porterà a nulla, nel paese dei ciarlatani.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    basta buonismi, basta "non aprliamo male di chi non c'è più", basta "ci sono lati giusti e lati ingiusti"...da esseri pensanti tutti devono almeno ammettere una cosa...
    Legge Biagi: Crimine di Stato!
     
  6. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    certo l'hai detto in termini coloriti, ma non si può darti torto....
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io il posto fisso lo sogno di notte, altro che
     
  8. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Ma come può un imprenditore assumere a tempo indeterminato quando
    non ha convenienza nel farlo...
    Io , purtroppo ci sono in mezzo ed anni che vado avanti a contratti di 6,4 o anche un mese...
    La risposta è sempre la solita: "non mi conviene assumerti a tempo indeterminato, pago meno tasse con i contratti a tempo determinato..."
    Addirittura si arriva a trovare espedienti per sfruttare al massimo questa situazione...
    Ad esempio ,nel settore metalmeccanico, superati i 9 mesi consecutivi il datore di lavoro sarebbe costretto ad assumerti o a lasciarti
    fermo per 15/30 giorni...Problema risolto! basta fare un contratto con un'altra azienda e continuare a lavorare con la stessa azienda di prima...
    Il problema è che in questo modo pago almeno 600€ di tasse all'anno per la ricongiunzione dei contributi...vi sembra normale una cosa simile?
     
  9. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    quoto tutto e aggiungo anche che l'approfittarsene spesso deriva dalla poca voglia di prendersi responsabilità che ai nostri giorni è del tutto sparita o quasi nei lavoratori dipendenti (si dice spesso ma chi me lo fa fà )...e dalla voglia di ricchezza di imprenditori senza scrupoli al limite dello sfruttamento...ne esce un mix pericoloso e che porta a questa situazione che vivo tutti i giorni essendo in mezzo ad entrambe le parti....
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Il problema IMHO non è tanto il posto fisso o meno, perchè le preferenze in tal senso dipendono da mille fattori (posizione economica, aspirazioni, ambizione e quant'altro).

    Piuttosto mi meraviglio di come in Italia si possa gridare di tutto senza far niente e passarla liscia. Elogi il posto fisso? Sei al governo? Crea le condizioni economico-fiscali affinchè il datore di lavoro possa preferire il tempo indeterminato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    hai ragione ma nn si può lottare con un datore di lavoro che parte dal presupposto di guadagnare in ogni caso e che ti chiede "soltanto" come fare a risparmiare su tutto attaccandosi a tutte le vie al limite del legale per pagare meno i dipendenti e senza pensare ad un minimo di investimento in questo per il futuro.....](*,)
     
  12. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    quoto
     
  13. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Io credo che la riflessione di Tremonti vada ad inserirsi in un momento di grandi cambiamenti dell'economia italiana e mondiale tutta, ovvero il passaggio da un'economia finanziaria spavalda ed arrogante ad un'economia sociale.
    Non ultime, ad influenzare, le recentissime notizie del crollo della produzione industriale di agosto.

    Penso anche che Tremonti non intendesse demonizzare tutti gli sforzi, fatti dal governo che rappresenta, per rendere meno incartato il mercato del lavoro italiano , ed è questa una delle poche cose positive che riconosco alla destra italiana :cool:; credo che giustamente egli abbia riconosciuto alcuni principi sacrosanti dei lavoro, che sono valori sociali innegabili, indipendentemente se appoggiati da governi della destra o della sinistra.

    Perchè è innegabile che un giovane senza un lavoro sicuro non può fare progetti a lungo termine per la sua vita, non può investire in una casa, in una famiglia, non può quindi costruire il nucleo base stabile della società.

    E per lavoro sicuro non intendo il lavoro a vita, quello è definibile solo in una logica di non profitto, ovvero di monopolio dell'impresa/organizzazione ad esempio nella PA, intendo il lavoro definito come contratto di impegno stabile reciproco lavoratore -impresa.

    Tornando sulla flessibilità, la flessibilità è una grande ricchezza per il lavoratore giovane per iniziare, per inserirsi con facilità nel mercato del lavoro; è una ricchezza per le micro imprese che non sanno ancora bene dove andranno :biggrin:, ma così iniziano ad avere la responsabilità dei lavoratori, è un'opportunità semplice di crescere creando lavoro ed infine stabilità.

    Diversa è la flessibilità imposta a giovani senza alcun spirito di autonomia, giovani che magari hanno incrementato il popolo delle partite iva solamente spinti da pseudo datori di lavoro, dallo spirito di autonomia imprenditoriale e la voglia e la capacità di rischiare in proprio e per gli altri, ovvero di fare impresa :wink: .

    Giustissima insomma la flessibilità, ma se ha da essere per motivi di impresa, essa è giusto che sia remunerata, che sia temporanea; l'impresa non è impresa se non ha chiarezza di dove vuole andare e che risorse anche in termini di lavoratori le servono per raggiungere i propri obiettivi.
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    =D>=D>
     
  15. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Hai dannatamente ragione, il problema è che l'Italia è fatta per lo più da persone menefreghiste e con uno spirito di iniziativa pari a zero...
    Ci lamentiamo tanto ma siamo solamente degli osservatori del nostro disastro...
    Si fanno tante dichiarazioni e promesse ma quando viene il momento di agire sul serio non si fa niente ed il popolo Italiano semplicemente dimentica e continua a soffrire...
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Magnifica riflessione goldie. Temo però che dietro le considerazioni del ministro dell'economia ci siano altre motivazioni molto meno nobili della difesa della legittima aspirazione di ciascuno a programmare il proprio futuro.

    Qualora l'intervento del ministro fosse funzionale ad una serie di misure che il governo intende prendere in materia di politica dei redditi e del lavoro, saremmo davanti ad una svolta epocale e, imho, faremmo un grosso passo indietro.
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    sò troppo ingenua quindi ? :mrgreen:

    sperem che tu non abbia ragione #-o
     
  18. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" :wink:
    ho smesso parecchi anni fa di credere alle fate
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    maybe sono io troppo pessimista :mrgreen:
     
  20. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Bravo Emiliano.
    Proprio quello che ho detto e penso io.
    Qui si fa solo BLA BLA BLA. Se non sei un ciarlatano prima FAI e poi dichiari.
    Non le solite gasparrate, ponti sullo stretto e minchiate varie sparate all'uscita di Montecitorio per i titoloni sui giornali che rimangono lettera morta. ](*,)

    ps - il commento sul Corriere della sera di oggi in sostanza diceva "è una dichiarazione rilasciata ad arte per creare scompiglio nel PD nel momento delle primarie, erodendo ulteriormente la funzione e l'identità del partito". Insomma solito teatrino della politica dei quaqquaraquà (e augurerei a loro precariato a vita, invece a vita c'hanno solo le vergognose rendite vitalizie e privilegi vari!).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina